Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 40 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 592
  1. #76
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    44

    Mi stavo chiedendo anche io, quale Win 7 è il più appropriato?

    Per l'XP, ricordo che l'Home era limitato, quindi su tutti i PC ho caricato il Professional, tranne l'HTPC Vaio dove ho il MCE...

    ...quindi in Win7, quale la versione da scegliere?

    Tu Arian che hai messo?

    PS: A proposito, la versione N esclude Mediaplayer, quindi per avere le funzionalità di MCE le N andrebbero escluse giusto?

    O si riferisce al Mediaplayer da XP?

  2. #77
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da uez
    Ciao vista la tua esperienza vorrei se possibile maggiori informazioni su come hai upgradato il tuo VGX-xl202 il mio ha ancora il MCE 2005 e vorrei performarlo...
    Ciao Uez il mio XL202 e' stato così upgradato:
    XP-> Vista Ultimate ( ma anche io penso di provare Win7 )
    RAM 2GB -> 3 GB
    2x250 HD -> 3x2TB
    Inserita scheda ASUS Cinema ibrida

    Da un punto di vista Driver la cosa piu' importante e' upgradare i driver del video alla ultima release di Nvidia

    In cantiere: upgrade della scheda video compatibile Directx11..e quindi sono in attesa dei nuovi annunci ATI a riguardo della linea 5xxx che dovrebbero arrivare ad inizio anno

  3. #78
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487
    Avevo scritto un poema ed è mancata la luce...non vi dico le bestemmie...
    Di ripetere il tutto non ho voglia
    sarò ultra succinto: ultimate il top, ma home premium condivide con la prima il mediacenter quindi direi che può andare benissimo.
    Il sistema continua a dimostrarsi velocissimo e davvero gradevole per le migliorie estetiche/funzionali apportate (forse ha ragione qualcuno circa sospette analogie con leopard), cmq è davvero una pianeta a parte rispetto a tutti gli altri os ms, prima fra tutti vista.
    Non testato ancora a fondo per la situazione hd, ma posso dirvi che la visione è fluidissima. al momento la pecca è che mplayer no nlegge gli mkv, ma non ho testao nulla al momento.
    Risolto il problema della scheda digitale integrata, bastato mettere il suo driver. In effetti non era un problema, solo che win 7 riconosce nativamente tutte le periferiche installate sul nostro pc (incredibile...), quindi sfiorando la perfezione mi ero cullato troppo
    Secondo problema risolto: in principio i nostri amati pc (maledetta sony) si bloccano ad ogni riavvio sulla schermata "post boot". Basta avviare normalmente e si risolve, ma sempre una cosa fastidiosa. Basta disabilitare dal bios la firewire e funziona all'istante.
    Rimane solo la questione pulsante eject, che non vorrei risolvere, come su vista, installando tutti i maledetti driver sony. Cerco quindi altra soluzione.
    Problemino strano , il riconoscimento a metà degli slot mmc/sd etc...riconosciuti da periferiche di sistema ma non da risorse di sistema, malfgrado abbia messo i driver...
    cazz..tine.. cmq,
    il sistema è una bomba!

  4. #79
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    44
    Con Vista, nella versione Ultimate, anche il cambio di un HD veniva letto come una violazione della licenza, il discorso dei 6 giorni mi pare...

    ...di fatto sarei curioso anche da quel punto di vista, non vorrei che alla prima riformattazione mi diano noie con la chiave da attivazione.

    Bò, insomma sono un po' intimorito dai discorsi antipirateria, che anche se fatta per evitare che più pc usassero una licenza sola (lo scopo è quello ed è sacrosanto) alla fine con Ultimate leggevo che i problemi li aveva proprio chi si era comprato la licenza e riformattava il suo PC...

    ...però non ho mai apporfondito, perchè con Vista non mi sono mai trovato e l'ho tenuto solo nel portatile.

    Grazie del test, comunque, sarei curioso di sapere che versione hai preso:
    se ho ben capito nella versione OEM, danno solo un cd (32 o 64bit);
    nelle versioni aggiornamento o retail, trovi entrambi, sta a te decidere se installare il 32 o 64 bit (e sinceramente, appena me lo danno stabile, il 64bit lo proverei...)

