|
|
Risultati da 91 a 105 di 592
Discussione: Upgrade E6400 su VGX XL302 Sony
-
09-11-2009, 17:52 #91
Scusate, ho seguito i vostri consigli, io ho un xl201, e dopo l'installazione di Seven non riesco a riavviare la macchina. Cioè ogni volta che clicco su restart la macchina si riavvia ma si blocca sul logo Vajo, cosa posso fare per risolvere???
Grenadier
-
09-11-2009, 19:20 #92
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 247
ati hd5870
Mi scuso prima di tutto perche di computer non ne capisco molto,ho letto che togliendo il tuner posso inserire una scheda video a due slot pci express..se non sbaglio...Ho letto che questa saphire vapor x hd5870 invia le nuovbe codifiche hd al mio ampli che le legge...ci sta nel nostro case?
Grazie in anticipo
Marco
http://www.channelcity.it/test/768/s...windows-7.htmlTv:Sony x9005b-Blu ray: Denon dbp 3313UD,:Media center:Asrock3d-Dune Hd Max ,Console:Ps4,xbox oneWii u,xbox360,-Sat:MyskyHd,VPR:Sony Sony VPL-VW1000ES+BLACK DIAMOND II gen2 119",Amplienon AVR4520-Diffusori:Bose 2 fpm5 1 fpm6 sub B&w Pv1
-
09-11-2009, 22:01 #93
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Originariamente scritto da grenadier
In sostanza c'e' una incompatibilità con le firewire. Per risolvere entra nel bios (premi f2 in fase di boot) e disabilita la firewire (1394).Vedrai che funziona tutto all'istante. Lo avevo scritto su quando avevo fatto una mini guida/esperienza su seven...Ti conviene leggere il resto
ciao
-
09-11-2009, 22:22 #94
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Originariamente scritto da ceme10
Con la foto ti renderai conto:
Freccia Gialla: Scheda video
Freccia Azzurra: Riser card (serve a sostenere la scheda digitale)
Freccia Rossa: Scheda digitale.
Come vedi , la scheda video è in un'altra posizione rispetto alle altre. Quello che potresti fare è rimuovere: riser card, e scheda digitale (ma credo che cmq li poi ci sia la scheda audio integrata) e montare una scheda video più grossa. Ma mi sembra una semplice follia.
Ci sono schede altrettanto performanti e senza ventole (come quella che hai linkato tu) che farebbero al caso tuo senza stravolgere un pc.
ciao
-
09-11-2009, 22:28 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
-
10-11-2009, 11:47 #96
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Ragazzi, vi chiedo ancora una volta di esporre i vostri quesiti al'interno del 3d e non in privato. Il forum è fatto proprio per condividere con tutti le ns esperienze.
Non risponderò ulteriormente a nessuno che mi porgerà domande in mp-
saluti
-
10-11-2009, 13:47 #97
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Risporto qui il messaggio ricevuto dall'utente "pragli". Credo non ci siano problemi in quanto mi ha chiesto solo info sul sistema. IN caso contrario chiedo scusa ai mod, ma la mia era solo una manovra per condividere con tutti il problema dell'utente di cui sopra.
Ciao..sono un nuovo membro del forum..(poco pratico) vorrei approfittare della tua disponibilità ed esperienza sull XL. Sono intenzionato a sostituire la scheda video originale (fusa) con una 9400gt low profile http://www.maintstore.com/home.aspx?FID=13&PID=155011 ma con ventolina (ho paura di surriscaldamenti!!!). Pensi che eliminando la piastra laterale può entrarci?? Poi vorrei sapere se con l'istallazione perderei l'audio HDMI proveniente dalle AVERMEDIA (connettori colorati presenti sulla 7600gtl originale) visto che sulla 9400 (come tutte le altre) è presente solo l'ingresso SP/DIF. Scusami..ma prima di spendere soldi vorrei essere sicuro della compatibilità!!! Ti ringrazio anticipatamente per la risposta!!!
Non sono sicuro di aver capito il problema. Le avermedia sarebbe il tuner digitale?
