|
|
Risultati da 406 a 420 di 514
Discussione: ATI Radeon HD 5xxx: bitstream dell'audio HD
-
22-09-2010, 22:00 #406
Hai verificato che nel pannello di controllo il driver sia "ATI HDMI" e non "HDMI" e basta? Alcune volte Windows utilizza il driver Microsoft e quello non passa i flussi HD, vai nelle impostazioni, aggiorna driver, vai e seleziona quello corretto (che dovresti avere installato).
-
27-09-2010, 12:21 #407
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 595
Originariamente scritto da kawa2002
disinstalla i drivers realtek alla sola presa hdmi, passando da gestione dispositivi e senza riavviare reinstalla i catalyst
-
29-09-2010, 18:49 #408
Non e' un problema di drivers, anche con i Realtek 2.49 hai il bitstream HD (e anche con i precendenti), provato di persona.
-
12-10-2010, 08:07 #409
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 75
salve ragazzi, voi state analizzando il lato dei film, mi domandavo se queste schede inviino il segnale bitstream anche dei giochi, è possibile ? Come posso sentire l'audio dolby dei giochi attraverso il mio amplificatore ?
-
12-10-2010, 09:41 #410
Salve, e grazie a tutti per le risposte che mi avete dato.
Volevo aggiornare la mia situazione riguardo il problema delle codifiche hd con la mia ati 5770 - ampli nad t785 - tv sharp x20e, per caso ho conosciuto sul forum avsform un certo Tulli che ha capito subito del problema che affligge il mio sistema e si tratta dell'interfacciamento delle 3 componenti e il driver da applicare al sistema operativo dato che win7 non lo riconosce e vede la periferica come generica.
Tulli mi ha creato un file (driver) dopo che io avevo fatto un log del sistema con un soft apposito e come per magia dopo il riavvio le codifiche ci sono ma purtroppo ancora ho dei problemi di stabilità al sistema tipo fruscii se cambio lingua oppure dopo il riavvio si ha un overscan dello schermo che si risolve solo spegnendo e riaccendendo l'ampli.
Diciamo che per ora sono al 50% per poter raggiungere il traguardo, se avete suggerimenti sono ben accetti.
Saluti.
-
09-11-2010, 12:34 #411
ciao ragazzi, sto' equipaggiando un media center htpc da attaccare all'optoma hd 82, devo decidere in questi giorni la conf.
adesso ho fissato , core i3 , 4gb ram , 2tb hd , lettore BR lg, mi seve solo sapere la scheda video , dato che voglio restare con le ati che mi sembrano le piu' performanti come resa video , avevo scelto sia per la spesa che per la resa la piccola Ati hd 5450 passiva.
la mia domanda e' basta questa scheda nella perfetta riproduzione di BR e file mkv a 1080p o bisgna prendere un modello leggermente + performante?!? a me dal sito ati mi sembra di aver capito che i modelli superiori sono solo per prestazioni 3d con i giochi quindi la piccola 5450 dovrebbe essere identica alle top di gamma per quanto tiguarda il semplice uso HTPC o sbaglio???JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
09-11-2010, 13:16 #412
Come già detto in precedenza, è consigliabile almeno una HD5670.
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
09-11-2010, 14:57 #413
ok grazie del consiglio, ma al fine pratico cosa cambia visto che sul sito ati danno l'accelerazione hardware per i bluray anche sulla 5450?!?
e cosa piu' importamnte esite una versione fanless senza ventola della 5670??JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
09-11-2010, 15:46 #414
Con i blu-ray che sono a materiale progressivo basta la 5450 ma se usi la DVXA anche per la TV HD sia satellitare che digitale terrestre sei a corto di potenza, la Sapphire Ultimate 5670 che io sappia e' fanless
-
09-11-2010, 16:27 #415
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
Beh, con Mediaportal e skyHD basta ed avanza la 5450: chiaro che se inizi a fare postprocessing sul 1080i non ci sta dietro... Ma se inizi a postprocessare un 1080i... Figurati che su winxp basta addirittura una integrata serie 42xx per il 1080i, sempre con la stessa indicazione sul postprocessing
-
09-11-2010, 16:30 #416
In realta', come avevamo gia' visto, non serve postprocessare basta deinterlacciare come si deve e la 5450 ha il fiato corto. Per vedere sicuramente basta anche meno pero' mi sorge spontanea una domanda: non si tratta di scegliere fra schede da 300 e da 100 euro, si tratta di risparmiare 20 o 30 euro, ne vale la pena?
-
09-11-2010, 16:35 #417
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
Verissimo, la differenza di costi è minima ma in ambito htpc, secondo me, valgono anche considerazioni riguardo al calore sviluppato ed eventualmente al numero di slot occupati
-
09-11-2010, 16:49 #418
Questo e' vero ma, correggimi se sbaglio, sia la 5450 che la 5670 dovrebbero occupare solo un slot, giusto? Per il calore, niente da dire, quanto dici e' giustissimo pero' siccome alla fine e' sempre un compromesso (sono sicuro che se costasse poco, scaldasse poco e fosse fanless tutti prenderebbero la 5870) e siamo sempre su schede "poco caloriche" vedo meglio una 5670 che una 5450 in un HTPC
-
09-11-2010, 17:13 #419
Originariamente scritto da ZIKY
http://www.sapphiretech.com/presenta...n=0001&pid=352
Va detto che occupa 2 slot, ed è alta 3 cm. in più del normale.HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
09-11-2010, 19:10 #420
ok acquistato oggi con la 5670 512mb fanless ....
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----