    ...continua con i test, e se ti ricordi qualcosa del poema, cita pure, tutto fa brodo per togliersi i dubbi (ma alla fine poi, tu hai messo l'Home o Ultimate?)

  5. #80
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487
    Ho messo la ultimate a 32, non ho scelto la 64 perche leggendo non hanno ancora risolto il discorso del tasto eject, e cmq dicevano dai test che andavano identiche.
    Nel frattempo che risolvo i piccoli problemini dovuti dal ns hw e NON da win 7, testo un pò di contenuti "liquidi" in hd. Posso confermare che mediaplayer funziona alla grande. Senza nessun codec esterno mplayer effettua la decodifica hw con sgravio cpu alla grande. Date uno sguardo:


    discorso licenza non direi che è cosi...se cambi un hd, processore etc a me non è successo nulla. Il problema se non ricordo male sta nella scheda madre...
    cmq qui va tutto alla perfezione
    Appena posso provare un bd vi faccio sapere, ma il mio consiglio è provarlo al volo
    Ultima modifica di ariandax; 31-10-2009 alle 09:33

  6. #81
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    12
    Beh io ho installato Windows 7 Ultimate aggiornamento partendo da un ripristino della configurazione base di MCE Xp.
    Ho riscontrato:
    - il tasto eject del DVD che non funziona...
    - DVD Blue ray che danno mille noie...
    - problemi audio (non sento più niente)...
    Certo devo ancora aggiornare la macchina perchè speravo di avere qualche consiglio più specifico per la scheda grafica, visto che devo comprarla nuova vorrei prendere il massimo disponibile per questo pc...
    - poi volevo installare una scheda tv digitale buttando quella analogica vecchia... ma anche qui non ho ancora capito cosa comprare...
    Comunque è molto più veloce di XP...

  7. #82
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da uez
    Beh io ho installato Windows 7 Ultimate aggiornamento partendo da un ripristino della configurazione base di MCE Xp.
    Ho riscontrato:
    - il tasto eject del DVD che non funziona...
    - DVD Blue ray che danno mille noie...
    - problemi audio (non sento più niente)...
    Certo devo ancora aggiornare la macchina perchè speravo di avere qualche consiglio più specifico per la scheda grafica, visto che devo comprarla nuova vorrei prendere il massimo disponibile per questo pc...
    - poi volevo installare una scheda tv digitale buttando quella analogica vecchia... ma anche qui non ho ancora capito cosa comprare...
    Comunque è molto più veloce di XP...

    Ciao, abbiamo lo stesso sistema mi pare
    Quindi un paio di cose non mi tornano...
    innanzitutto basta che installi i driver tramite win upgrade e vedrei che L'UNICA periferica non rilevata sarà quella del sintonizzatore digitale terrestre. E dico l'unica, pensa che la scheda video non solo viene rilevata "oout of the box", ma il sistema ti trova l'upgrade con l'ultimo aggiornamento "effettivo" della nvidia. Normalmente per il discorso del "whql" siamo sempre indietro. (191.07 WHQL).
    Passiamo ai problemi che hai riscontrato:
    Tasto eject, risaputo, anche con l'upgrade era uguale, basta mettere i seguenti driver(nell'ordine che ti posto):
    * Utils Installer 1 SonyUtils DLL
    * Utils Installer 2 Sony Shared Library
    * Utils Installer Sony Video Shared Library
    * Utils Installer VAIO Control Center
    * Utils Installer VAIO Event Service
    * Utils VAIO Action Setup
    >eccoti il sito sony dove scaricarli:
    http://support.vaio.sony.eu/computin...VGX-XL202&os=7

    Stesso discorso per la scheda, (sempre se non vuoi cambiarla, nel caso non tenere in considerazione il tutto). Scarichi i driver dallo stesso link di cui sopra:
    TV Tuner Card Driver - 3.6.0.07

    Discorso bluray, sinceramente non ho provato, e altrettanto sinceramente non ho capito il problema, cmq sempre dal medesimo sito scarichi la versione originale del nostro vaio e vedi come va. Occhio perchè solo una è la versione completa, le altre 3 sono upgrade. Devi scaricare:

    * Intervideo WinDVD BD - 8.0.8.100
    e poi fai l'upgrade con la
    InterVideo WinDVD BD - 8.0 - 8.0.9.429_2

    Spero ti possano essere utili.

