|
|
Risultati da 481 a 495 di 592
Discussione: Upgrade E6400 su VGX XL302 Sony
-
30-09-2011, 19:19 #481
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 175
Originariamente scritto da ariandax
Chiaro che ora, avendo la scheda video Nvidia originale, senti contemporaneamente HDMI e S/PDIF: usi un driver audio "HDMI + S/PDIF" che lo permette; per la ATi tale driver non esiste (almeno che io sappia), quindi o l' uno o l' altro . . . .
-
30-09-2011, 22:18 #482
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
no, questa
http://www.hardwaresecrets.com/article/710
Trackball regolabile in dpi precisissimo, scroll inclinato a favore pollice sn, tutta in metallo, tasti a corsa breve.
Peccato non sia bt e retroilluminata
Comunque dopo tantissime provate a questa do 9 1/2
Costicchia quasi 100 euro...
Altro colore oltre il nero
http://www.google.it/imgres?q=aurora...1t:429,r:3,s:0
-
30-09-2011, 22:56 #483
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 88
@ariandax
Grazie mille per la risposta
Domani mi cimento.Panasonic TH-42PX8E - Sony VAIO VGX-XL201 - Microsoft XBOX 360 - Pace DS831NS - Logitech HARMONY One
-
01-10-2011, 16:51 #484
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 175
Originariamente scritto da ariandax
-
01-10-2011, 17:01 #485
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 175
Originariamente scritto da hawks
Come spesso accade, una banalità, ma finché non si trova, resta un problema . . .
Era la configurazione nel BIOS della compatibilità con "USB legacy";
in un qualche smanettamento avevo pensato che mi dessa qualche giovamento toglierlo, senza accorgermi della conseguenza diretta: il wireless della tastiera, evidentemente, è collegata via USB interna al sistema, ed ha bisogno della compatibilità "legacy" in situazioni fuori di Windows e del BIOS (che continuava a funzionare); ovviamente, anche la mia sostituzione con una tastiera USB a filo, non ha risolto, perché sempre via USB passava il collegamento.
Riattivata la compliance con "USB Legacy", tutte le tastiere, originale inclusa, hanno ripreso a pilotare l' avvio di CD vari, permettendomi così l'eventuale ripristino dell' unità "C".
Della serie : non toccate quel flag !
-
01-10-2011, 18:54 #486
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Originariamente scritto da hawks
Per il resto mi pare una buona tastiera, forse un tantino grande.
-
07-10-2011, 08:04 #487
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 14
Originariamente scritto da ariandax
come andava il leopard sul vaio riconosceva tutto ? avevi kext particolari?
Inoltre qualcuno ha provato un microprocessore/dissipatore completamente fanless? è l'ultima ventola che mi è rimasta e vorrei finalmente farla saltare via
ciao
-
11-10-2011, 13:00 #488
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 88
Ciao,
ho installato con successo win7.
Tutto ok, tranne la scheda video che a volte non riconosce la tv.
Mi succedeva la stessa cosa con winxp quando ho aggiornato i drivers.
A questo punto credo sia un problema nvidia.
Secondo voi montando una ati potrei risolvere?
Grazie.Panasonic TH-42PX8E - Sony VAIO VGX-XL201 - Microsoft XBOX 360 - Pace DS831NS - Logitech HARMONY One
-
12-10-2011, 12:56 #489
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 175
Originariamente scritto da david8
Cosa significa "non riconosce la tv" ?
Come ti colleghi alla Tv ?
-
12-10-2011, 14:03 #490
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da hawks
Quando la spengo o switcho l'input per guardare sky sento il classico suono di disconnessione di una periferica plug&play.
Ma quando accendo o switcho nuovamente per vedere il vaio spesso rimane tutto nero.
Quando funziona ci mette qualche secondo per capire che c'è di nuovo la tv, blinkando.
E a volte trovo un messaggio su win che dice che il driver nvidia ha avuto qualche problema e che è stato ri-inizializzato.
Insomma, snervante.
Ho sempre avuto questo genere di problema anche con winxp.
Solo con il driver originale non ho mai avuto problemi, ma dubito fortemente che sia compatibile con win7.
Magari con una ati risolvo.
Ho letto da qualche parte che con le ati forse è possibile disattivare questo meccanismo plug&play.Panasonic TH-42PX8E - Sony VAIO VGX-XL201 - Microsoft XBOX 360 - Pace DS831NS - Logitech HARMONY One
-
12-10-2011, 21:21 #491
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 14
se hai ancora la vecchia scheda grafica potrebbe essere molto molto conveniente passare ad una nuova scheda ... Io ho una ndivia gforce 8400 va benissimo
-
13-10-2011, 14:39 #492
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da Alxj
Ma hai anche tu l'esigenza di switchare la tv su più fonti hdmi?
Giusto per capire... visto che a parte questo problema la 7600 per le prestazioni (720p) mi andrebbe pure bene.Panasonic TH-42PX8E - Sony VAIO VGX-XL201 - Microsoft XBOX 360 - Pace DS831NS - Logitech HARMONY One
-
13-10-2011, 18:38 #493
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Credo sia un problema di drivers....a me sia con la 8400 gs che con la 7600 lo fa...non dando problemi di driver conclamati, ma blinking...questo di tanto iN tanto. Collegato anche io in hdmi....penso che risolveranno nelle prossime release di firm.
Magari con ati risolvi, diversi hanno fatto il grande salto
@Axlj Interessante il discorso fanless...approfondisci i tuoi progressi please...
Per il discorso Leopard, da lanciare tutto dalla finestra...non posso dire di aver avuto successo. Provate diverse versioni di Leo...una casino credimi, kext da provare mille volte, e sempre dopo un ripristino e reinstallazione. Purtroppo il nostro vaio è molto particolare come sistema. Sono riuscito a farlo andare ma mancava una risoluzione video adeguata ed altre cosette che non ricordo. Cmq basterebbe comprare un hw compatibile e ormai ultra testato sui vari forum e risolvesti alla base. E poi pazienza da vendere...
Ho un Mac in ufficio ed un iPad a casa. A livello di media center preferisco win 7. Strano a dirsi ma è così.
Siamo ot
-
25-10-2011, 11:45 #494
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3
Telecomando
Ciao a tutti , sono da poco possessore di un VGX XL302 acquistato usato ma veramente in ottimo stato.
ho già seguito il alcuni consigli che sono stati postati ed ho installato win7
ora mi trovo a dover cercare un telecomando in quanto il mio ne è sprovvisto. ho visto diverse alternative. per quanto riguarda telecomandi rf compatibili con mce ma tutti vogliono il sacrificio di una usb.
esiste il ricambio originale? per la tastiera ho gia visto degli ottimi suggerimenti
Ciao e grazie ( giò da adesso perchè ho comunque imparato un sacco di cose sul XL302 leggendo la discussione)
(edit)
Già che ci sono vi chiedo l'opinione su questa scheda video Sapphire ATI RADEON HD 5450 5450-HM-2G-D3 HD5450
so che negli interventi ne avete parlato ma oggi una cheda cosi si trova a 40€ e se vale la pena ...,
ma continuerebbero a funzionare tutte le uscite?Ultima modifica di meyrink73; 28-10-2011 alle 08:37
-
28-10-2011, 09:58 #495
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Per il discorso telecomando ti posso consigliare (a prescindere dallo stesso) di installare come ho fatto io una scheda pci interna con 4 porte usb aggiuntive. Con pochi spiccioli risolvi il problema a monte e ti ritrovi 4 usb (o usb/firewire se ti servono) aggiuntive.
Per la scheda video non so che dirti, al momento rimango su nvidia 7600 installata di default. Dopo che ho bruciato la 8400gs sono tornato a quella. Posso dirti che con i nuovi drivers la stessa va benone. Al momento non vedo la necessità di upgrade (almeno per l'utilizzo ht)
saluti