|
|
Risultati da 316 a 330 di 514
Discussione: ATI Radeon HD 5xxx: bitstream dell'audio HD
-
02-04-2010, 12:10 #316
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.029
Non capisco che problemi avete...
Con il mio Onkyo TX-SR 707 riesco a sentire tutto , dal dolby digital , al DTS , al DTS HD master audio, al Dolby True HD .
Io uso questo :
Power DVD 10 con 3D
Ati Radeon 5770 club 3D 1.3a
Onkyo TX-SR 707 HDMI 1.3a collegato ad HDMI 1 BD
Windows 7 32 bit Ultimate
Ati Catalyst 10.3 Preview
CAVI HDMI 1.3a
Dovete selezionare le impostazioni così :
.Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .
-
02-04-2010, 12:30 #317
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
domanda: quelle opzioni in "output mode" si vedono solo collegando la scheda a un sintoampli che decodifica i flussi HD? io al momento sono collegato direttamente alla TV e quelle opzioni non le vedo... (tra poco arriva il nuovo impianto cmq)
-
02-04-2010, 12:43 #318
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.029
Si le vedi a film iniziato entrando nel pannello di controllo e con l'amplificatore acceso
.
Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .
-
03-04-2010, 19:24 #319
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 194
Salve,
posseggo un sinto Harman Kardon avr255 al quale vorrei affiancare un htpc per la visione di blu ray e dvd e ascoltare le tracce audio in HD.
Sapete se il mio sinto ha problemi di compatibilità con l'uscita hdmi delle ati 5xxx per quanto riguarda il bitstream dell'audio hd?
Ho letto che Ruben ha questo problema, dipenderà dal sinto, dalla ati o dalle impostazioni?
Sei riuscito a risolvere Ruben?
Non vorrei allestire un bel htpc per poi avere di questi problemi.
Esiste qualche modello di ati 5xxx che ha dato meno rogne di compatibilità e nell'uscita delle tracce audio hd?
Eventualmente l'accoppiata scheda video integrata (o qualsiasi altra) e scheda audio Asus Xonar HDAV 1.3?
La resa video di un'uscita hdmi di un'ati 5xxx com'è? E' paragonabile ad un lettore da tavolo? E' nitida e pulita? Oppure a distanza ravvicinata risaltano difetti di qualsiasi genere? Tipo pixel in bellavista
Grazie a tutti e buona Pasqua!Ultima modifica di Chris83; 03-04-2010 alle 19:28
-
03-04-2010, 19:51 #320
Per il sinto aspettiamo le risposte di Ruben, per il discorso "rogne" dubito che ci siano differenze fra le varie ATI, da quello che si leggera in giro meglio partire dalla 5670 ma senza esagerare.
Relativamente alla qualita' video io personalmente sono molto soddisfatto, ATI 5750 con PDVD9 in DXVA sotto W7 non mi posso certo lamentare, inoltre finalmente molti parametri sono attivi anche in HD per cui puoi regolarti l'immagine come preferisci; adesso che l'audio HD e' realta anche per gli HTPC si ha davvero una grande alternativa ai lettori stand alone e alla PS3, hanno un livello di flessibilita' inimmaginabile ma ovviamente una complessita' e difficolta' di settaggio anch'essi inimitabile
-
03-04-2010, 20:54 #321
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 194
Ho visto però che alcuni hanno problemi con le Ati, allora mi chiedo cosa occorre settare o che driver bisogna avere per leggere e fare uscire tutto (audio HD) correttamente?
In poche parole dopo aver installato la nostra scheda cosa bisogna fare?
Anche con le ATI 5xxx servono ffdshow e reclock o altri programmi del genere?
-
04-04-2010, 21:00 #322
io posseggo una club 3d radeon hd 5670 512mb collaegata con hdmi1.3 ad un ampli okyo tx875 e posso sostenere prechè ho fatto tutte le prove possibili con vari software tmt3 aggiornato all'ultima patch 1.70 powerdvd9 ffdishow e mpc e vi assicuro che il segnale video con processo a 12bit
e le codifiche audio hd (dolby true hd e dts audio master) passano solo con powerdvd 10 3d.
per quanto riguarda la scheda video va bene anche una 5470 ma io ritengo che la minima configurazione per l'hd sia una 5670 512mbtv Samsung 4K HDR UE55RU8000 ampli Denon AVR -X1600H casse Canton Serie GLE -Apple tv4K - lettore Blu Ray 4K HDR Sony UBP800
-
04-04-2010, 23:56 #323
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 194
Andy855 vuoi dire che con le versioni precedenti dei player non ricevevi al tuo sinto le codifiche audio HD?
Con PowerDVD 10 invece va tutto ok? Nessun problema d'alcun tipo? Famosi scatti, perdita sincronia, 24hz non supportati...niente? Non usi niet'altro per leggere i tuoi BD o video HD, tipo ffdshow o reclock? Ti va tutto a meraviglia solo con il player powedvd? Sarebbe la prima volta che lo sento in questo forum.
Stando alle esperienze di tutti quelli che vogliono costruirsi un htpc, sembrerebbe più facile aprirsi un impresa.
Perchè secondo te una 5450 non andrebbe bene solo per gestire del video e audio HD? Se ci riesce un chip integrato della intel non dovrebbe ruscirci una scheda grafica? Io la preferirei per il fatto che è fanless.
Pensi che potrei collegare una 5450 al mio Harman Kardon avr255 senza avere problemi e vedere tutto perfettamente bene?Ultima modifica di Chris83; 05-04-2010 alle 00:12
-
05-04-2010, 10:23 #324
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.029
Se leggete sopra il mio post vedrete che con Power dvd 10 3D si vede e si sente tutto in 1080p con DTS HD Master Audio e Dolby Digital True HD .
Sembrerebbe che con le Ati 5xxx Club 3D e gli Amplificatori Onkyo di alto livello non ci sia nessun problema .
Posso solo dirvi che ieri mi sono visto un bel pò di BDV tramite HTPC e sono rimasto così tra audio e video :.
Nessuno scatto , nessun problema , semplice spettacolo .
Per gli MKV utilizzo BSPLAYER .Ultima modifica di SSAbarth; 05-04-2010 alle 10:33
Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .
-
05-04-2010, 18:38 #325
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 194
SSAbarth, funzionano solo le Ati 5xxx della Club? Le altre fanno fiasco?
Tu imposti come frequenza di uscita 24hz? Se si, non avverti problemi? Hai un tv che supporta i 24fps?
Se ti avvicini alla tv, l'uscita hdmi provoca per caso dei pixel molto visibili? Intendo puntini colorati, effetto tipo vecchi televisori. Te lo chiedo perchè in un negozio ho notato qesto difetto, anche se quello era un tv Lg al plasma 1366x768.
Tu il video lo vedi liscio e pulito come fosse un player da tavolo? Non si notano differenze di qualità con un lettore da tavolo?
Pensi che possa andare bene anche una 5450 con 1 gb considerando che io debba vedere solo blu ray? Niente giochi. Io presumo di si.
Per rendere silenzioso il tuo htcp quali accorgimenti hai adottato?
Usi un media center?
Per vedere i tuoi video occorre per caso ogni volta effettuare settaggi particolari, usare miriadi di programmi come ffdshow o reclock, tipo che mezz'ora è bella già che andata, oppure accendi il pc, avvii il player e via con la visione?
All'inizio cosa hai fatto per settare il tuo sistema? Cioè cosa serve per vedere i blu ray da pc a tv?
Grazie!
-
05-04-2010, 21:22 #326
Tutte le tue domande hanno gia' trovato risosta sul forum, brevemente vanno tutte le Ati e non solo le club (mi sembra ovvio), i 24p funzionano egregiamente e con gli ultimi driver sono anche piuttosto fluidi, puntini colorati non ce ne sono se tutto e' collegato e settato a dovere, la qualita' rispetto ad un lettore da tavolo puo' esseremigliore opeggiore a seconda del lettore che si confronta, la 5450 puo'andare ma puo' essere troppo debole per il post processing, per silenziare l'htpc ci sono decine di thread e persino siti ad hoc come silentpc, idem per i media center, se setti tutto a dovere i blu-ray partono subito senza problemi, in ogni caso se non vuoi complicazioni lascai perdere gli htpc se vuoi la flessibilita' compra un htpc.
-
06-04-2010, 07:12 #327
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 433
Scusate il ritardo!!
Tutto risolto! Ho installato Windows 7 64bit venerdì e una volta installato i Catalyst 10.2 (per i 10.3 aspetto) e TMT3 tutto ok!
Finalmente.
Ora rileggo le altre risposte sul forum, poi se posso aiutare rispondoTV: Panasonic EZ950 HTPC Origen S16V SINTO: Denon 3600h;FRONTALI: Paradigm Monitor 9v7 CENTRALE: Paradigm Monitor Centro 3 SURR: Gallo Acoustic Adiva SUB: Sunfire HRS8 GAME: Nintendo WII & PC (Asus 6870 Toxic) AMPLI INTEGRATO: NAIM 5i TELECOMANDO: Logitech 950
-
06-04-2010, 07:28 #328
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 433
Originariamente scritto da Chris83
Originariamente scritto da Chris83
Originariamente scritto da Chris83
TV: Panasonic EZ950 HTPC Origen S16V SINTO: Denon 3600h;FRONTALI: Paradigm Monitor 9v7 CENTRALE: Paradigm Monitor Centro 3 SURR: Gallo Acoustic Adiva SUB: Sunfire HRS8 GAME: Nintendo WII & PC (Asus 6870 Toxic) AMPLI INTEGRATO: NAIM 5i TELECOMANDO: Logitech 950
-
06-04-2010, 08:01 #329
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Originariamente scritto da Dakhan
Sei riuscito a dire tutto quello che conta d'un fiato in poche righe.
-
06-04-2010, 12:15 #330
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 524
quandi ragazzi state dicendo che posso mandare in pensione le mia x-fi titanium e collegare la 5850 al mio denon1610 con un cavo HDMI e a quel punto potrei vedere i bluray sfruttando al massimo la loro qualità audio? (24bit, 196khz)