Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 40 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 592
  1. #151
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487

    Ram e cpu tutto come previsto. Solo che come ram intendevi immagino che te ne vede 4gb non 5. Si il 32 bit ne utilizza al max 3.5 gb. Per andare oltre devi installare la versione 64 bit.
    Per il discorso player metti solo windvd br originale vaio e stop. Se ti da problemi con la licenze bd basta installare anydvd e li sprotegge con un click. Il problema secondo me sta nel fatto che aprendo i bd con il player selezionato viene valutata dal sistema come una forzatura alla licenza, non so il motivo.
    Per il discorso generale, secondo me tu hai sbagliato solo una cosa. Non installare win7 da 0.
    Se hai tempo e voglia rifai tutta l'installazione partendo dall'hd formattato e vedrai che tutto fila liscio.
    Ricordati che io ho il tuo stesso pc e funzia alla grande.
    E' bastato mettere i driver del pulsante eject e stop. L'unico errore sta al riavvio se non si disabilita la firewire come ho scritto su. Fatto questo va tutto alla perfezione. E dopo 1 mese e passa di utilizzo è come se avessi un sistema rodato di 4 anni.
    Questo il mio consiglio, poi vedi tu. Ci sei quasi cmq...

  2. #152
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28
    Qualcuno ha già provato ad abilitare il PAE per rendere utilizzabili interamente i 4Gb di ram secondo la procedura seguente?:

    Per attivare la modalità PAE in Windows Vista:
    -Aprire un prompt dei comandi di amministrazione
    -Digitare quanto segue: 'Bcdedit / set PAE forceenable'. Riavviare il computer.
    - Vista dovrebbe vedere la piena 4GB di memoria.
    Se trovate che le prestazioni non sono migliorate, è possibile disattivare PAE nuovamente aprendo il prompt dei comandi amministrativi e digitando 'Bcdedit / set PAE forcedisable' seguito da un riavvio.

    Quanto sopra è riportato su:
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=955690
    Ultima modifica di pragli; 29-11-2009 alle 14:59

  3. #153
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da pragli
    Qualcuno ha già provato ad abilitare il PAE per rendere utilizzabili interamente i 4Gb di ram

    Sinceramente no, avevo letto in merito. Come avrai visto cmq non sempre da benefici in termini di prestazioni, anzi, sempre leggendo ciò che hai postato, se il sistema non è bisognoso di maggiore ram, il trick di cui sopra può rallentare il sistema. Cmq vista la facilità e reversibilità dell'operazione andrebbe provato

  4. #154
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    50

    Ciao, grazie per la discussione

    Intervideo
    Anche qui rogne, qualora esegua un DVD o un Blue Ray nuovo (appena uscito) mi dice che non è possibile riprodurre a causa di una licenza AAC non valida, poi si collega al sito Corel indica uno pseudo download della licenza che non parte mai...

    Prima di tutto grazie per la splendida discussione.

    Ho appena finito di aggiornare il sistema W7 e tutto va a meraviglia, inoltre qui ho letto i 2/3 trucchetti per risolvere il tasto eject e il reboot che erano le uniche cosine che ancora mi rompevano. stasera provvedo subito.

    In relazione al "quote", anche per me WinDVD 9 si bloccava sull'aggiornamento e dopo aver smadonnato per qualche ora ho risolto alla grande... unico dettaglio non ricordo più come ho fatto....

    So solo che c'è qualcosa che blocca l'istallazione, ma abbi fede che si può risolvere. Intanto prova così:

    - avvia W7 in modalità provvisoria con network. (mi sembra di ricordare che ho risolto cos') dovrebbe vederti WInDVD, proporti lo scarico dell'aggiurnamento, e stavolta aggiornare veramente...., poi riavvia in modalità normale, lui vede la chiave scaduta, ma si collega su internet e la aggiorna. e i blu ray vanno che è una meraviglia.

    Se non era questa la soluzione, scrivi che vedo di ricordarmi meglio cosa diavolo ho fatto.

    Intanto mi è venuta voglia di upgradare la scheda video (l'unico punto debole a sto punto) e pensavo proprio alla ENGT 220...

    Per la CPU volevo aspettare ancora se esce qualche novità per qualche processore più potente

    Vi terrò aggiornati

    CIao

    Luca

  5. #155
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487
    per CICCHIE:

    ciao, felice di averti con noi...

    ottimo il lavoro svolto, continuo a dire a tutti che win7 ed il ns sistema vanno daccordo alla grande. Gli unici due "micro intoppi" sono come tu hai ricordato, la questione tasto eject (risolvibile installando i drivers originali, quindi non parlerei di anomalie di win7 quanto del nostro sistema che collega il tasto alla scheda madre e non al lettore...) ed il problema freeze in caso di reboot (questo forse l'unico problemino, risolvibile come detto diverse volte disabilitando le firewire dal boot). Per il resto il sistema funziona alla perfezione.
    Gli unici che hanno avuto rogne sono coloro che hanno upgradato da vista. In questo caso, oltre che essere una soluzione che io non userei a prescindere visti gli "strascichi" in termini di file residui che il sistema vecchio si porta, sono cmq da imputare al fatto che il ns sistema non contempla upgrade originali sony. Quindi come vedete un problema conosciuto.
    Chi come me si è cimentato nell'installazione pulita di win7 (parecchie decine di persone su tutti i forum) non hanno riscontrato alcun problema. Ma dico nessuno. Unico se vogliamo essere pignoli quello del freeze nel reboot. In questo caso qualcuno potrebbe eccepire il fatto che le firewire le utilizza e quindi disabilitarle sarebbe inibente per alcune operazioni. Ma anche a questi rispondo che, se non disabilitano le firewire, l'unico problema lo riscontreranno in fase di reboot. Quindi se spengono prima il sistema e poi lo avviano non hanno nessuna limitazione. Sempre nella "peggiore ipotesi" che qualcuno non scopra la soluzione necessaria. Quindi in conclusione non vi sono problemi noti.
    Ritornando al discorso upgrade, pensate che anche in un sistema ultra stabile come leopard ha dato qualche fastidio a coloro che hanno optato per l'upgrade appunto verso snow. Non a tutti si intende, ma anche qui è sempre meglio un'installazione pulita al nuovo os.
    Saluti
    Ultima modifica di ariandax; 30-11-2009 alle 18:32

  6. #156
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    164
    per uez:

    Hai per caso provato se la 8600 gestisce due monitor contemporaneamente (estesa o dual)??

    per ariandax, dici che si può installare la versione 64 bit sul "nostro" ??? senza danni???

    I driver eject e stop dove li avete trovati??

    Grazie raga.
    Grenadier

  7. #157
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    50
    Intanto mi è venuta voglia di upgradare la scheda video (l'unico punto debole a sto punto) e pensavo proprio alla ENGT 220...


    Ma, chiedo agli esperti, lasciando perdere discussioni tipo ventola si ventola no, e non potendo arrischiarmi a lavori di modifica tipo smonto un diffusore e lo rimonto sull'altra scheda, secondo voi Mostri del genere potrebbero essere tranquillamente istallati?

    http://www.asus.it/product.aspx?P_ID...Ccr&templete=2

    http://www.nvidia.it/object/product_...tx_295_it.html

    Se cos' fosse quasi quasi un pensierino per natale...

    Luca

  8. #158
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da grenadier
    per uez:


    per ariandax, dici che si può installare la versione 64 bit sul "nostro" ??? senza danni???

    I driver eject e stop dove li avete trovati??

    Nessun danno, ma pro e contro (almeno al momento).
    pro: utilizzo totale della ram, mi pare fino a 16gb (e non i "soli" 3.5 del 32 bit), predisposizione per l'utilizzo delle future applicazioni a 64 bit. In sostanza un os del domani non troppo lontano.
    Contro: al momento non si è riuscito a risolvere il problema del tasto eject. I driver originali non vanno.
    Per i driver del tasto eject ho postato tutto più indietro. Basta cercare Per il tasto stop che intendi?!?!
    Ultima modifica di ariandax; 30-11-2009 alle 18:43

  9. #159
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487
    @CICCHIE: Sincero, hai letto le considerazioni in merito alle schede video fatte in questo 3d? Se leggi qualche rigo su vedrai cosa ne deduciamo al riguardo
    In una parola, sicuramente non si può fare, senza stravolgere il sistema (inteso come hw interno), e nel caso delle schede da te linkate dovresti cambiare PURE l'alimentatore...una pazzia. Non è un pc fatto per giocare agli ultimissimi titoli. Lascia perdere.

  10. #160
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    164
    Citazione Originariamente scritto da ariandax
    Per il tasto stop che intendi?!?!
    Niente scusa ho letto male il tuo messaggio precedente (era uno stop di fine frase)
    Grenadier

  11. #161
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da uez
    Vorrei seguire le tue orme dammi qualche info in più dove l'hai comprata ?
    ciao, la scheda l'ho acquistata in un negozio a 80€.
    Che altro suggerirti ... ti servirà una piccola morsa da tavolo, della pasta conduttiva da spalmare nel punto di contatto tra chip e dissipatore, le giuste viti con i rispettivi dadi (per assemblare scheda e dissipatore), delle rondelle isolanti per evitare il contatto diretto tra la testa della vite e la board, un seghetto da ferro, punte da trapano varie.
    Conviene utilizzare i fori obliqui presenti nella scheda non utilizzati. Prima di forarla porre attenzione sulla posizione relativa della placca di dissipazione nei confronti della scheda: se è troppo bassa impedirà l'inserimento nello slot, se è troppo alta non sarà fissabile al foro inferiore. In linea di massima la posizione dovrà corrispondere a quella ottenuta nella scheda originale.
    Una volta separato il dissipatore dalla scheda originale, togliere il rettangolino di materiale isolante nero (evita il contatto tra placca e alcuni contatti del chip), pulirlo e ricollocarlo nella nuova scheda con la stessa funzione. Aggiungere la pasta conduttiva nel centro del chip e assemblare con delicatezza. Le viti hanno delle molle di tensionamento per tenere sempre aderente la placca al chip, non stringere troppo e fare in modo che le viti abbiano la stessa tensione: uno sbilanciamento comprometterebbe la corretta conduzione al dissipatore e rischierebbe contatti non voluti con altre componenti della board.
    Altro aspetto forse necessario: la porta HDMI risulta, per il connettore del mio cavo, troppo alta rispetto al profilo dello chasis. Si è reso necessario limare quest'ultimo perchè il connettore potesse scorrere fino in fondo.

    Ma forse la sto complicando troppo Buon lavoro!

    PS. la uso regolarmente con materiale BR in 1080p e anche dopo ore il dissipatore non surriscalda.
    Ultima modifica di ndrgrt; 30-11-2009 alle 22:10
    VPR: Sharp XV-Z21000, HTPC: Vaio XL202 con Windows7, schermo ADEO pretensionato, meccanica e convertitore DCS, pre: BAT VK51se, finale: BAT VK75se, sintoAV: Marantz SR6004, diffusori: B&W Silver Signature

  12. #162
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    50
    X ariandax
    Hai ragione, e visto il costo, per più di 450 euro se la possono tenere,

    Ma sta di fatto che il punto debole del PC è la scheda video e prima o poi si farà sentire. quindi anticipare con un upgrade mi farebbe stare tranquillo.
    Molto interessante la soluzione della 220, con 80 euro sarebbe la soluzione ideale.

    Ciao

  13. #163
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    50
    [QUOTE=ndrgrt]ciao, la scheda l'ho acquistata in un negozio a 80€.

    Ma, mi sembra di aver capito che hai attaccato il dissipatore della scheda originale al posto della ventola della nuova scheda.

    Ma lasciare la ventola originale, a parte il leggero ronzio, non avrebbe assicurato una temperatura adeguata?

    Ciao

    Luca

  14. #164
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487
    Indubbiamente ci sono soluzioni vga più moderne e performanti. Su questo non ci piove, avendo la "manualità" e competenze per adattare una scheda video un pochetto più seria ovviamente non si possono che trarre benefici. Due considerazioni, o meglio prima di tutto un assunto: parliamo sempre e cmq di un pc concepito per ht hd, non un pc per giocare agli ultimi titoli con fps altissimi. Se questa è la ns necessità meglio spendere i soldi per un altro tipo di sistema.
    Riguardo l'upgrade fatto. L'amico su ha messo sicuramente una vga più performante delle nostre, ma sempre un qualcosa di compatibile (sia in termini di dimensioni che di consumo) con i ns case.
    Una vga troppo rumorosa, o troppo dispendiosa in termini di energia stravolgerebbe il concetto stesso di pc mediacenter...Io cmq gioco tranquillamente a call of duty 4.
    salut!

  15. #165
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28

    Ciao a tutti...
    ho provato a reinstallare driver audio agg. dal sito sony..a reinstallare il S.O. ...ma nessun suono hdmi...
    Forse è la vga...sfigata???? da restituire'???...che fare


Pagina 11 di 40 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •