Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 40 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 592
  1. #106
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    164

    E di questa?????

    http://www.quietpc.com/files/images/...msi-9500gt.jpg

    cosa ne dite??? posso montarla con il dissipatore sul profilo superiore???

    E' una MSI 9500 GT.

    oppure questa:
    http://www.quietpc.com/files/images/...00gt-large.jpg
    Grenadier

  2. #107
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487
    Non sono nessuna delle due low profile...non ci entrerebbero proprio nel case come altezza.

    Ricorda le caratteristiche obbligatorie: Low profile
    Quelle auspicabili: fanless e hdmi nativa.

    ciao

  3. #108
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28
    Ciao...Ariandax scusa l'insistenza ma come avrai già letto ho la vga del Vaio KO! Vorrei approfittare della tua pazienza per chiederti di vedere sul tuo Vaio se dopo l'installazione della 8400gs hai conservato l'out ottica per l'ampli, l'audio da tuner su hdmi e se non chiedo tanto se funz. l'out component (visto che dai forum sembra che il connett grande sulla 7600 sia proprio per l'out component).

    Cmq la Ati 4550 HD si trova facilmente ma la 8400gs con le note peculiarità sembra introvabile ...ma la tua di che marca è???

    GRAZIE!!!!!!!!!!!!

  4. #109
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28
    Questa potrebbe andare bene

    http://www.club3d.nl/products/produc...product_id=217

    ...sempre che riesca a trovare un sito dove evntualmente acquistarla!!!

  5. #110
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da pragli
    tuo Vaio se dopo l'installazione della 8400gs hai conservato l'out ottica per l'ampli, l'audio da tuner su hdmi e se non chiedo tanto se funz.

    Cmq la Ati 4550 HD si trova facilmente ma la 8400gs con le note peculiarità sembra introvabile ...ma la tua di che marca è???

    GRAZIE!!!!!!!!!!!!
    Audio digitale ovviamente conservato..sarei pazzo sennò. Il tuner non ho come controllarlo, ho tutto staccato nel pc e attaccato sul plasma..ma non credo ci siano problemi.
    La marca non la trovo cavolo, ma ho avuto fortuna, e cmq se cerchi 8400 low profile + hdmi che trovi?

  6. #111
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da pragli
    Questa potrebbe andare bene

    http://www.club3d.nl/products/produc...product_id=217

    ...sempre che riesca a trovare un sito dove evntualmente acquistarla!!!

    Cavolo se va bene! Tra le caratteristiche:
    • SPDIF audio cable Quindi sei apposto per l'audio digitale ottico, e hdmi nativo
    e grandissima cosa ha il nuovo processore grafico g98.
    Insomma mi sembra eccellente...soprattutto con win7. Senza il nuovo os, ti avrei detto che la 9400 sarebbe stata il top, ma attraverso win7 e una scheda simile sgravi completamente la cpu dai video in hd. Dovrei provare dei bluray per essere più preciso ma penso che vada alla grandissima
    Prendila al volo, con questa stai apposto.
    Anche 512 mb di memoria...insomma devi solo trovarla

    Edit: ho datto uno sguardo al loro sito...diciamo che tutta la serie 8400gs ha il core g98, quindi due modelli da 512 mb ed una da 256...credo che non sarà difficile reperirla. Mi sembra davvero un'ottima scheda. Sul fronte 9400 ancora nulla di fanless....
    Ultima modifica di ariandax; 13-11-2009 alle 20:43

  7. #112
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28
    Forse però è meglio quest'altro modello...

    http://www.club3d.nl/products/produc...product_id=180

    ..perchè non sò se hai notato dalle foto sul sito, ma mi sembra che il dissipatore giri intorno alla scheda ...perciò temo di non avere spazio sufficiente...(C'è il dissipatore della CPU)...
    Bisognerebbe avere delle foto della parte post...

    Poi scusa la mia ignoranza ma confrontando le due (link precedente)... qualè la migliore?

  8. #113
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487
    quella è superiore ma quest'ultima ha il dissi più piccolo...cmq se togli la staffa ci sta lo stesso, ma per quello che serve l'ultima va più che bene...pensa che la mia credo non abbia neppure il nuovo core g98 e adesso sgrava alla grande la cpu. Figuriamoci le nuove...ripeto vai sereno, con 40 euro stai al top. Poi se uno avesse la voglia di trovare una 9400 (fanless/hdmi nativa e ovviamente low profile) sarebbe il top. Ma con win 7 le cose sono diverse...davvero un'altra era in tal senso.
    facci sapere.

  9. #114
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175
    [QUOTE=pragli]. . . Cmq la Ati 4550 HD si trova facilmente ma la 8400gs con le note peculiarità sembra introvabile ...ma la tua di che marca è??? . . . QUOTE]

    Ti rispondo qui ad un mail che mi hai inviato, anche se mi sembra che ormai la tua propensione vada verso schede Nvidia:

    con la ATI 4550 l' HDMI funziona normalmente, nel senso che tutto l' audio del Vaio esce dalla HDMI, AVERMEDIA incluse.

    Per le uscite SPDIF non ho fatto tante prove, ma o l' uno (HDMI) o l'altro (SPDIF: io ho provata l' uscita coassiale) vanno (ti trovi 2 drive, e dipende da quale selezioni come default); occorrerebbe ora provare un po' di settaggi per vedere se si riescono a rendere contemporanei, ma non ho ancora avuto il tempo di farlo.

    Ho però visto che può dipendere anche dal sw in uso, perché, ad es. POwerDVD mi pare abbia modo di selezionare il canale su cui inviare l' audio, quindi si potrebbe giocare sul "default" per certe fonti e sul SPDIF per altre, ma è da verificare.

    P.S. inizialmente cercavo anch'io un Nvidia, ma non sono riuscito a trovarne di idonee, per cui ho preso la ATI; c'è il problema audio citato (ma per l'uso che ne faccio non è bloccante), ma la qualità video è sicuramente migliorata (e avevo già gliultimi driver Nvidia), e con Win 7 dovrebbe ulteriormente migliorare.
    Ultima modifica di hawks; 14-11-2009 alle 19:00

  10. #115
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487
    [QUOTE=hawks]
    Citazione Originariamente scritto da pragli


    Per le uscite SPDIF non ho fatto tante prove, ma o l' uno (HDMI) o l'altro (SPDIF: io ho provata l' uscita coassiale) vanno (ti trovi 2 drive, e dipende da quale selezioni come default); occorrerebbe ora provare un po' di settaggi per vedere se si riescono a rendere contemporanei, ma non ho ancora avuto il tempo di farlo.
    Cmq se si riesce a beccare questa nuova nvidia 8400gs non sarebbe male, anche se io in effetti non conosco bene le ati...devo dire che il setting è parecchio più laborioso delle nv
    la mia funziona in contemporane, strano che i driver ati non permettano una cosa del genere...se uno compra una scheda video cin hdmi nativa e uscita spdif che senso ha poi?
    Ultima modifica di ariandax; 14-11-2009 alle 20:45

  11. #116
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    12

    Aggiornamento a W 7 parte seconda

    Allora dopo vari tentativi ho capito una serie di cose...
    ...io ho comprato la versione Windows 7 ultimate Aggiornamento, dopo avermi fatto delirare in preda al panico perchè non riuscivo a fare l'aggiornamento ho capito cosa mancava...
    ...Windows Framework altrimenti non arriva a buon fine.
    Avendo questa versione non è possibile installarlo senza prima installare una versione di Windows funzionante.
    Io sono uno di quelli che è passato direttamente da Windows MCE a Windows W 7.
    Reinstallando il tutto il problema del driver audio si è risolto perchè adesso compaiono tutti.

    Il problema pulsante CD non si è risolto...
    Il problema audio su HDMI non si è risolto... ma sono convinto che si tratti di un guasto alla scheda video (che sono in attesa di ricevere)
    Anch'io ho scelto Nvidia 8400 gs dopo aver letto decine di pagine di forum e avendo cercato invano alternative per montare qualcosa di superiore.
    Ho scelto MSI NX8400GS-TD256E - NVIDIA GeForce 8400GS 256 MB TV
    spero abbia tutte le caratteristiche adeguate.

    In più ho anche che l'intervideo DVD dopo l'installazione mi scegnala che ha la licenza AAC scaduta, quindi accede al sito della corel che segnala "lo scaricamento" della licenza, operazione che non va mai avanti...
    Boh, cambierò programma.

    Certo che ho comprato il blue-ray Earth non si riesce a vederlo...
    forse c'è poca RAM, Ariandax per cortesia consigliami come scegliere una RAM compatibile. Spenderei anche 2 lire in più se serve averla veloce.

  12. #117
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28
    Ciao UEZ...
    Dal sito mi sembra che la scheda che hai ordinato è low profile ma non ha hdmi nativa (ma la TV-OUT) e non è funless (ha la ventolina)...

