|
|
Risultati da 421 a 435 di 592
Discussione: Upgrade E6400 su VGX XL302 Sony
-
15-11-2010, 18:59 #421
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Ma non è che ti riferivi al pentium 3,2?!?!??!
-
16-11-2010, 08:23 #422
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 31
intendevo questo:
Processore INTEL E6700 Dual Core 3,2 GHz 2MB 1066 FSB
per il resto credo che lascerò tutto così
-
16-11-2010, 13:00 #423
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Il mio è un e6700 c2d @2.66
Ultima modifica di ariandax; 17-11-2010 alle 10:49
-
17-11-2010, 02:31 #424
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 44
Processore: occhio a non confondere i modelli!
Un saluto particolare ad Ariandax:
per fortuna che c'è lui a mantenere attivo quest'utilissimo thread.
Per motivi di lavoro non riesco a godermi il mio VAIO, ma forse a breve potrò ritornare a metterci mano
Quindi, non sò se qualcuno si ricordi i miei vecchi post, ma il PC è rimasto bloccato lì, in attesa di testare un processore.
I discorsi sul processore, però li ricordo bene, ho smanettato mesi per cercare info, ne trovate soprattuto sui forum inglesi.
Vorrei però segnalarvi di prestare attenziione, perchè esistono due differenti serie di processori INTEL E6700:
quello montato da ariandax è il vecchio Conroe, a 2.66 Ghz;
quello indicato da paotosko è il nuovo Wolfdale, a 3.2 Ghz.
Sarebbe sulla carta interessate sapere se qualcuno l'ha testato, visto che è un processore nuovo, e della stessa serie è uscito anche l'E6800.
Però, tutto sulla carta, nella realtà sono processori diversi, con tecnologia costruttiva totalmente diversa...
Io ti sconsiglio di comprarlo, anche senza guardare bene le specifiche,
soffermati su un particolare, essenziale per il nostro vaio, la temperatura:
il vecchio Conroe E6700 è stimato scaldi 60.1°C,
il nuovo Wolfdale E6700 è stimato scaldi 74.1°C
INVECE...
...il top della produzione Conroe, NON era l' E6700, ma l' X6800:
il costo era quasi doppio all'epoca, quindi il processore poco testato,
ma a mio parere sarebbe un test da fare, viste le specifiche.
Per chi volesse approfondire (o far da cavia) ecco il compare di intel,
tra i modelli conroe E6400 (di default), E6700 (ariandax), X6800,
ed i modelli wolfdale E6700 (paotosko), E6800:
http://ark.intel.com/Compare.aspx?id...1,27258,27249,
Riguardo al Quadcore, funzionava ma dava dei problemi di reboot, almeno secondo quanto avevo trovato circa 1 o 2 anni fa sui siti inglesi.
PS: vedo però che la situazione scheda grafica non si è evoluta molto, ancora non si è trovata la scheda lowprofile ideale?
-
17-11-2010, 10:55 #425
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Ricambio il saluto
Aggiungo una cosa, non è solo un problema di temperatura diversa...strano che uno attento come te se ne sia dimenticato...la cosa fondamentale il fsb...differente ad esempio tra i modelli e6700 ed e6750 che io provaie non andò.
Se non ricordo male, sono passati un paio di anni, il nostro dovrebbe essere 1066 quelli nuovi 13 e qualcosa...ma non sono sicuro. Cmq la cosa da valutare è quella. L'architettura cambia completamente.
Il discorso vga, se riuscisse ad inserire quella che ultimamente stanno testando qui, sarebbe una bella spinta in avanti.
Purtroppo bisogna considerare che il ns vaio non è un assemblato, ma nasce con caratteristiche "fisiche" e di assemblaggio preconfezionate. Bisogna quindi confrontare le esperienze tra di noi e valutare diversi fattori prima di mettere pezzi "ad muzzum".
Saluti Falco
-
17-11-2010, 11:17 #426
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
1066 e 1333 (multipli di 266 insomma).
-
17-11-2010, 13:17 #427
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Tanx....si poi avevo visto.
Sta cosa della cpu cmq è assolutamente da valutare. Non che, ripeto per l'ennesima volta, ve ne sia bisogno. Il ns sistema nasce per l'ht non per giochi o pesanti programmi di calcolo...però se uno volesse fare un qualcosa di più serio indubbiamente il procio avrebbe la sua bella importanza
Serve una cavia
-
19-11-2010, 02:31 #428
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 44
Tranquillo, non avevo dimenticato il FSB:
se noti nel link che ho messo, ho selezionato per il confronto SOLO processori a FSB 1066.
L'E6750 non funzionava perchè a 1333
Il problema su cui ho puntato l'attenzione, è che sono usciti nuovi processori con lo stesso FSB (1066) del tuo processore, per questo potrebbe essere facile l'errore:
i due modelli di E6700, pur avendo lo stesso FSB si differenziano per il moltiplicatore, 10x il tuo E6700, 12x l'E6700 in commercio oggi
(nota che è stato lanciato nel Q2 di quest'anno!)
Per quello arriva a 3.2Ghz
Concordo, è da valutare, magari non da te, e chi l'upgrade al procio l'ha già fatto, ma chi ancora deve farlo, o avesse un chip per altri motivi a portata di mano (tipo assemblato da fare), potrebbe valutare la cosa, mal che vada l'assemblato avrà il chip più potente.
Il discorso temperatura, invece non lo sottovaluterei:
il senso del mio mess era che a prescindere,
anche fosse compatibile,
non andrei su un processore che scalda molto più del precedente,
proprio perchè operiamo su un PC su cui,
verosimilmente, ci serve non alzare la temperatura,
per consentire di montare una scheda video adeguata.
Insomma, il senso in breve:
visto che ci massacriamo a segare dissipatori di schede video potenti,
alla ricerca continua della lowprofile potente e criogenica che non esiste,
è il caso di peggiorare il clima per un piccolo incremento del processore?
Riflessioni che, mannaggia, se avessi il tempo non sarebbero teoriche, ma pratiche, testate sul campo!
PS: tu sai che prima o poi, appena rimetto mani al parallelepipedo nero, ti cercherò per farmi fare un riassunto sullo stato dell'arte degli upgrade al nostro giocattolino?
La speranza è di poter contrinuire personalmente, almeno all'aspetto del processore
eh eh
-
19-11-2010, 11:39 #429
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Avevo colto il senso del tuo messaggio fidati
l'e6750 lo montati io all'epoca...poi costretto a rivenderlo.
Io la penso in maniera molto più semplice: il nostro sistema è concepito per l'ht. Serve quindi principalmente una vga che sgravi la cpu dai calcoli di codifiche. Quindi se proprio uno si deve sbattere + per la vga.
Poi ovvio, se uno mette una cpu già "risaputamente" compatibile, come ho fatto io...nulla osta.
Il resto mi sembrano questioni superflue e snaturanti del ns sistema. Salvo che uno abbia la voglia e le risorse di creare un sistema totalmente fanless...li si che farei salti mortali. Un sistema totalmente silenzioso, senza ventole e con una vga con i contro c@@z---
questo ovviamente imho
Saluti Falco
-
20-11-2010, 12:57 #430
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 247
Questa..
Ragazzi questa ci sta?cosa ne pensate?
** 1 GB Asus EAH5450 Silent/DI/1GD3 Low profile Hd 5450
Trovata sul famoso sito di vendita onlineTv:Sony x9005b-Blu ray: Denon dbp 3313UD,:Media center:Asrock3d-Dune Hd Max ,Console:Ps4,xbox oneWii u,xbox360,-Sat:MyskyHd,VPR:Sony Sony VPL-VW1000ES+BLACK DIAMOND II gen2 119",Amplienon AVR4520-Diffusori:Bose 2 fpm5 1 fpm6 sub B&w Pv1
-
20-11-2010, 19:09 #431
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Penso di si...che caratteristiche avrebbe? migliori di nvidia?
Non conosco bene le ati...
-
20-11-2010, 19:48 #432
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 247
Ati
Avrebbe la possibilità di veicolare le nuove codifiche hd con le isso bluray
Inoltre per i bluray ne parlano molto beneTv:Sony x9005b-Blu ray: Denon dbp 3313UD,:Media center:Asrock3d-Dune Hd Max ,Console:Ps4,xbox oneWii u,xbox360,-Sat:MyskyHd,VPR:Sony Sony VPL-VW1000ES+BLACK DIAMOND II gen2 119",Amplienon AVR4520-Diffusori:Bose 2 fpm5 1 fpm6 sub B&w Pv1
-
22-11-2010, 09:36 #433
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Non male direi....sinceramente preferisco "a pelle" le nvidia. Ma sicuramente per abitudine. Solo una cattiva esperienza con ati, nulla di più.
Sembra molto piccola come formato...magari ci sta facilmente
-
22-11-2010, 10:10 #434
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Neapolis
- Messaggi
- 64
Ci sarebbe la Sapphire HD5450, passiva, low profile e tutto, e la versione da 512MB di memoria video (che ha molto più senso dell'inutile giga) costa molto meno. Supporta il bitstreaming audio su HDMI che non si trova in nessuna nVidia di fascia bassa.
-
22-11-2010, 11:02 #435
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Originariamente scritto da Parappaman