Cmq, l'hdmi è un'uscita che trasporta di per se l'audio. Quindi se la scheda video che vuoi montare è dotata (come è) di uscita hdmi non perdi nulla. I cavi spdif avranno sicuramente un ingresso anche sulla scheda che vuoi mettere, ovviamente non sono sicuro ma al 99% è cosi. Ormai tutti utilizzano un decoder audio /amplificatore esterno e sarebbe assurdo privarli di codifiche dolby/dts. Quindi te lo do per certo.
Quello che non mi è chiaro è il discorso delle schede digitali aver media. Io quando ho sostituito la mia ho tolto cavi in più, ma NON quelli spdif che portano l'audio digitale, quelli sono rimasti, li ho semplicemente scollegati dalla vecchia scheda e ricollegati alla nuova. Stop.
Il resto non so dirtelo...ma ad occhio non credo c'entrino con il discorso audio digitale...quello è la scheda video insieme alla audio (tramite spdif) a gestirlo...però in effetti non mi ricordo che cavi ho scollegato alla vecchia. Dovresti documentarti in merito.
Per il discorso scheda video, mi sembra tranquillamente compatibile con il case del ns pc, forse dovrei togliere la staffetta intermedia ma nulla di più. Quello che vorrei capire da te è cosa intendi sul fatto che preferisci la ventolina presente, per non fondere la scheda. Che io sappia non esiste ancora una 9400 low profile /hdmi/fanless....se mi sbaglio linkami il sito perchè interessa molto anche me. Considera che un mediacenter con una scheda con la ventola perde a mio avviso moltissimo...il rumore è una contraddizione troppo forte in un pc da salotto.
Poi vedi tu
ciaoUltima modifica di ariandax; 10-11-2009 alle 18:47
-
10-11-2009, 15:47 #98
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 28
Ciao...grazie per la risposta!!!..ed un saluto a tutti!
-Si...le AVERMEDIA sono le schede TV ibride...e mi sembrano collegate con il connettore + grande alla scheda grafica. Ma sulla tua 8400gs hai ricollegato entrambi i cavetti? E soprattutto l'audio della scheda tv esce su HDMI???
-Effettivamente la 9400gt finora non esiste passiva e low profile ma dopo aver visto lavorare l'originale a 72°ho preso in considerazione la ventolina...!!! Forse non mi rendo conto del rumore che può fare
Attendo vostri consigli...GRAZIE!!!!
-
10-11-2009, 18:52 #99
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Io sulla 8400gs ho messo solo la spdif, ed ovviamente essendo hdmi nativa veicola l'audio tranquillamente.
Quindi posso decidere se attivare l'amplificatore attraverso l'uscita ottica (spdif) oppure usare le casse del plasma attraverso l'uscita hdmi della scheda video.
Quello che ho tolto sono proprio i due cavi grossi di cui parli. Sinceramente non utilizzando il sinto tv non ci ho messo testa. Sui forum stranieri gli utenti che hanno cambiato la scheda hanno tutti rimosso i cavi i oggetto. Non so dirti altro.
ciao
-
10-11-2009, 19:30 #100
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 28
Hai centrato il problema...infatti il mio dubbio è proprio se non potendo coll. le Avermedia direttamente alla scheda grafica sarei costretto poi quando le utilizzo ad usare l'ampli tramite out ottica. Forse hawks sa dirmi come è andata con la Ati
-
11-11-2009, 08:03 #101
Originariamente scritto da ariandax
A volte quando il pc và in sospenzione al riavvio invece che sul monitor(HDMI) ho l'uscita sulla RGB.
Ti ringrazio in anticipo per le risposte.Grenadier
-
11-11-2009, 10:19 #102
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 44
Originariamente scritto da ariandax
A prezzi minori trovo solo su ebay, processori usati di cui NON garantiscono il funzionamento e/o venduti da venditori non troppo affidabili.
L'unica è l'estero, ma dato il prezzo, sto valutando seriamente di provare l'X6800...
Per ora sono lì, probabilmente proverò a farlo venire da Hong Kong, sempre che non sia una sola.
Sul discorso telefonata: grazie della foto, ma alla fine x telefono eri stato abbastanza chiaro e ci eravamo capiti
Se serve il mio Sony è al momento APERTO, quindi su dubbi di posizione dei componenti, chiedete pure
Nel frattempo mi sto informando sulla scheda video,
avendolo smontato recentemente confermo quanto dici (a UEZ mi pare),
che smontabile è la scheda tuner, schede video a 2 slot per il nostro PC sono utopia.
Piuttosto in alcuni iper ho visto soluzioni Cooler Master molto interessanti:
dissipatori passivi per schede video, di forma simile a quello già presente nella nostra scheda, e che possono rimpiazziare la ventola delle nuove nvidia/ati.
In tal modo si potrebbe forse ovviare al problema di alcune nuove schede video: nei forum anglofoni hanno risolto tagliando il dissipatore originale del Sony, io sinceramente non sono molto favorevole a tutto ciò che NON è reversibile (se le cose NON vanno, amo sempre poter tornare indietro, mi basta la possibilità)
Cmq di questo vi aggiorno quando metto mano alla sezione video, al momento attendo ancora il procio.
-
11-11-2009, 17:17 #103
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Originariamente scritto da grenadier
sinceramente non ho mai provato...purtroppo non avendo due "monitor/proiettore" non posso dirti. Metti i nuovi driver e smanetta nelle impostazioni.
-
11-11-2009, 18:31 #104
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Originariamente scritto da falcoluna
Originariamente scritto da falcoluna
Se uno invece cerca un pc per giocare è un'altra storia, stravolge il concetto stesso di pc mediacenter: silenzioso, piccolo e bello
questo ovviamente secondo il mio modesto avviso. Io cmq gioco a call of duty 4 tranquillamente in 1080p (pensate su un 58 pollici come si vede)
saluti
-
12-11-2009, 04:27 #105
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 28
[QUOTE=hawks]La situazione video: se il cambiamento della scheda video l' avessi fatto un mese fa, avrei detto che il miglioramento è decisivo, e che praticamente sembra un' altra macchina.
Avendolo fatto pochi giorni fa, e dopo aver aggiornato i driver Nvidia con gli ultimi usciti (la situazione era già molto migliorata, in quanto riuscivo a sfruttare l' accelerazione hw con PowerDVD, cosa impossibile con i vecchi driver), dico che c' è un piccolo miglioramento, sia nella fluidità (prima qualche rottura d'ìimmagine nella riproduzione delle mie riprese AVCHD c'era), che nella qualità dell' immagine, ora più pastosa e gradevole.
Il miglioramento più eclatante l'ho avuto nella riproduzione delle foto, ora finalmente senza quella orribile grana.
Il Vaio in questione l' uso solo come media-center (no game), per cui per me il piccolo miglioramento avuto è importante: ormai la qualità di riproduzione delle mie riprese è al livello della riproduzione diretta da telecamera, per cui il mio obiettivo l' ho raggiunto, e vale tranquillamente la spesa di meno di 50€ sostenuta per la scheda video (+ relativo sbattimento).
Per l' audio : installati drive nativi, ma per switchare dagli uni (HDMI) agli altri (SPDIF), al momento occorre cambiare il drive di default, tramite click su altoparlantino della barra, e poi da ATI a nativi, è un po' instabile (mi sembra).
Al momento per me non è un grosso problma (uso quasi esclusivamente l' HDMI), ma studierò un po' i link e vedrò se si può migliorare.
Ciao
Per hawks... o chiunque vorrà aiutarmi!!!
Ciao vorrei sapere se hai novità sulla tua ATI per quanto riguarda l'audio in HDMI e S/PDIF (non sò se hai letto i miei dubbi sull'audio dalle Sk tv) e la riproduzione di contenuti HD... Scusa ma ho il pc fermo (SK video andata)...e devo al + presto decidermi per una nuova scheda...grazieeeeee