  13. #118
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487
    x uez: Per la reinstallazione di win7 non avevo dubbi. Rifacendola hai risolto come previsto. In queste cose bisogna star calmi
    Da quello che scrivi penso che il problema sia la scheda video. Infatti i driver della scheda audio che di default ti installa win7 hanno già la predisposizione per utilizzare simultaneamente sia la hdmi che la spdif. Il tutto nativamente. Se il tuo non lo fa (ti pregherei di postare uno screenshoot del setting della sezione video) vuol dire che c'e' qualcosa che non va. Se cosi fosse con la nuova vga risolvi immediatamente.
    Per il discorso pulsante eject, se segui la guida che ho postato risolvi all'istante pure quello.
    Per finire, il discorso alta risoluzione (bd), ci riporta nuovamente al problema che hai sui driver o sulla scheda video. Non c'entra nulla la ram, aumentandola a 4 gb(come ho fatto io spendendo 60 euro in tutto) si curamente hai dei miglioramenti, ma nulla a che vedere con la gestione dei video hd. La ram ti serve ad aprire più cose in background etc...non serve dilungarsi in merito..
    Una volta che hai installato i codec adatti (io ho messo SOLO i coreAv) e messo una vga come la mia, win media player legge perfettamente gli mkv (vedi screen che ho postato su) con uno sgravio quasi totale della cpu.
    Come vedi quindi non c'entra nulla la ram, il problema sta nella capacità di calcolo del processore al limite. Ma anche li, appena ho upgradato la mia cpu (sotto win vista), non è che ci sia stato questo incremento pazzesco. La cpu lavorava comunque troppo. Il discorso è cambiato radicalmente con la vga...
    Poi ovviamente libero di upgradare ram (che io farei di nuovo) e cpu, ma devi avere ben chiaro che con il discorso hd non ti servono a molto (o a nulla come la ram)
    fammi sapere

    p.s. per la vga guarda una di quelle postate prima, mi sembrano eccellenti.

  14. #119
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    35
    Buongiorno a tutti,
    un sentito ringraziamento a chi ha contribuito a questa discussione che ha ispirato in me la voglia di rimettere in gioco il mio amato XL202.
    Grazie alla vostra preziosa esperienza, in una dura giornata di lavoro sono migrato a W7 e ho sostituito i dischi, mantenedo e migliorando notevolmente tutte le funzionalità a me utili.
    Ora sono pronto per il tocco finale: la sostituzione della GPU.
    Premesso che l'utilizzo prevalente è in ambito HT (collegato al mio impianto stereo tradizionale), e considerando PowerDVD9 irrinunciabile, sarei orientato verso Nvidia (se non ho capito male più in sinergia che con i chipset ATI).
    Ho trovato per negozi le seguenti:
    http://www.asus.it/product.aspx?P_ID...aHA&templete=2
    http://www.asus.it/product.aspx?P_ID...UlZ&templete=2

    la seconda più evoluta della prima, e forse più interessante.
    Mi servirei del dissipatore originale riassemblato sulla nuova (credo di riuscirci), perchè SONY intelligentemente lo posizionava lungo il flusso di raffredamento della CPU ottimizzandone gli effetti.
    Cosa ne pensate? Potrebbero andare bene?
    Qualcuno saprebbe svelarmi l'arcano: da dove si deriva in queste schede il flusso S/PDIF corrispondente alle due porte rca e toslink sul dorso? La scheda originaria prevedeva un cavo complesso.

    ringraziandovi in anticipo
    VPR: Sharp XV-Z21000, HTPC: Vaio XL202 con Windows7, schermo ADEO pretensionato, meccanica e convertitore DCS, pre: BAT VK51se, finale: BAT VK75se, sintoAV: Marantz SR6004, diffusori: B&W Silver Signature

  15. #120
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175

    [QUOTE=ariandax]
    Citazione Originariamente scritto da hawks

    la mia funziona in contemporane, strano che i driver ati non permettano una cosa del genere...se uno compra una scheda video cin hdmi nativa e uscita spdif che senso ha poi?
    Scusa Ariandax, ma hai attribuito a Pragli un pezzo di post mio . . . .

    Comunque, è ovvio che le tue uscite audio vadano in contemporanea, utilizzi il solo driver audio nativo, che è HDMI + SPDIF . . . .

    Usando la scheda video ATI invece, ho un driver HDMI e un driver SPDIF . . .

    Ciao.
    Ultima modifica di hawks; 16-11-2009 alle 18:21


Pagina 8 di 40 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •