Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rome
    Messaggi
    59

    help dual monitor con ati 8500le


    Mi scuso per la domanda che può sembrare banale..
    Ho letto tutti i post arretrati ma non ho trovato una soluzione.
    Volevo collegare monitor e proiettore utilizzando la vga e la dvi (con adattatore) della mia ati 8500le sotto winXp.
    Ho fatto una marea di tentativi smanettando nel control panel della ati ma non ottengo segnale in uscita dalla dvi.. schermo nero e segnale assente.
    In pratica funziona sempre e solo la periferica connessa alla vga.
    Datemi qualche consiglio sono alla frutta ;-)
    Ciao
    bumbum

    P.S. La DVI della 8500le, è DVI-I ho controllato.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351
    cosa ci colleghi a quella dvi? potrebbe darsi che essendo un po vekkiotta la 8500 nn abbia il ramdac sulla dvi, e quindi potrebbe pilotare solo un monitor con dvi...
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rome
    Messaggi
    59
    Sulla DVI ho provato a collegare sia il monitor crt con adattatore sia il proiettore sempre con l'adattatore.
    Risultato sempre no signal.
    ciao
    "Siamo in missione per conto di Dio." (da "The Blues Brothers")

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351
    l'adattatore era incluso nella confezione della scheda?
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rome
    Messaggi
    59
    No l'adattatore l'ho comprato a parte.
    "Siamo in missione per conto di Dio." (da "The Blues Brothers")

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351
    allora nn ha il secondo ramdac, senno sarebbe stato in bundle...in poche parole sul dvi nn puoi usare monitor analogici....mi spiace
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rome
    Messaggi
    59
    Grazie almeno mi metto l'anima in pace!
    Ciao
    bumbum
    "Siamo in missione per conto di Dio." (da "The Blues Brothers")

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351
    prego figurati..mi dispiace...
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Flat Eric ha scritto:
    allora nn ha il secondo ramdac, senno sarebbe stato in bundle...in poche parole sul dvi nn puoi usare monitor analogici....mi spiace
    no..., non e' esatto, se sul connettore della 8500 puoi fisicamente mettere l'adattatore DVI to VGA, allora DEVE essere possibile avere una seconda uscita analogica, se l'uscita sulla 8500 fosse stata una DVI-D l'adattatore DVI-I to VGA non sarebbe stato possibile attaccarlo.
    I primi tempi non era mai in bundle l'adattatore DVI to VGA...

    "Credo" sia un problema di drivers...



    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rome
    Messaggi
    59
    Charger2000 mi hai ridato un barlume di speranza.. inoltre ho capito di non aver mai provato con i driver ufficiali ati bensi sempre con gli omega..
    Non credo ci siano sostanziali differenze ma tenterò anche questa carta..
    La mia 8500 ha un'usita DVI-I e l'adattatore combacia perfettamente.
    Sono ben accette altre considerazioni :-)
    ciao
    bumbum
    "Siamo in missione per conto di Dio." (da "The Blues Brothers")

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351
    uhm ma se nn cè proprio il ramdac sul dvi? io la sapevo così, ma nn si finisce mai di imparare spero che ce la fai bum
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rome
    Messaggi
    59
    Ho provato anche con i driver Catalyst oficial.
    Niente solito problema.. assenza segnale.
    A questo punto pensavo e se prendessi una 9200se che si trova anche a 40 euro?Mi fa schifo solo il pensiero, ma alla fine per l'htpc potrebbe andare :-)
    ciao
    bumbum
    "Siamo in missione per conto di Dio." (da "The Blues Brothers")

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351
    beh perche ti fa schifo...alla fine come 3d va piu veloce (nn tanto)...certo sono soldini da spendere....
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rome
    Messaggi
    59
    Alla fine ho preso la 9200se 64 mb della ecs.
    Il mio obiettivo sarebbe poter avere il proiettore e il monitor crt accessi insieme con due risoluzioni e refresh differenti.
    Mi accontenterei anche solo di avere su entrambi la stessa risoluzione e refresh.
    In pratica ora ho attaccato tramite adattatore dvi-vga il monitor crt sulla dvi e il proiettore sulla vga.
    Abilitando e disabilitando uno dei due funge tutto bene, invece utilizzando entrambi insieme ho dei problemi.
    In pratica o vedo SOLO lo sfondo su uno mentre sull'altro tutto funge bene oppure su uno le icone e sull'altro le schermate..
    Insomma AIUTO :-)
    Ciao
    bumbum
    "Siamo in missione per conto di Dio." (da "The Blues Brothers")

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    bumbum ha scritto:
    Alla fine ho preso la 9200se 64 mb della ecs.
    Il mio obiettivo sarebbe poter avere il proiettore e il monitor crt accessi insieme con due risoluzioni e refresh differenti.
    Mi accontenterei anche solo di avere su entrambi la stessa risoluzione e refresh.
    In pratica ora ho attaccato tramite adattatore dvi-vga il monitor crt sulla dvi e il proiettore sulla vga.
    Abilitando e disabilitando uno dei due funge tutto bene, invece utilizzando entrambi insieme ho dei problemi.
    In pratica o vedo SOLO lo sfondo su uno mentre sull'altro tutto funge bene oppure su uno le icone e sull'altro le schermate..
    Insomma AIUTO :-)
    Ciao
    bumbum
    purtroppo cercando di spendere il meno possibile alla fine si spende di piu'...

    io non avrei preso una SE, avrei preso una 9200 o 9600 pura (non SE, non Pro), le SVGA NON sono tutte uguali, cose che sembrano irrealizzabili con un modello sono facilissime con un'altra scheda...

    hai padroneggiato le modalita' dual-head ?
    1 - clona lo schermo
    2 - estendi lo schermo su 2 monitor
    3 - "manda" l'output che vuoi tu alla seconda uscita

    smanetta, smanetta !

    :o
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •