|
|
Risultati da 1 a 15 di 156
Discussione: Acquisto nuova scheda video per htpc
-
10-01-2010, 11:42 #1
Acquisto nuova scheda video per htpc
Popolo di AvMagazine, vi chiedo un consiglio sull'acquisto di una nuova scheda video che sia perfettamente compatibile per uso htpc ed anche molto soddisfaciente per i games. Pensate che sono fermo ad un Ati X1600 Pro. La mia idea è quella di prendere il top della "vecchia" serie ati radeon hd, cioè la 4890 da 1 gb, che adesso si trova a prezzi più accessibili. A tal proposito, qual'è secondo voi la versione più silenziosa?
-
10-01-2010, 17:40 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 259
Originariamente scritto da Cappella
Va meno della 4890 ma per un HTPC non puoi prescindere anche dalla rumorosità. Non credo che esistano 4890 silenziose.
-
10-01-2010, 22:47 #3
Grazie per il consiglio. Comunque anche una verione come la " XFX HD5770 1 gb" munita di ventola, dovrebbe essere silenziosa anche se non paragonabile ad una passiva. Mi pare di capire però che forse nella versione passiva si hanno frequenze di clock un pò inferiori.
-
10-01-2010, 22:56 #4
prendi una vapor-x 5770 sapphire, è un buon compromesso di silenziosità e potenza...
-
11-01-2010, 07:12 #5
A proposito di vapor-x, ho un amico che lavora con i computers, nonchè mio tecnico di fiducia, il quale parla male di questa tecnologia applicata sulla vecchia serie hd 4000. In pratica ha avuto un esperienza con una 4890 o giù di lì, che appena montata ha riscontrato essere parecchio rumorosa e non sò pure che altro, quindi l'ha sostituita subito con un altra versione presso il suo fornitore. Diciamo che sono un pò prevenuto per le vapor-x per questo motivo, ma........come si comporta questa nuova serie? Hai esperienze dirette? Che ne pensi della serie XFX? Pare che alcune versioni in particolare abbiano addirittura 256 bit!
Ultima modifica di Cappella; 11-01-2010 alle 13:56
-
14-01-2010, 11:00 #6
Non mi abbandonate!
-
14-01-2010, 11:50 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
posso dirti la mia, XFX mi piace molto ma con una 8500GT che loro dichiaravano HDCP compatible ho avuto problemi, in realtà non lo era. Aggiornata con una 9500GT sempre loro ora funziona correttamente
in sostanza, XFX o Vapor-X imho ci sono sempre gli esemplari ed a volte anche i modelli fallati, ci vuole anche 1po di fortuna, comunque sento parlarne bene nel forum di quella ati
salutiPlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
14-01-2010, 12:02 #8
Quali sono allora le versioni con cui si può andare sicuri? A parte ovviamente quella del tutto originale con quella odiosa ventola rossa che sarà pure rumorosa. Per intenderci: http://idhp.net/wp-content/uploads/2...-11-GPUs-1.jpg E quini in realtà esiste veramente una versione di questa scheda a 256 bit?
Ultima modifica di Cappella; 14-01-2010 alle 12:06
-
14-01-2010, 13:22 #9
io ho letto commenti della Sapphire hd5750 Vapor-X, tutti contenti e tutti dicono che è "praticamente inudibile".
Di più nin zo!
-
14-01-2010, 13:31 #10
La nuova serie ATI Radeon HD5xxx non la definirei "perfettamente" compatibile per uso htpc visto che già un programma di primaria importanza come powerstrip non è (ancora) compatibile !
Concordo sulla silenziosità ( sembra una fanless )Ultima modifica di Marco75; 14-01-2010 alle 13:37
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
14-01-2010, 13:32 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 102
@Cappella io starei certamente sulla serie 5xxx di ati per la gestione dei flussi audio.
Ottima la scheda che ti indica iaiopasq_.
credo che molto dipende poi dall' uso reale che ne fai.
nel mio caso attendo la 5670 passiva, come prestazioni non eccezionale nei giochi, dai benchmark che ho letto circa 25% in più della vecchia 4670. Pero dx11 e gestione avanzata multimonitor e costo sotto i 100E e sopratutto consumi molto contenuti.
Quindi dipende dall'uso che vuoi privilegiare
L'ho scritto anche qui
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=152766&page=2
-
14-01-2010, 14:10 #12
Grazie a tutti per le risposte! Quindi sulla 5770 consigliate la vapor-x? L'unica cosa che non mi garba di questa scheda sono i 128 bit. Nessuno conosce una versione affidabile che sia veramente da 256 bit? Non gioco proprio spesso, ma quando prendo di mira un gioco, mi piace godermelo senza avere troppe limitazioni di grafica. Parlo di giochi tipo NFS-Shift o anche Crysis. Comunque la cosa a cui tengo di più sono i films e la gestione dell'hd da mkv.
-
14-01-2010, 18:40 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 102
@cappella
per i 256bit devi stare sulle 5850 (170w) e 5870 (188w).
Sei certo che i 256bit ti diano vantaggi reali nelle applicazioni che usi?
Avere consumi di picco come quelli sopra ti costringe ad avere un case più grande ed areato, un ali più potente, e ventole più rumorose.
Considera che con una "vecchia" 4670 giochi degnamente ai giochi che hai citato.
-
14-01-2010, 21:46 #14
Allora vado tranquillo di 128 bit; grazie! Quindi la vapor-x è ritenuta al momento la migliore in fatto di raffreddamento e silensiosità, o mi conviene puntare su radiatore passivo? Soffrirebbe di surriscaldamento con i giochi? In ogni caso ritengo il mio case ampio e ben arieggiato.
-
16-01-2010, 08:10 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 102
@ Cappella
Nel 2d mi risulta che i risultati siano abbastanza allineati fra i vari modelli 5XXX , quindi per la gestione dell'htpc, che è il tuo scopo, ci sono poche differenze. LA differenze si hanno quando gestisci i games.
Inoltre se vuoi fare postprocessing è forse utile spendere qualche euro nella CPU che non nella scheda. Se vuoi invece un game pc, allora la questione è vasta, ma dal titolo si evince che la tua priorita è HTPC.