Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 35 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 514
  1. #166
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868

    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    certo che puoi, basta una 5xxx e PowerDVD9 o ArcSoft TMT3. Non serve altro.
    sicuro che lo faccia anche con le ati serie 5? sul sito arcsoft segnala che si deve avere una asus serie xonar, non le menziona le ati, è un errore?
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  2. #167
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    forse ho preso un granchio, ma mi pareva di aver letto così sulla discussione del TMT3, vado a vedere...

    EDIT: sì, mi sa che mi sbaglio, non riesco a trovare nulla... mi pareva di aver letto di una ultima versione che abilitava anche le ATI 5xxx al bitstream... Sorry.
    Ultima modifica di iaiopasq_; 27-01-2010 alle 13:32

  3. #168
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451
    con powerdvd 9 + ati 5xxx ok HdAudio (incompatibilità con alcuni pre-finali integrati)
    con TMT3 dovrebbe uscire una patch che abilita l'audio HD su hdmi

  4. #169
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Per quanto sono riuscito a desumere da vari forum, la situazione del bitstreaming dei formati audio HD via HDMI è la seguente:

    ATI 5XXX e processori Clarkdale
    Il bitstream è supportato (o lo sarà a breve) da tutti e tre i player commerciali (PowerDVD, WinDVD, TMT) e da ffdshow e, quindi, tramite ffdshow, da tutti i player DirectShow. Quindi praticamente da tutti, manca solo VLC e non mi viene in mente altro.

    ATI 4XXX
    In linea teorica dovrebbe essere possibile l'audio bitstream anche da queste schede, ma finora nessuno c'è riuscito, anche se alcuni ci stanno provando.

    Asus Xonar
    La situazione è simile alle ATI 5XXX

    Auzentech
    Qui la situazione è più complessa con i player commerciali e sembra che non si riesca a utilizzarla via ffdshow, quindi allo stato è la soluzione meno universale.

    Bisogna poi tenere conto che anche se il bitstream funziona, potrebbe essere incompatibile con l'amplificatore. Per rimediare a questo, esistono le tecniche di EDID override tramite file .INF a cui è dedicato un lungo thread su AvsForum.

  5. #170
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    Compra un lettore da tavolo, consiglio da amico, io ho solo il pc, non ne posso più e infatti tra poco prenderò anche il lettore da tavolo
    quoto anche io... troppo immaturo il mercato bd su pc, per colpa non certo del formato ma di chi non ha di meglio nella vita da fare che inventare mille restrizioni inutili che rompono le scatolo solo agli onesti
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  6. #171
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Si sta andando OT signori, rientriamo nei ranghi.

  7. #172
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    108
    perfetto, un'ulteriore conferma... allora vado di lettore da tavolo (pensavo ad un lettore multimediale tipo LG BD390).
    La scheda video serie 5xxx la valuterò in futuro, ma non per uso specifico HTPC..

    EDIT: scusa iaiopasq_ , tutta colpa mia. Questo è l'ultimo OT... per altre info chiedo nelle sezioni apposite.

  8. #173
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Non mi fate leggere millemila pagine: sto per allestire un HTPC semplice e senza tanti fronzoli.

    Ho un dualcore souncavolochefrequenza (dopo mi informo) 2gb ram, sk terratec sat/dtt, mobo Asus P5K-E wifi

    Presto comprero' un lettore o masterizzatore BD

    Ho installato windows 7 64bit ma mi crasha al primo avvio del SO
    Sono pressoche' certo si tratti della sk grafica, una 3D connect Radeon HD2600

    Alla luce dei nuovi sviluppi in ambito HTPC dei quali sono rimasto anni luce indietro, che sk grafica mi consigliate?
    Ho scritto in questo thread perche' tale scheda vorrei avesse l'uscita HDMI

    Se poi ho toppato il thread ... spostatelo un po' dove volete
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  9. #174
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Per quanto riguarda l'HDMI e' disponibile anche per la tua 2600 (e per tutte le successive anzi c'era gia' sulla 1650) se invece ti interessa l'audio HD allora, se non vado errato:
    PCM Stereo tutte
    PCM 7.1 serie 4xxx e 5xxx
    Bitstream solo serie 5xxx
    Come consiglio direi che al momento la scheda migliore e' la HD5750, meglio fanless o Vapor-X ma sono in uscita anche le 56xx

  10. #175
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan
    Per quanto riguarda l'HDMI e' disponibile anche per la tua 2600 (e per tutte le successive anzi c'era gia' sulla 1650)
    Giusto ma io intendevo proprio l'uscita HDMI classica e non la DVI/HDMI come quella presente sulla mia 2600

    Insomma questa:



    Citazione Originariamente scritto da Dakhan
    se invece ti interessa l'audio HD allora, se non vado errato:
    PCM Stereo tutte
    PCM 7.1 serie 4xxx e 5xxx
    Bitstream solo serie 5xxx
    Al momento non mi interessa ma se devo fare un acquisto, magari in prospettiva futura, non mi dispiacerebbe l'audio HD

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan
    Come consiglio direi che al momento la scheda migliore e' la HD5750, meglio fanless o Vapor-X ma sono in uscita anche le 56xx
    uhmmmm ho visto che con 120 euro si trova

    Grazie per la dritta ....
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  11. #176
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    88
    Secondo me il fatto che hanno delle ventole seppur di grandi dimensioni, condizionano l'acustica e sono fonte di rumorosità; ho trovato qualche produttore che l'assembla in modalità fanless ma sono pochi, la scheda è ingombrante per un htpc e tra l'altro sono piuttosto costose.......forse conviene aspettare qualche mese. Inoltre ho trovato pochissimi contenuti multimendiali che hanno l'audio in HD (DTS-HD o DOLBY TrueHD) in italiano. Penso che aspetterò qualche mese.
    PIONEER KURO PDP-LX5090H + VSX-LX52 + BDP-LX52 + HTPC con APU A4-5300

  12. #177
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Mah, la Vapor-X per esperienza diretta e' veramente silenziosa, certo una fanless sara' ancora meglio ma ti assicuro che nel mio htpc la cosa piu' rumorosa e' il lettore blu-ray, quando e' spento a 1 metro di distanza non riesco a sentire la ventola della ATI, per le dimensioni concordo, e' bella grossa, in alcuni case puo' dare problemi, per i contenuti blu-ray in italiano iniziano ad essercene parecchi, certo dovrebbero essere TUTTI con audio HD

    Giusto ma io intendevo proprio l'uscita HDMI classica e non la DVI/HDMI come quella presente sulla mia 2600
    Capisco, effettivamente le 5xxx hanno sia la DVI che la HDMI che la Display Port

  13. #178
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan
    Mah, la Vapor-X per esperienza diretta e' veramente silenziosa,
    confermo non sento per nulla la necessità di una versione fanless

  14. #179
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.438
    Esatto,la versione vapor x della 5750 (ponendo la ventola al minimo)è inudibile,se si tiene ad un numero di giri piu' elevato un pò si sente.
    Ultima modifica di oceano60; 31-01-2010 alle 21:43

  15. #180
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    54

    Da quanto letto quindi, suppongo che il collegamento:

    HDMI Out Ati Radeon HD 5xxx ---> HDMI in Sintoampli ---> HDMI Out Sintoampli. ---> HDMI In TV

    non dovrebbe creare alcun tipo di problema sia per l'audio che per il video e in ambiente software, basterebbe utilizzare i programmi indicati precedentemente? Grazie


Pagina 12 di 35 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •