|
|
Risultati da 61 a 75 di 156
Discussione: Acquisto nuova scheda video per htpc
-
12-03-2010, 23:19 #61
Grazie per le risposte, basta così!
-
13-03-2010, 07:54 #62
Originariamente scritto da Cappella
Qui per esempio non ti sembrerebbe di essere vagamente più a tema?
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=155876
-
13-03-2010, 10:41 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 222
ma con l'aggiornamento dei driver, gli errori sulle 5770 sono stati risolti?
-
15-03-2010, 14:04 #64
iaiopasq
Ok, Grazie! ..............magari potevano rispondermi semplicemente per indirizzarmi lì. A volte regolamenti a parte uno non ci arriva..........può capitare; siamo esseri umani imperfetti.
Ultima modifica di Cappella; 15-03-2010 alle 14:07
-
03-09-2010, 10:37 #65
E' passato un pò di tempo e non ho potuto ancora effettuare il mio acquisto per problemi economici; ma se riesco a vendere una cosa, dovrei disporre di un budget di 150€. Che ne pensate di una GeForce 250 GTS? Potrebbe essere un giusto compromesso per htpc ed ogni tanto videogiocare decentemente? Spero in un vostro consiglio su modelli ed anche versioni. Grazie!
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
03-09-2010, 22:58 #66
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
La 250 GTS è rumorosa e non penso faccia al caso di un HTPC, la scheda più potente abbinabile a un htpc è una 9600 gt, che è al momento la scheda più potente con dissipatore passivo. Ovvio che non tutte le 9600 gt hanno il dissipatore passivo
una con il passivo è la gigabyte
-
04-09-2010, 12:10 #67
Grazie per le info! Quindi chi punta in percentuale più all'htpc, deve escludere categoricamente un prodotto con raffreddamento attivo? Ma la 9600 passiva come si comporta con i games? In questi giorni mi hanno proposto una 9400 Asus passiva usata ad un prezzo stracciato; peccato però che non ha uscita nativa hdmi ed in ogni caso ha una sola Dvi
.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
04-09-2010, 12:19 #68
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
Ora che ricordo la gigabyte ne aveva fatta una passiva anche con la 9800 gt, la gigabyte penso sia stata l'unica, e c'è riuscita grazie all'uso di un ottimo dissipatore passivo. Questo è il link http://www.giga-byte.it/global/it/pa.../models03.html
Lascia perdere la Asus 9400, davvero inutile per giocare.
Io di 9600 gt ne ho avute due, una che ho montato in un pc tutto fare, e una in un HTPC e mi sono trovato benissimo. La prima l'ho comunque venduta, perchè anche se è una buona scheda, se uno ha alte necessita di gioco sarebbe meglio una GTX 460, che è a dir poco rumorosa
-
04-09-2010, 12:22 #69
Grazie, finalmente una persona che mi consiglia bene! Odio pensare che se anche domani avessi la possibilità di acquistare, non saprei ancora cosa è meglio comprare per fare un buon investimento. Quindi oltre la 9800 niente di nuovo ancora sul passivo?
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
04-09-2010, 12:35 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
No, più potente della 9800 gt non c'è niente di passivo. Considera però che è necessario un case con un buon ricambio d'aria, specialmente per la 9800 gt, che riscalda di più della 9600 gt.
-
04-09-2010, 13:29 #71
Per quello penso non ci sia problema con le modifiche apportate al mio case: ventola frotale da 12cm in immissione, laterale da 12cm in aspirazione, posteriore da 8cm sempre in aspirazione, oltre a quella da 12cm dell'alimentatore posto in alto e sempre in aspirazione dall'interno verso l'esterno. Potenzialmente potrei aggiungere una da 8cm sopra; in futuro, magari a rinnovo componentistica, cambio anche il case che dovrà essere super ventilato, ma sempre silenzioso. Mi confermi che questa scheda ha un uscita nativa hdmi o 2 dvi? In ogni caso è sicuro che lì dove veicola audio e video è in grado di trasferire anche le nuove codifiche audio dolby true hd, dts hd, ecc...?
Ultima modifica di Cappella; 04-09-2010 alle 13:36
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
04-09-2010, 14:20 #72
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
Io fossi in te leverei quella da 8 cm, penso sia rumorosa visto che dovrebbe avere molti giri al minuto. Nel mio case ho disposto una ventola noctua da 12cm 800rpm in entrata e due noctua da 12cm in uscita da 600 rpm. Con queste ventole e con questi rmp il pc è ben ventilato ed è silenzioso. Se vuoi avere qualcosa di più silenzioso ti consiglio questo http://www.scythe-eu.com/en/products...less-case.html
Con queste accortezze il mio HTPC non si sente
Per l'uscita dell'audio tramite l'hdmi non posso darti alcuna certezza, visto che utilizzo le uscite analogiche della scheda audio.
-
04-09-2010, 15:50 #73
Grazie per la dritta sull'hdd; lo terrò in considerazione nell'ipotesi di un nuovo pc. Anche volendo al posto della 8cm, il massimo che posso mettere è una 9cm. Per il regime non è un problema; come puoi vedere dalla mia firma, ho un rheobus digitale e posso regolarmi le ventole come voglio. Normalmente anche se d'inverno, non li metto mai però sotto i 1000rpm. Se a questo aggiungessi alimentatore passivo o cmq molto silenzioso, hdd silenzioso e scheda video passiva, otterrei ottimo risultati. Ma al momento per l'htpc che sheda stai usando? Dimenticavo: eventualmente posso mantenere l'alimentatore da 500W con questa 9800? Su che prezzo si aggira attualmente? Lo scorso inverno un amico voleva vendermi la sua 9800 gt dell'Asus con raffreddamento attivo, ma 100€ per una scheda usata mi sembrano troppi!
p.s.: ma.....per l'hdd, quello è solo un contenitore dove mettere il mio attuale hdd?!? Non avevo capito!Ultima modifica di Cappella; 04-09-2010 alle 15:56
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
04-09-2010, 20:49 #74
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
Questo accessorio serve non solo a dissipare il calore dell'hard disk, ma anche ad abbattere notevolmente il rumore prodotto da questi dischi
Visto che hai un amd 5200(suppongo modello da 65W) perchè non utilizzi un dissipatore passivo anche per il processore?
La 9800 gt dovrebbe funzionare anche con un ampli da 500w, ma ovviamente deve essere un alimentatore di marca
100 euro per una 9800 gt asus attiva è un prezzo troppo alto, la gigabyte l'ho appena vista a 112 euro
-
04-09-2010, 23:37 #75
Lo scorso inverno ho sostituito dissipatore e ventola del processore, con uno della Artic cooling; certo non è passivo ma è più silenzioso. Quindi mi confermi che questa 9800 è il massimo per le mie esigenze? Gli ultimi modelli Ati (deto da un amico fidato che ha un negozio di assistenza e vendita pc) so che hanno problemuci e non sono molo affidabili.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."