|
|
Risultati da 16 a 30 di 514
Discussione: ATI Radeon HD 5xxx: bitstream dell'audio HD
-
08-10-2009, 13:08 #16
Hanno bisogno dell'alimentazione supplementare che tu sappia?
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
08-10-2009, 15:24 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
nel senso se la devi collegare direttamente all'alimentatore? non saprei non mi sono mai posto il problema... che problemi ti creerebbe la cosa?
cmq per i consumi si parla di 18watt in idle e 100w in full load
-
08-10-2009, 15:34 #18
Originariamente scritto da zLaTaN_85
Si sa già qualcosa di soluzioni fanless?HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
08-10-2009, 15:40 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Originariamente scritto da Riker
-
13-10-2009, 17:58 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
uscite oggi le prime review delle schede 5750 e 5770, purtroppo i livelli di rumorosità si mantengono al livello delle soluzioni top di gamma 40-50 db, urge l'uscita di dissipatori fanless
-
13-10-2009, 18:05 #21
Oltre al fanless, sarebbe gradita anche un'uscita VGA anzichè dual DVI: si sa niente in tal senso?
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
13-10-2009, 19:27 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
nella confezione è compreso un adattatore dvi/vga quindi non è un problema
ormai la VGA ha fatto il suo tempo, giusto toglierla
-
14-10-2009, 11:23 #23
Si ma si occupa maggior spazio dietro il pc.
Attualmente il monitor di servizio l'ho collegato alla VGA ed il vpr all'HDMI: preferirei continuare cosìHTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
14-10-2009, 13:01 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
non puoi fare altro che utilizzare un adattatore... se non vuoi che rubi spazio compra un cavo con vga da una parte e dvi dall'altra
-
24-10-2009, 20:28 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 123
NON FUNZIONA !!!!
Ati 5770 power dvd 9 ultima patch mi sembra la 2120 ma niente da fare se metto i dvd esci sia il DD che dts via hdmi ma se uso i blue ray solo 2 canali stereo (niente DD/dts e tantomeno i true HD) se nell'opzione audio output di powerdvd metto la seconda voce (mi sembra "non trasformare....) allora dall'ampli solo friggittura!!!!!!
Se invece lascio a Powerdvd fare la decodifica allora solo e sempre 2 canali stereo!!!!
il mio ampli è un denon 1909
-
24-10-2009, 20:49 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 306
Prova a vedere qui
http://www.dinoxpc.com/articolo/AMD+...ueHD_991-5.htm
-
26-10-2009, 10:19 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
annunciata in arrivo per il 3 novembre la Sapphire Radeon HD 5750 Vapor-X.
Utilizza un dissipatore più efficiente che dovrebbe rendere tale scheda praticamente inudibile in idle e poco rumorosa in full
-
26-10-2009, 13:55 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 123
Originariamente scritto da kurt10
continuo i test....
-
26-10-2009, 16:11 #29
Vorrei chiedere una cosa.
Il mio ampli (HDMI 1.2) accetta su HDMI un segnale LPCM. Ho fatto la prova con la Ps3 (in prestito) e casinò royale.
Facendo un upgrade a una ATi 5000 potrò godere appieno delle codifiche HD convertite dalla scheda e inviate in LPCM all'ampli?
Il Pap aiuta anche nella decodifica?
Ciauzzzzzzz
-
26-10-2009, 16:52 #30
L'HDMI 1.2 non supporta le nuove codifiche audio HD. Occorre comunque che l'ampli accetti le nuove codifiche altrimenti ci puoi collegare qualsiasi sorgente e non ottenere nulla.
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30