    Nel frattempo aggiorno il post.
    Ho risolto ovviamente il problema eject con la semplice installazione di cui sopra, adesso funziona tutto come se si trattasse in un os maturo d 6 anni. Sto sistema piu lo usi e piu lo apprezzi. Unica cosa da capire è il motivo per cui non vedo gli slot memory card su risorse del computer mentre su risorse di sistema si...sarà una cavolata

    Oggi pomeriggio ulteriori test con stavolta con file mkv seri, un film splittato in due file per un totale di quasi 10 gb. Udite udite, inizialmente il carico della cpu si attestava sul 30% con vlc (ottimo in considerazione del fatto che ci sono solo codec open source). Quindi già soddisfatto, pur non utilizzando sgravi hardware. Pensate che su vista non si andava sotto l'80. Stesso filmato e stesso vlc. Ho poi scaricato i nuovi codec "CoreAV"...installati, lanciato lo stesso mkv con mediaplayer (che preferisco agli altri). Bene La cpu NON andava MAI sopra il 10%. Parlo di picco, nel senso che stava sempre tra il 4 ed il 5%.
    Se mi chiedete se sono soddisfatto di win 7 vi dico al 100%.
    saluti

    p.s x uez: per la scheda video, vai su pannello di controllo, sicuramente il sistema ha rimesso di default l'uscita in analogico e non su hdmi come immagino tu avrai. Almeno da me era cosi.
    Secondo, perche non installi il sistema da zero, lascia perdere l'aggiornamento.

  8. #83
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    247

    Aggiornamento..

    Ciao a tutti,ho deciso di installare w7 sul mio xl201 al posto di vista con la versione home premium a 129euro.Devo stare attento a qualche particolare per quanto riguarda i driver sony?
    Non sono esperto in informatica,mi consigliate il meglio sul mercato per quanto riguarda la scheda video?
    Il pc lo uso solo per guardare bluray e file mkv,ho un maratz 7002 con le nuove codifiche audio,se ci fosse qualcosa al caso mio in modo da sfruttarle..
    Preferico le nvidia se avete qualche consiglio vi ringrazio anticipatamente
    Marco
    Tv:Sony x9005b-Blu ray: Denon dbp 3313UD,:Media center:Asrock3d-Dune Hd Max ,Console:Ps4,xbox oneWii u,xbox360,-Sat:MyskyHd,VPR:Sony Sony VPL-VW1000ES+BLACK DIAMOND II gen2 119",Amplienon AVR4520-Diffusori:Bose 2 fpm5 1 fpm6 sub B&w Pv1

  9. #84
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da ceme10
    Ciao a tutti,ho deciso di installare w7 sul mio xl201 al posto di vista con la versione home premium a 129eu
    Marco

    ciao, leggi i miei post su al riguardo. Ci sono spiegate un po di cose.
    ciao

  10. #85
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487
    Ulteriore aggiornamento. Anche il "problema" delle schede di memoria (sd/mmc ect) invisibili su risorse del sistema era una cavolata. Hanno semplicemente inserito una funziona del menu di visualizzazione che permette di nascondere i dischi vuoti...
    Adesso posso affermare che win 7 funziona al 100% e soprattutto che la resa per i contenuti hd è davvero strabiliante se consideriamo il paragona con vista.
    Mi rimangono dei test con blueray che farò nel we.
    Installate sto w7 e non perdete tempo

  11. #86
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    12
    [IMG][/IMG]

    Grazie dei tuoi preziosi consigli...
    ...ho seguito passo passo i tuoi step purtroppo in ordine sparso qualcuno li avevo già eseguiti...

    ...devo essere sfigato ....
    Allora il problema audio non riguarda l'uscita HDMI ossia non sento nulla dal televisore, nella vecchio MCE Xp andava alla grande.
    Anche perchè l'uscita analogica audio è collegata con un Tutondo per la filodiffusione che non amplifica un gran chè il segnale.
    Nel vecchio MCE con il telecomando del vaio non regolavo il volume ma almeno avevo tanta amplificazione...

    ...
    [IMG][/IMG]
    altra bella disfunzione è che non funzionano i tasti veloci della tastiera...
    vedi errore sopra quando tento di assegnarli.

    Ultima cosa per cambiare i dischi hai fatto un immagine del disco e poi dopo la sostituzione hai riversato il contenuto sul nuovo ?
    Hai qualche istruzione per non incasinare il tutto ?

    Grazie

  12. #87
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175
    x UEZ:
    nei tuoi driver audio manca quello HDMI; oltre ai 2 che vedi, deve esserci anche quello Sigmatel HDMI; per forza che non funziona l' uscita audio HDMI !

    Devi installarli.

  13. #88
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da hawks
    x UEZ:
    nei tuoi driver audio manca quello HDMI; oltre ai 2 che vedi, deve esserci anche quello Sigmatel HDMI; per forza che non funziona l' uscita audio HDMI !

    Devi installarli.
    Esatto, mancano quei driver.
    Ti dico cosa ho fatto io con lo stesso pc. Avviato il pc con vista, inserito il cd di win7, riavviato a fatto partire dal dvd. Quindi formattato il disco e avviata la procedura di installazione. Appena finito, win 7 ha immediatamente rilevato tutti i driver, compresi quelli audio, quindi io non ho inserito neppure quelli. Sono semplicemente andato nella configurazione audi e settato l'uscita adeguata, perchè si era spostata su analogico...tutto qui:


    Quindi la cosa non me la spiego lo stesso. Se riuscissi a riepilogarci il percorso che hai seguito potremmo aiutarti.
    Continuo a dire che dopo una settimana win7 funzia alla grandissima

    Edit: ho letto adesso ciò che hai scritto su, ovvero che hai installato da un upgrade o ripristino di win xp? capito bene? Se cosi, lascia perdere e riformatta tutto per bene.
    Ultima modifica di ariandax; 05-11-2009 alle 18:23

  14. #89
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    12

    Forse ho capito...

    Citazione Originariamente scritto da ariandax
    Esatto, mancano quei driver.
    Ti dico cosa ho fatto io con lo stesso pc. Avviato il pc con vista, inserito il cd di win7, riavviato a fatto partire dal dvd. Quindi formattato il disco e avviata la procedura di installazione. Appena finito, win 7 ha immediatamente rilevato tutti i driver, compresi quelli audio, quindi io non ho inserito neppure quelli. Sono semplicemente andato nella configurazione audi e settato l'uscita adeguata, perchè si era spostata su analogico...tutto qui:


    Quindi la cosa non me la spiego lo stesso. Se riuscissi a riepilogarci il percorso che hai seguito potremmo aiutarti.
    Continuo a dire che dopo una settimana win7 funzia alla grandissima

    Edit: ho letto adesso ciò che hai scritto su, ovvero che hai installato da un upgrade o ripristino di win xp? capito bene? Se cosi, lascia perdere e riformatta tutto per bene.
    Nella tua risposta forse troviamo tutti i motivi...
    sono partito dall'installazione di MCE 2005 perchè ho acquistato Win 7 nella versione 7 ultimate aggiornamento.
    Non ho scelto l'installazione "pulita" bensì quella che prevende di passare sopra a Win Xp salvando i vecchi files.

    i driver della scheda li ho installati infatti quello che voi vedete nella scheda "riproduzione" io la vedo nella scheda "registrazione".
    Forse è meglio provare a reinstallare il tutto...

  15. #90
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487

    Citazione Originariamente scritto da uez

    i driver della scheda li ho installati infatti quello che voi vedete nella scheda "riproduzione" io la vedo nella scheda "registrazione".
    Forse è meglio provare a reinstallare il tutto...

    Esatto rasa al suolo tutto e fai fare tutto a win...non complicarti la vita :=
    Facci sapere


Pagina 6 di 40 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •