Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 35 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 514
  1. #346
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525

    Citazione Originariamente scritto da gpmc
    Ti mando in MP la spiegazione.
    Perché in MP? non è possibile leggerla qui?

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  2. #347
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    125
    Citazione Originariamente scritto da madman
    non è possibile leggerla qui?
    perchè è un articolo preso da un noto sito inglese di hardware/software.
    Se non ci sono problemi, posto tranquillamente il link.
    Fatemi sapere.

  3. #348
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    posta il link, che male c'è?!?

  4. #349
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    125
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    posta il link
    ecco il link (in inglese) dell'articolo (relativo però alla HD5570) dove si può leggere in fondo che la HD5670 è meglio (dal punto di vista dell'applicabilità di filtri) per un HTPC.

    http://www.anandtech.com/show/2935/3

  5. #350
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    A questo punto risegnalo la seconda parte dell'articolo che avevo già segnalato qui, che completa il discorso.

  6. #351
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Grazie per il link, ora capisco anche perche' l'opzione Enforce Smooth video playback sulla mia 5750 sembrava non servire a nulla, infatti non serviva a nulla!!! A questo punto mi sembra evidente che e' meglio non risparmiare troppo con la potenza, certo il tutto va a scapito di assorbimento di corrente e rumore.

  7. #352
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Sì, infatti dall'articolo finale si capisce che c'era semplicemente un problema di drivers nella prova del 9 febbraio, che azzoppava la 5570, mentre la 5670 andava bene. Nella prova del 12 febbraio, con nuovi drivers, il problema non si presenta, quindi la 5570 va benissimo er il postprocessing, essendo anche più potente della 5670.

  8. #353
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    scusate la domanda ma quindi le schede più potenti sono quelle con la terza cifra più alta? o quelle con la seconda?
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  9. #354
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    In genere la prima cifra indica la famiglia di GPU, la seconda la GPU e la terza frequenze, limitazioni, etc...

    Però le 55xx e le 56xx hanno la stessa GPU (RV830). Guardata la tabella riportata qui.

    In linea di massima la caratteristica più importante per HTPC (dopo l'UVD) è il numero di stream processor. Per utilizzare rendering avanzati ne servono alcune centinaia. Per i dettagli bisogna cercare le recensioni in Internet.

  10. #355
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    433
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan
    Grazie per il link, ora capisco anche perche' l'opzione Enforce Smooth video playback sulla mia 5750 sembrava non servire a nulla, infatti non serviva a nulla!!! A questo punto mi sembra evidente che e' meglio non risparmiare troppo con la potenza, certo il tutto va a scapito di assorbimento di corrente e rumore.
    A dire la verità nelle prove fatte su HW la ati serie 5 più silenziosa è la 5850 Toxic (una Vapor-x overloccata) che è una delle più potenti sul mercato
    TV: Panasonic EZ950 HTPC Origen S16V SINTO: Denon 3600h;FRONTALI: Paradigm Monitor 9v7 CENTRALE: Paradigm Monitor Centro 3 SURR: Gallo Acoustic Adiva SUB: Sunfire HRS8 GAME: Nintendo WII & PC (Asus 6870 Toxic) AMPLI INTEGRATO: NAIM 5i TELECOMANDO: Logitech 950

  11. #356
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    35

    problema audio su Vaio VGX XL202 con gpu ATI HD5450

    richiesta già postata su:

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=261

    ma forse anche qui qualcuno può aiutarmi.

    Saluti
    Andrea
    VPR: Sharp XV-Z21000, HTPC: Vaio XL202 con Windows7, schermo ADEO pretensionato, meccanica e convertitore DCS, pre: BAT VK51se, finale: BAT VK75se, sintoAV: Marantz SR6004, diffusori: B&W Silver Signature

  12. #357
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da ruben
    A dire la verità nelle prove fatte su HW la ati serie 5 più silenziosa è la 5850 Toxic
    La piu' silenziosa e' vero (fra quelle con ventola) in idle, sotto carico e' meglio la 5750 vapor-x e in quanto ad assorbimento... ha addirittura due connettori a 6 poli e supera di parecchio i 200w sotto carico, costa anche parecchio per un HTPC aggiungo, anche se questo e' un altro discorso

  13. #358
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    ragazzi,
    ho la fissa dell'audio HD (anche se ci sono circa 200film ad averlo in italiano -.- ) e usando il pc come fonte multimediale per il HT avevo deciso di collegare il pc all'ampli tramite la 5850 con hdmi..quindi usando ati bitstream...

    nella musica mi sono accorto che sto ati bistream è piuttosto peggiore rispetto al collegamento analogico alla x-fi titnium..
    quindi ho deciso che per la musica uso la titanium

    MA nei film? meglio bistream o x-fi titanium?

    grazie a tutti


    ps: chiedo qui invece che provare perchè dovrei comprare un cavo ottico prima.. e preferisco risparmiarli quei 10€ se non ne vale la pena


    pps: il sitoampli è un denon 1610, ilr esto dell'HT è tutto indiana line hc (apparte il centrale che è tesi 704)

  14. #359
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    mazzu91: l'altra volta non ero stato abbastanza chiaro a riguardo degli OT in discussioni tecniche? La tua domanda è OT.
    é anche un crosspost, vietato anche quello dal regolamento. A questo punto immagino che tu non abbia alcuna intenzione di sottostare alle regole che hai accettato all'iscrizione, sempre che tu le conosca...

    Sospeso per una settiamana.

    ndrgrt: anche per te, stesso discorso, il crossposting è vietato, quindi evita.
    Ultima modifica di iaiopasq_; 18-04-2010 alle 22:38

  15. #360
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    433

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan
    La piu' silenziosa e' vero (fra quelle con ventola) in idle, sotto carico e' meglio la 5750 vapor-x e in quanto ad assorbimento... ha addirittura due connettori a 6 poli e supera di parecchio i 200w sotto carico, costa anche parecchio per un HTPC aggiungo, anche se questo e' un altro discorso
    Scusate l'OT.
    E quando mai per vedere un film fai girare la scheda al 100%?
    Nemmeno giocando a NFS Shift si sente la ventola aumentare di giri in modo fastidioso (al contrario della gtx260 che avevo prima).
    Che poi costi in effetti è un altro discorso, ma era per dire che non è detto che una scheda che sia dedicata ai gamer non possa essere usata per uso htpc.
    TV: Panasonic EZ950 HTPC Origen S16V SINTO: Denon 3600h;FRONTALI: Paradigm Monitor 9v7 CENTRALE: Paradigm Monitor Centro 3 SURR: Gallo Acoustic Adiva SUB: Sunfire HRS8 GAME: Nintendo WII & PC (Asus 6870 Toxic) AMPLI INTEGRATO: NAIM 5i TELECOMANDO: Logitech 950


Pagina 24 di 35 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •