Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 156
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Ma cosa?

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    Credi che questi 10.2. escano presto?
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Usciranno nell'ltima decade di febbraio, penso.

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ok, scusate....mi era sfuggito! Comunque rimango attualmente orientato sulla GF GTS 250 da 1 Gb. http://www.prokoo.com/popup_image.ph...052bd21239da79

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Qualcuno conosce le differenze (a parte estetiche) tra le seguenti 5770, o qualcuno è possessore di una delle due versioni?
    http://www.tcmagazine.com/images/new..._new_ed_01.jpg
    http://shop.systempointnet.com/svga-...i-pi-8678.html
    Abbiamo novità sull'uscita dei nuovi driver Ati per queste schede?

  5. #50
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Credo che cambi solo il dissipatore. L'argomento è stato sviscerato su hwupgrade (cerca là).

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    155
    le 5770 là fuori sono tutte uguali........la prima serie è quella con la "cassa da morto" che copre tutta la scheda fino alla griglia di colore nero, mentre poi è uscita la vapor-x della sapphire che ha il dissy diverso e non ha la maschera in plastica intera ma a forma di ferro da stiro....

    uscirà a breve la versione HAWX della MSI che al momento è l'unica che si differenzia dal layout reference..............avrà anche componenti più pregiati........io mi sa che mi prenderò questa versione....è proprio figa, e il dissy sembra bello tosto.........

    toh:



    http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...ini_31476.html

    mmmmmmmmmm sono molto indeciso però se puntare su un dissy stile cassa da morto che racchiude tutta la scheda e costringe l'aria calda ad uscire all'esterno dalle griglie (soprattutto in ottica di un bel crossfire nel futuro) nel retro oppure data l'esigua mole di calore che sembrano generare queste 5770 anche sotto overclock.........mah vedremo...
    TV: SHARP DH77 46'' AMPLI: JVC 5060B CASSE: JAMO FC4500 Garrett HTPC: 555@X3 3,8GHz - 2x2GB DDR 1333 - 790FX - ATi 5770 1GB 950/1300

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    259
    Mi permetto di dire che quelle VGA non sono propriamente adatte ad un HTPC silenzioso.

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Certo, doppia ventola = più rumore. Inoltre vedo che questa versione perde la doppia DVI.

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Possessori di tutte le 5770 fatevi avanti!!! Sono usciti i drivers 10.2 sul sito Ati; quindi mi aspetto che dopo avere installato quello adatto al vostro sistema operativo, tutti coloro che avevano i problemi di cui si è parlato prima con questa scheda, mi facciano sapere se si sono risolti. Grazie!

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Nessuno ha provato il nuovo Catalyst?

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Help!!!

  12. #57
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    433
    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    Certo, doppia ventola = più rumore. Inoltre vedo che questa versione perde la doppia DVI.
    Il contrario: due ventole fatte girare a regimi più bassi raffreddano come una ventola fatta girare ad un regime più alto, quindi due fanno meno rumore di una.
    Io ho una gtx260 Gainward Gs con due ventole e devo dire che non fa molto rumore. Non si può certo dire che sia iper silenziosa.
    E'molto soggettivo. Per rendere più silenzioso il mio htpc ho comunque montato delle ventole Noctua con un buon beneficio.

    Discorso diverso per la Vapor-x, sistema di raffreddamento a vapore.
    Questa fa lo stesso rumore di una standard (vedi prove su hwupgrade), ma riesce ad essere overlokkata più facilmente per il miglior sistema di raffreddamento. Il rumore però è lo stesso.
    TV: Panasonic EZ950 HTPC Origen S16V SINTO: Denon 3600h;FRONTALI: Paradigm Monitor 9v7 CENTRALE: Paradigm Monitor Centro 3 SURR: Gallo Acoustic Adiva SUB: Sunfire HRS8 GAME: Nintendo WII & PC (Asus 6870 Toxic) AMPLI INTEGRATO: NAIM 5i TELECOMANDO: Logitech 950

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Rinnovo la domana con la speranza di avere una risposta: I possessori di Ati radeon HD 5770 che avevano problemi (schermate nere ecc...), possono confermare di averli risolti col nuovo Catalyst 10.2?
    Quale prendereste fra queste 2 versioni e perché?:
    http://www.tcmagazine.com/images/new..._new_ed_01.jpg
    http://shop.systempointnet.com/svga-...i-pi-8678.html
    Ultima modifica di Cappella; 26-02-2010 alle 10:20

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Riguardo ai problemi con le nuove HD5XXX,..
    1) disconnessione dei driver: si ha un momento di "buio" e poi l'immagine ricompare .
    Questo è un problema che avviene anche sulla 4670 e che ho riscontrato anche su notebook con chipset grafico integrato. Con una differenza che non appare nessun messaggio su sistemi vecchi.
    ... si è concretizzato dalla versione 9 dei driver

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Una curiosità: Ma le due DVI presenti su queste schede, veicolano solo il video?
    Inoltre acquistare una 5770 nel mio caso credete sia sempre meglio di questa GeForce: http://www.prokoo.com/popup_image.ph...eb2cbf854a1b02
    Ultima modifica di Cappella; 26-02-2010 alle 14:03


Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •