Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 40 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 592
  1. #136
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    35

    adattamento dissipatore a nuova scheda


    Eccovi un sintetico reportage sul riadattamento del dissipatore originale alla nuova scheda Nvidia.
    Premetto che il dissipatore in questione offre dei vantaggi rispetto a quelli (attivi o passivi) installati generalmente nelle schede grafiche i quali, nella posizione costretta in cui sono collocati, lontani dal flusso di estrazione del calore, non riescono a scambiare efficacemente e rischiano di lavorare in condizioni di temperatura eccessiva. Lo scambio del calore nel nostro avviene esponendo le alettature del radiatore all'estremità del tubicino in rame, lungo il flusso di estrazione della CPU.
    In effetti, a conferma di questo, anche dopo ore di attività la temperatura del radiatore primario, quello solidale alla scheda, rimane tiepido.

    http://yfrog.com/7adsc01028aj

    http://yfrog.com/7adsc01030ij

    http://yfrog.com/7adsc01033lj

    http://yfrog.com/7adsc01035lj

    http://yfrog.com/7adsc01037ej

    Il lavoro va fatto di fino, con le viti giuste (io ho fissato la placca con le viti originali e le loro coppiglie, ma sarebbero andati meglio dei dadi di pari sezione). La placca originale va forata in corrispondenza di due fori obliqui già presenti nella nuova scheda (nel mio caso questa http://www.asus.it/product.aspx?P_ID...UlZ&templete=2 ) e la staffa low profile che ospita le porte segata in due, essendo di 2 unità.
    La scheda è decisamente performante! Almeno per l'uso HT che ne faccio.
    Ultima modifica di ndrgrt; 23-11-2009 alle 23:47
    VPR: Sharp XV-Z21000, HTPC: Vaio XL202 con Windows7, schermo ADEO pretensionato, meccanica e convertitore DCS, pre: BAT VK51se, finale: BAT VK75se, sintoAV: Marantz SR6004, diffusori: B&W Silver Signature

  2. #137
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487
    hai fatto un lavoro davvero professionale...non credo che sarei stato capace. Davvero i miei complimenti.
    Credo che tu abbia fatto tutti i test del caso (film hd + progammini tipo cpuz etc...) per affermare che la temperatura è rimasta inalterata. Ultima curiosità, che consumo ha la gpu? Uguale alla scheda originale? Penso di si cmq, essendo una low profile...
    gran lavoro davvero

  3. #138
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    12

    RAM

    Ma come si fa a scegliere la Ram per il nostro VGX-XL avrò letto 100 pagine senza capire cosa bisogna guardare per prenderla compatibile e quali sono le sue caratteristiche…
    …help me !
    Ultima modifica di uez; 25-11-2009 alle 17:11

  4. #139
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    12

    VORRE ANCH'IO

    Citazione Originariamente scritto da ndrgrt
    Eccovi un sintetico reportage sul riadattamento del dissipatore originale alla nuova scheda Nvidia.
    Premetto che il dissipatore in questione offre dei vantaggi rispetto a quelli (attivi o passivi) installati generalmente nelle schede grafiche i quali, nella posizione costretta in cui sono collocati, lontani dal flusso di estrazione del calore, non riescono a scambiare efficacemente e rischiano di lavorare in condizioni di temperatura eccessiva. Lo scambio del calore nel nostro avviene esponendo le alettature del radiatore all'estremità del tubicino in rame, lungo il flusso di estrazione della CPU.
    In effetti, a conferma di questo, anche dopo ore di attività la temperatura del radiatore primario, quello solidale alla scheda, rimane tiepido.

    http://yfrog.com/7adsc01028aj

    http://yfrog.com/7adsc01030ij

    http://yfrog.com/7adsc01033lj

    http://yfrog.com/7adsc01035lj

    http://yfrog.com/7adsc01037ej

    Il lavoro va fatto di fino, con le viti giuste (io ho fissato la placca con le viti originali e le loro coppiglie, ma sarebbero andati meglio dei dadi di pari sezione). La placca originale va forata in corrispondenza di due fori obliqui già presenti nella nuova scheda (nel mio caso questa http://www.asus.it/product.aspx?P_ID...UlZ&templete=2 ) e la staffa low profile che ospita le porte segata in due, essendo di 2 unità.
    La scheda è decisamente performante! Almeno per l'uso HT che ne faccio.
    Vorrei seguire le tue orme dammi qualche info in più dove l'hai comprata ?
    Ultima modifica di uez; 25-11-2009 alle 17:10

  5. #140
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28
    Ciao Uez....
    Io ho installato un banco da 2 Gb della Kingston mod. KVR800D2n6/2G e subito da proprietà sistema leggeva 4Gb....

  6. #141
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487
    per la ram non serve una specifica particolare...sono le 667 stop.
    Meglio, usare ram dello stesso tipo, ma non obbligatorio. In sostanza compra 4 gb di ram (4x1gb oppure 2x2) stessa marca potendo. Tutto qui.

    P.s. x UEZ: Scrivere a stampatello equivale ad urlare . Evita di quotare integralmente i post, è vietato dal regolamento. I mod ti riprenderanno

  7. #142
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28
    Ciao a tutti....
    Arrivata VGA ...disinstallati driver 7600...sostituito dissi con quello della 7600 (quello originale forzava un pò sulla riser) poi ha gli stessi fori ed è megli raffreddato!...installata 8600gs collegato cavetto S/PDIF...scaricati driver aggiornati...effettuate prime impostazioni video della scheda..audio s/pdif OK!....audio HDMI non funziona
    Che diavolo sarà successo???..forse disinstallando i driver della 7600 ho tolto qualcosa ???.....
    P.S. Sulle impo è selezionato hdmi/spdif..se cambio in solo hdmi e applico non prende l'impo e torna su hdmi/spdif.

  8. #143
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28
    [QUOTE=ariandax]p.s x uez: per la scheda video, vai su pannello di controllo, sicuramente il sistema ha rimesso di default l'uscita in analogico e non su hdmi come immagino tu avrai. Almeno da me era cosi.
    Letto post precedente....
    Spero che il problema sia questo...ma fino a lunedì niente prove

  9. #144
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487
    [QUOTE=pragli]
    Citazione Originariamente scritto da ariandax
    Spero che il problema sia questo...ma fino a lunedì niente prove

    Strana sta cosa, prova a disisntallare i driver audio e reinstallali, li trovi sul sito sony.
    Ti faccio una domanda stupida, ovviamente hai usato la hdmi come ingresso per la vga right? Lo so che è stupida come idea, ma non vorrei avessi collegato la dvi


    Dai uno sguardo li, cmq

    Edit: un'altra cosa. Se avevi installato già gli ultimi driver della nvidia sulla 7600gtl (195.62 WHQL), non serviva che tu li togliessi per mettere la nuova scheda.
    I driver in oggetto infatti supportano entrambe le schede.
    GeForce 8 series:
    8800 GTS 512, 8400, 8300, 8600 GS, 8800 GT, 8800 GTS, 8300 GS, 8600 GTS, 8600 GT, 8100 / nForce 720a, 8500 GT, 8800 GTX, 8400 SE, 8400 GS, 8200, 8800 Ultra, 8800 GS

    GeForce 7 series:
    7300 SE / 7200 GS, 7100 / NVIDIA nForce 630i, 7050 / NVIDIA nForce 630i, 7800 GTX, 7300 GT, 7650 GS, 7900 GTX, 7950 GT, 7300 LE, 7050 PV / NVIDIA nForce 630a, 7950 GX2, 7800 GS, 7500 LE, 7600 GT, 7100 / NVIDIA nForce 620i, 7800 SLI, 7100 GS, 7150 / NVIDIA nForce 630i, 7900 GT/GTO, 7900 GS, 7600 LE, 7050 / NVIDIA nForce 610i, 7600 GS, 7300 GS, 7550 LE, 7025 / NVIDIA nForce 630a, 7350 LE

    Come vedi quindi, non vi è motivo per cui tu non possa veicolare l'audio in hdmi.
    ciao
    Ultima modifica di ariandax; 28-11-2009 alle 17:10

  10. #145
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28
    Grazie x la risposta...
    Certo che ho coll. in hdmi....
    Ma ha parte i driver video non ho toccato nulla... perchè pensi che dovrei reinstallare gli audio?

  11. #146
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da pragli
    . perchè pensi che dovrei reinstallare gli audio?
    Perchè se non hai toccato nulla di altro, non vedo il motivo per cui non dovrebbero andare.
    Una curiosità, che driver video avevi installati prima di cambiare scheda? Ultima release?
    Altra curiosità perchè hai messo una 8600? Linki il modello per le caratteristiche?

  12. #147
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28
    No..non avevo aggiornato all'ultima release...comunque l'audio funzionava!
    Scusami ma è la 8400gs postata precedentemente (g98 e 512 Mb)
    http://www.club3d.nl/products/produc...product_id=180
    ..e ci puoi installare il dissi della 7600 perchè ha i fori delle viti nella medesima posizione.

  13. #148
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487
    Dovrebbe funzionare per forza, re installa i driver audio e vedi un attimo...credo sia quello, per qualche motivo si è imputtanato qualcosa...però strano che ti faccia mettere la spunta sull'opzione audio hdmi/spdif e poi non vada...a me ricordo che ai tempi dei problemi con la 7600 credo non la facesse proprio selezionare quell'opzione.
    strange...
    Ultima modifica di ariandax; 28-11-2009 alle 18:25

  14. #149
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28
    ...prima potevo selez. o s/pdif o hdmi, o entrambe contemporaneamente..
    ...lunedì provo a reinstallare i driver e vediamo...grazie cmq per il supporto!

  15. #150
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    12

    Odiessea aggiornamento... W7


    Vi segnalo gli ultimi sviluppi.
    CPU
    Grazie ad Ariandax la segnalazione che mi hai mandato installata tutto ok.
    Ram
    Installati 2 banchi da 2 GB Kingstom certificati sul modello, il sistema ne vede 5 ma utilizzabili 3,5 ma se non erro non si può fare diversamente.
    Scheda video
    Installata 8400 GS low profile solo che non mi ero accorto che non era FANLESS cmq non la sento neanche....
    Tasto dvd / cd
    Finalmente funziona e quando lo premo a video esce la sua finestra di controllo, ho dovuto eliminare la vecchia cartella Program Files che W7 aveva conservato durante l'aggiornamento avendo acquistato la licenza come aggiornamento. (forse conveniva pagare la differenza e riuscire a fare un'installazione pulita del tutto).
    PowerDVD
    Nuova rogna installato l'ultima versione 9 Ultra legge solo i DVD Blue Ray però senza audio mentre i DVD normali non riesco a riprodurli, il disco parte ma le immagini non arrivano mai...
    Intervideo
    Anche qui rogne, qualora esegua un DVD o un Blue Ray nuovo (appena uscito) mi dice che non è possibile riprodurre a causa di una licenza AAC non valida, poi si collega al sito Corel indica uno pseudo download della licenza che non parte mai...
    Pulsanti programmabili
    Qui non ci siamo ancora per niente. Quando il PC si riavvia dice "VAIO Action Setup, File di stabilizzazione inesistente. Impossibile avviare l'applicazione. Eseguire di nuovo l'installazione" rieseguita almeno 4/5 volte senza esiti diversi.

    Come vedete problemi diversi, forse la sfiga regna nel mio VGX però caspita qui è il caso di scrivere una guida...

    ---
    VGX-XL 2O2, CPU 6700 2.66 , RAM 5 GB, MSI 8400GS, 2 hd 250 gb, Pioneer PDP-436PE, MY SKY HD, CONVERTER PDA-V100HD, TUTONDO MR600S


Pagina 10 di 40 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •