|
|
Risultati da 496 a 510 di 592
Discussione: Upgrade E6400 su VGX XL302 Sony
-
03-11-2011, 21:45 #496
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3
Grazie mille, credo che farò così.
-
05-11-2011, 08:13 #497
Salve a tutti, io possiedo un VGX_XL201 e vorrei sostituire il masterizzatore DVD con un lettore/masterizzatore Blu ray, potete consigliarmi?
E' possibile sostituirlo o devo considerare "un'orribile" masterizzatore esterno??
Vi sarò molto grato della risposta.Grenadier
-
23-11-2011, 18:18 #498
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Ovviamente dovrai trovare un modello slot in. Ormai vecchiotto il ns modello non so se sarà facile da trovare.
Se trovi quello del 202/302 vai sul sicuro. Il punto è trovarlo. Dovrebbe essere un matsushita ...
-
28-11-2011, 00:25 #499
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 31
Ragazzi un aiuto, ho un vaio xl202 upgradato a windows 7 32 bit, vorrei prendere una tastiera e mouse bluetooth ma seven non mi riconosce nessuna periferica bluetooth, mi potete scrivere come si chiama da gestione periferiche così installo i driver adatti? Anche se avete un 302 o altri della stessa serie dovrebbero essere ugualli.
Ah e poi ditemi per favore come fate ad aggiungere una periferica bluetooth, usate lo switch che serve per cambiare la frequenza del wi-fi 2.4-5ghz? Almeno su internet il sito vaio questo consiglia, ma dopo averlo installato mi fa solo selezionare le frequenze appunto non rilevando il pc una periferica bluetooth.
Edit:
Ho appena ritrovato il manuale, e non parla di tastiera bluetooth ma solo di wireless, possibile che mi sia sognato tutto? ero convinto che fosse bluetooth la tastiera
Ora però appurato ciò vi chiedo, posso abbinare una tastiera wireless a infrarossi al pc passando dal tasto connect del vaio quindi senza inserire ricevitori ad una porta usb? Magari comprando una tastiera sony dite che potrebbe funzionare?
Lo chiedo perchè mi serve una porta usb libera senza usare accrocchi esterni per un adattatore usb di rete 300n, visto che il nostro arriva a "solo" a 54mb e risulta l'anello debole della mia catena wi-fi.Ultima modifica di Guerrilla; 28-11-2011 alle 17:12
-
30-11-2011, 10:20 #500
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Ti confermo che il vaio 202 non è nativamente bt.
Quindi devi prendere una tastiera compresa del suo ricevitore bt o wireless che sia.
Io ho comprato per pochi spiccioli una scheda interna pci con 5 porte usb. Cosi metto tutte le periferiche che mi occorrono...
Mi pare di ricordare che ci fosse uno slot libero pci, ti conviene aprire il vaio e controllare.
-
17-12-2011, 10:34 #501
Ciao a tutti,
Ho da poco inserito una scheda Video Asus EN210 Silent (GeForce210)
NOn scherzo dicendo che ho dovuto "limare " il dissipatore per farcela entrare, ma tantè.
Funziona tutto perfettamente (fin'ora), l'unica cosa che non mi capacito è che l'audio transita dal cavo ottico ma non dall'HDMI, come mai??
Cosa mi consigliate.
Attendo tue nuove ariandax. aiuto!!
Sony Vajo VGX-XL201Grenadier
-
19-12-2011, 15:48 #502
Allora!!
Riformattato tutto, iseriti i driver, funziona bene fino a quando non ricevo gli aggiornamenti di win7, poi l'hdmi non viene più sentita dal pc e funziona solo il cavo ottico.
Grenadier
-
19-12-2011, 19:41 #503
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Originariamente scritto da grenadier
Se la scheda è questa mi pare IMPOSSIBILE che non funzioni con seven...c'e' la specifica
http://www.asus.it/Graphics_Cards/NV...ILENTDI1GD2LP/
Secondo, la scheda video. Prima di limare il dissi hai tolto la famigerata staffa che sostiene (inutilmente) la riser card?
Per il resto come ti trovi con la scheda? Posti un link per vedere le info?Ultima modifica di ariandax; 19-12-2011 alle 19:49
-
21-12-2011, 10:33 #504
Si tutto a posto come settaggio, ora non posso farti avere un'immagine(questa sera ve la posto), ma ho una voce in più che riguarda l'ampli (HDMI) ed ho scoperto una cosa strana:
Se tengo il proiettore spento (perchè ho l'uscita DVI sul monitor per il pc e l'uscita HDMI sull'apli che va al proiettore) funziona tutto, sento l'audio dall'ampli su tutti i sette canali. MA!!! se accendo il proiettore la connessione HDMI mi dice sconnesso e l'audio sparisce.
L'ampli probabilmente manda il segnale video al proiettore e il PC lo sente sconnesso.
Sto pensando di fare qualche "accrocchio" per evitare questo "difetto".Grenadier
-
21-12-2011, 18:27 #505
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
In effetti il tuo problema è articolato.
Ma se colleghi il pc al tv in hdmi - al proiettore in dvi (o al contrario) e all'ampli ci arrivi con l'uscita ottica o coax(il vaio le ha entrambe).
Io faccio cosi : pc/tv via hdmi x il video e audio in coax all'ampli. Tv all'ampli in digitale.
Dovrebbe amdare lo stesso. Salvo che tu non abbia un motivo particolare per usare hdmi come veicolo audio.....tipo hdmi 1.3 o simili
-
29-12-2011, 20:11 #506
Il mio collegamento avviene in questo modo:
HDMI ---> Onkyo
DVI ---> PC
Naturalmente all'Ampli arrivo sia con video che con audio dall'HDMI, ma non appena accendo il proiettore, il PC probabilmente sente che il proiettore non ha audio e scollega l'audio(lasciando il video invariato)
L'unica opzione che posso tentare e veicolare il video dalla DVI e l'audio dall'HDMI, ma l'ampli non accetta due entrate diverse di HDMI (per video e per audio).
L'audio dall'hdmi mi serve per veicolare il 7.1, dalla ottica/coassiale non sente il multicanale(solo 5.1)
Per ora "accrocchio" collegando direttamente il proiettore al PC (stacca dall'ampli e collego al PC) ma non è una cosa elegante. Perchè il PC non è la mia sola fonte.Grenadier
-
30-12-2011, 19:48 #507
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Originariamente scritto da grenadier
-
31-12-2011, 18:33 #508
Certo che puoi,
ma non capisco cosa? il fatto che siano collegati cosi o il fatto che il toslink/coax non veicola il 7.1?
Il toslink ed il coassiale veicolano solo il multicanale 5.1, é vero che non sono ancora molti i file con il 7.1 canali, ma se ne ascolti uno in DTS ti assicuro che ti accorgi della differenza.
Il DVI lo utilizzo sul monitor del pc che è uno schermo lcd 4/3, l'audio in questo caso esce dal RCA analogica (il monitor è solo stereofonico).
mentre l'HDMI mi veicola l'audio e il video all'ampli, o almeno dovrebbe, visto che non appena accendo il proiettore (che è collegato all'uscita dell'amplificatore) mi perde il segnale.
url://http://imageshack.us/photo/my-images/600/dispositivi00.png[/IMG][/URL]Ultima modifica di grenadier; 31-12-2011 alle 18:36
Grenadier
-
01-01-2012, 16:27 #509
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Si esatto, non sapevo che il toslink non veicolasse il 7.1.... Mia pare assurdo cmq, visto che ci sono diversi impianti con numerosi satelliti. Quindi se l'ampli non ha un'uscita hdmi niente 7.1, ho capito bene?
Mi sa che mi devo aggiornare un attimo
-
09-01-2012, 11:05 #510
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Probabilmente ho bruciato un'altra scheda video.
Consigli sulla possibile sostituta? Ovviamente fanless e hdmi...possibilmente nvidia.
tanx