|
|
Risultati da 331 a 345 di 514
Discussione: ATI Radeon HD 5xxx: bitstream dell'audio HD
-
06-04-2010, 12:32 #331
Se hai l'ampli adatto SI, il Denon 1610 dovrebbe supportare tutte le codifiche se non ricordo male
-
06-04-2010, 13:22 #332
Non ricordi male.
Consiglio vivamente a mazzu91 di leggere il regolamento che ha accettato all'iscrizione. Grazie.
-
06-04-2010, 14:00 #333
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 524
io però ho uno schermo che ha solo l'ingresso vga..
quindi posso cmq collegare il cavo hdmi all'ampli e il cavo vga al monitor?
-
06-04-2010, 15:07 #334
Sei OT, comunque non puoi, a meno di utilizzare un HDFury http://www.hdfury.com/
Ora basta OT.
-
06-04-2010, 18:09 #335
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 524
il titolo è ATI Radeon HD 5xxx: bitstream dell'audio HD
io parlavo di questo e non di pizza ai 4 formaggi
-
06-04-2010, 21:54 #336
Bravo, infatti il titolo è quello, peccato che qui:
io però ho uno schermo che ha solo l'ingresso vga..
quindi posso cmq collegare il cavo hdmi all'ampli e il cavo vga al monitor?
Ribadisco, con maggiore fermezza:
VAI A LEGGERTI IL REGOLAMENTO oppure cambia forum, se proprio non vuoi sottostare alle regole che hai accettato all'iscrizione.
Hai 5 messaggi all'attivo e l'hai già infranto troppe volte per i miei gusti.
7 giorni di ban.Ultima modifica di iaiopasq_; 06-04-2010 alle 22:00
-
07-04-2010, 09:03 #337
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.029
Io con il mio impianto HTPC in firma , quindi :
Ati Radeon 5770
Panasonic G10
Onkyo 707
Power DVD 10 3D
Vedo in HDMI a 1080p@24 e sento DTS HD e DD true HD anche meglio di quanto vedo con la PS3 FAT , e con il blu ray da tavolo Sony BDP 360.
Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .
-
07-04-2010, 22:30 #338
tutto chiaramente collegato in hdmi 1.3
tv Samsung 4K HDR UE55RU8000 ampli Denon AVR -X1600H casse Canton Serie GLE -Apple tv4K - lettore Blu Ray 4K HDR Sony UBP800
-
07-04-2010, 22:39 #339
chris83 si le versioni precedenti di powerdvd non funzionavano in hdmi infatti i segnali video passano regolarmente mentre l'audio non passavano le codifiche solo con powerdvd 10 ho risolto il problema va benissimo con i blu ray e file multimediali hd come m2ts e mpeg4 vci h264 invece con i file mkv preferisco usare TMT3 con l'ultima patch 1.70 va meglio di pow.10 la risoluzione che adotto per i due player è 1920x1080p 24hz e non ho problemi di scatti funziona come un lettore blu ray di livello.
ps ho anche un denon blu ray 2010 e non trovo differenza di visionetv Samsung 4K HDR UE55RU8000 ampli Denon AVR -X1600H casse Canton Serie GLE -Apple tv4K - lettore Blu Ray 4K HDR Sony UBP800
-
12-04-2010, 19:48 #340
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 222
anche voi quando riproducete un filmato HD, nelle scene un po movimentate, avete una specie di effetto scia/microscatti?
-
13-04-2010, 07:49 #341
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 433
Originariamente scritto da andy855
A me ora funziona anche con powerdvd9 aggiornato con l'ultima release.
Anzi, ora funziona incredibilmente tutto al 100%: prima dovevo impostare manualmente le uscite audio, ora è tornato a fare tutto in auto. Devo solo fare una chiamata alla logitech per sistemare un paio di cose del telecomando.
L'unico rimpianto è di non aver aspettato la 5850 Toxic.....la 5770 va bene, ma l'altra è molto più potente e anche più silenziosa...TV: Panasonic EZ950 HTPC Origen S16V SINTO: Denon 3600h;FRONTALI: Paradigm Monitor 9v7 CENTRALE: Paradigm Monitor Centro 3 SURR: Gallo Acoustic Adiva SUB: Sunfire HRS8 GAME: Nintendo WII & PC (Asus 6870 Toxic) AMPLI INTEGRATO: NAIM 5i TELECOMANDO: Logitech 950
-
14-04-2010, 10:39 #342
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
Originariamente scritto da breme
Frequenza del filmato? Se è a 24p la fluidità è ovviamente minore di filmati a 50hz 60hz o interpolazioni varie, per cui in alcuni panning si possono notare blur o difetti vari
Rispondendo rinnovo la mia domanda: secondo voi la entry level di questa serie ati, la 5450 se non erro, è sufficiente per riprodurre correttamente bd e mandare l'audio bitstream senza problemi? non farei post processing, al limite un unico shader per il cms da mpc-hc, niente altro.. e poi: 512mb o 1gb? ci sono differenze in quanto a riproduzione video?Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
14-04-2010, 16:27 #343
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 125
Originariamente scritto da loreeee
Ti mando in MP la spiegazione.
-
14-04-2010, 20:18 #344
il modello di scheda più indicato è la HD5670
mi spieghi in mp anche a me visto che ancora sono indeciso quale scheda video prendere?
Grazie
-
15-04-2010, 07:47 #345
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 55
QUOTATURA RIMOSSA PERCHE' NON REGOLAMENTARE
Ciao Andy855,volevo chiederti se riesci a veicolare i flussi audio HD anche negli mkv; che sistema operativo hai e per finire se il refresh a 24hz lo cambi dal pannellino dello schermo.grazieUltima modifica di kyo_kusanagi; 15-04-2010 alle 09:24