|
|
Risultati da 151 a 156 di 156
Discussione: Acquisto nuova scheda video per htpc
-
17-11-2010, 10:31 #151
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Estratto delle risoluzioni possibili (riportato da Wiky):
Resolution Frame rate Aspect ratio Video format restrictions
1920×1080 59.94-i 16:9 2D encodes only
1920×1080 50-i 16:9 2D encodes only
1920×1080 24-p 16:9
1920×1080 23.976-p 16:9
Le prime 2 righe le puoi tradurre così:
59.94-i -> 30 hz NTSC
50-i -> 25 hz PAL
Non a caso sono state scelte quelle frequenze di refresh.
-
17-11-2010, 10:36 #152
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 50
dovresti considerare anche le vaporx
Dac: RME ADI2
Diffusori: Adam S3X + Sub12 / RCF Mytho 6
-
17-11-2010, 14:44 #153
Questo è un forum tecnico, cerchiamo di essere precisi, il 1080PAL o NTSC non esistono, esistono i 1080i 50 e 60 Hz, e i segnali PAL o NTSC che vengono identificati come 576i/50 o 480i/60.
Il resto è frutto di un'estrapolazione di dati un po' troppo disinvolta che può creare parecchia confusione.Ultima modifica di KwisatzHaderach; 17-11-2010 alle 15:08
Martino
-
17-11-2010, 17:41 #154
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Vabbè, mettiamola così se vuoi.
La realtà, comunque, è che il segnale 1080i è nato a 50hz e 60hz proprio x la compatibilità coi formati PAL ed NTSC adottati nelle varie parti del mondo.
Ma bando alle pignolerie, ci siamo capiti. Andiamo oltre.
Il succo di tutto è che la HD5670 a 60Hz sul mio monitor mi ha soddisfatto veramente un bel po'.
-
27-11-2010, 01:27 #155
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
A titolo informativo, ricapitando sul pannello dei Catalyst Control Center, ho letto questo a proposito delle risoluzioni 1080 PAL e NTSC...
-
22-01-2011, 11:37 #156
Edit.....
Ultima modifica di Cappella; 06-02-2011 alle 12:49
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."