Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Verona
    Messaggi
    162

    Quale Pentium per un HTPC ottimale?


    Ciao a tutti

    Visto che ho deciso di rinnovare il pc e farne un nuovo HTPC vorrei avere consigli sul tipo di Pentium IV da prendere: se 2.8, 3.0, o 3.2.
    E' ovvio che sono più prestazionali, specialmente usando vari filtri, gli ultimi due, ma è anche vero che scaldano di più e quindi maggior ventilazione e quindi più rumore.
    Poi adesso ci sono i Prescott che sulla carta sono ancora più veloci ma anche questi scaldano un casino!
    Utilizzo 90% DVD

    Mi date un consiglio voi che siete dei maghi!

    Come MB avrei deciso per una Asus P4P800 o una P4C800 entrambe deluxe visto che hanno a bordo la SP/DIF elettrica e, da quello che ho letto, sembra dia ottimi risultati.
    Già che ci sono la Radeon 9600 128 bit è ancora ottimale o è necessario passare alla XT o alla 9800?

    Grazie
    Maurizio
    Ultima modifica di mauper; 15-05-2004 alle 14:46

  2. #2
    Io sul mio HTPC ho montato un P4 2.4c e 512 Mb di ram.

    Quando utilizzo TheaterTek e Reclock l'utilizzo medio del processore è intorno al 5/7% con punte fino al 9/10%. Forse attivando ffdshow potrà salire di altri 10 punti percentuale.

    Inoltre riesco a guardare tranquillamente e senza scatti anche i filmati ad alta definizione, sia i 720 che i 1080. Probabilmente però per i 1080 con audio multicanale non ce la fa e anche Microsoft consiglia un 3.0 minimo.

    Tieni presente che più potenza = più calore = più ventola = più rumore.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    91
    Se non ti interessano i giochi va benenissimo la 9600 liscia. Ciao.

    Matteo

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    Maxi ha scritto:
    Quando utilizzo TheaterTek e Reclock l'utilizzo medio del processore è intorno al 5/7% con punte fino al 9/10%. Forse attivando ffdshow potrà salire di altri 10 punti percentuale.
    aumenta molto di più di 10 punti percentuali se inizi a giocare un po' con i filtri
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983

    Re: Quale Pentium per un HTPC ottimale?

    mauper ha scritto:
    Ciao a tutti

    Visto che ho deciso di rinnovare il pc e farne un nuovo HTPC vorrei avere consigli sul tipo di Pentium IV da prendere: se 2.8, 3.0, o 3.2.
    E' ovvio che sono più prestazionali, specialmente usando vari filtri, gli ultimi due, ma è anche vero che scaldano di più e quindi maggior ventilazione e quindi più rumore.
    Poi adesso ci sono i Prescott che sulla carta sono ancora più veloci ma anche questi scaldano un casino!
    Utilizzo 90% DVD

    Mi date un consiglio voi che siete dei maghi!

    Come MB avrei deciso per una Asus P4P800 o una P4C800 entrambe deluxe visto che hanno a bordo la SP/DIF elettrica e, da quello che ho letto, sembra dia ottimi risultati.
    Già che ci sono la Radeon 9600 128 bit è ancora ottimale o è necessario passare alla XT o alla 9800?

    Grazie
    Maurizio
    Esagera su tutti i fronti, WMVHD, HDTV-SAT, ffdshow, Dscaler, ciucciano.
    Se puoi, quindi ATI XT + P4 + 3.2
    Ottima la ASUS P4C800E-DE LUXE.

    Illustri e blasonati AVforumiani usano, però, con soddisfazione altre marche di mobo e CPU Athlon

    Per il cooling, un Case Generoso è una ottima partenza.

    Se stai pensando a un desk-case, compralo Full ATX compatibile, circa 43x43x 16,5, non prendere uno Slim-Desk case alto circa 14cm.
    Ugualmente per il silenziamento troverai mille idee........tasto ricerca.

  6. #6
    Guren ha scritto:
    aumenta molto di più di 10 punti percentuali se inizi a giocare un po' con i filtri
    Ok, arriverà al 30%... direi che il processore si può pure fare una pennichella mentre mi guardo i film.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    dipende anche dal sistema operativo che usi
    se ai linux anche pentium 3 da 800 basta anche x il capture e x tv
    il primo pc con dvd che ho avuto era da 600 P3 e tanto era perfetto in tutto conpresi i divx (ovviamente dopo essermi sbarazzato di win 98se

    mi spiegate la necessita di un mega processore ?????
    se dovete solo vedere un dvd/divx non credo che ci sia ragione che possa spiegare l uso di un processore mostruoso
    come avete detto al massimo nei peggiore dei casi arrivate ha 30%


    approposito di linux qualcuno ha usato o sta usando il mythTV ???????


    ciao

  8. #8
    Un buon processore può essere necessario per la visione dei filmati in alta definizione, per i 1080 Microsoft consiglia almeno un 3.0.
    Oppure per alcune comode funzioni che anche io utilizzo spesso ovvero registrare un programma dal satellite mentre mi guardo un dvd oppure mentre guardo da satellite mettere in pausa (time shift) e riprendere dopo un po'. Questo richiede un discreto utilizzo del processore.

    Per vedere solo i dvd/divx basta anche una epia.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    peo ha scritto:
    mi spiegate la necessita di un mega processore ?????
    se dovete solo vedere un dvd/divx non credo che ci sia ragione che possa spiegare l uso di un processore mostruoso
    come avete detto al massimo nei peggiore dei casi arrivate ha 30%
    veramente lo abbiamo già detto
    per i soli dvd non ci osno problemi... ma se decidi di vedere un dvd utilizzando TheaterTek abbinato ai filtri ffdshow (e ce ne sono che occupano molte risorse fidati... altro che 30% ) la potenza non basta mai, per non parlare dell'alta definizione (ma qui cambia da film a film... prova a vedere Step into Liquid 1080i ad esempio )

    Ti riporto il mio esempio: il vecchio HTPC era un K7 1200+256 mb ram+ati 9000
    i normali dvd non lo impegnavano per niente; disabilitando l'accelerazione hardware ed abilitando lo sharpen di ffdshow passavo al 50% circa (a 1024x768, qualche punto in meno se rimanevo a 720x576)

    se provavo ad abilitare il resize lanczos stavo fisso al 100%

    i filmati 720p erano accettabilmente fluidi... quelli a 080i erano una serie di diapositive

    ora con un p4 2,54+512 mb di ram+ ati 9500 le cose vanno molto meglio (anche se colpevolmente ancora non ho iniziato ad usare ffdshow come si deve )
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Maxi ha scritto:
    Ok, arriverà al 30%... direi che il processore si può pure fare una pennichella mentre mi guardo i film.
    ricordati che abilitando ffdshow i decoder MPEG non sfruttano più l'accelerazione DVXA, quindi un bel po' di prestazioni le perdi lì.

    Io con un Barton 3200+ (200x11) non riesco con TT+reclock+ffdshow ad usare la combinazione di filtri che vorrei.
    Anche portando il processore a 3600+(220x11) niente da fare.

    Occhio a dare info sbagliate: io per colpa di una di queste ho upgradato il processore sperando di ottenere le prestazioni che volevo ed invece niente...

    @Mauper: io ti consiglio, se devi costruirti un HTPC da 0, di andare su AMD: con 80euro ti prendi un barton 2500+ e lo mandi a 200x11 (3200+).
    Se vuoi un Intel prendi un P4 2.8c e vai di overclock: ho visto diverse persone arrivare ad aria a 3.5Ghz, ovviamente, però, non usando un Prescott che IMHO è molto poco adatto ad un HTPC.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Verona
    Messaggi
    162
    OK!
    Tutto chiaro.
    Presupponevo già che una CPU potente potesse dare maggiori garanzie, ma purtroppo a fronte di maggior costo e maggior calore da dissipare e qui sorgono i problemi.
    Conoscete un modo valido ma non esoso per raffreddare una CPU Pentium da 3.2 che sia anche molto silenzioso?
    Oppure, potrebbe essere altrettanto valido puntare su una CPU da 2.8 e migliorare le prestazioni della scheda video con una 9800 e più RAM, sempre calcolando di utilizzare SW e filtri vari per ottimizzare l'immagine?
    In altri termini si può immaginare di utilizzare le maggiori risorse della scheda grafica e RAM per compensare le carenze della CPU?
    Dimenticavo, sistema operativo tassativamente W.XP pro, non mi va di imparare nuovi sistemi!

    Ciao e grazie

    Maurizio

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    mauper ha scritto:
    OK!
    Tutto chiaro.
    Presupponevo già che una CPU potente potesse dare maggiori garanzie, ma purtroppo a fronte di maggior costo e maggior calore da dissipare e qui sorgono i problemi.
    Conoscete un modo valido ma non esoso per raffreddare una CPU Pentium da 3.2 che sia anche molto silenzioso?
    Oppure, potrebbe essere altrettanto valido puntare su una CPU da 2.8 e migliorare le prestazioni della scheda video con una 9800 e più RAM, sempre calcolando di utilizzare SW e filtri vari per ottimizzare l'immagine?
    In altri termini si può immaginare di utilizzare le maggiori risorse della scheda grafica e RAM per compensare le carenze della CPU?
    Dimenticavo, sistema operativo tassativamente W.XP pro, non mi va di imparare nuovi sistemi!

    Ciao e grazie

    Maurizio
    Io non ho ancora capito che utilizzo vuoi farne di questo HTPC!

    Comunque con TT+ffdshow+reclock ram e scheda video non contano nulla: al limite una buona ram ti può garantire migliori possibilità di overclock=>CPU più prestazionale.

    Per quanto riguarda il raffreddamento ho solo letto in giro che il Prescott è un vero forno, mentre per esperienza personale ti garantisco che i Barton scaldano pochissimo

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Verona
    Messaggi
    162
    Michele Spinolo ha scritto:
    Io non ho ancora capito che utilizzo vuoi farne di questo HTPC!

    Semplicissimo:

    Pilotare degnamente il mio Domino 20HDMI!

    Non disdegno comunque altre applicazioni, es. scheda SAT
    Comunque dovrebbe anche essere un PC abile a fare di tutto, anche internet.
    Ovviamente con un bel HD e partizioni varie!

    Maurizio

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    probabilmente michele voleva chiederti se pensi di utilizzare un player *normale* oppure se intendi anche utilizzare i filtri ffdshow.

    Ad ogni modo concordo con michele: con meno di 200e ti ci compri un barton 2500+ e scheda madre asus a7n8x deluxe... per il solo p4 3,2spenderesti molto molto di più senza imho un aumento prestazionale significativo
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Guren ha scritto:
    .... e scheda madre asus a7n8x deluxe...
    che ho e confermo essere compatibilissima con OGNI versione di reclock oltre ad avere parecchie features interessanti (vedi encoder real time DD) in previsione dei film WMV-HD


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •