|
|
Risultati da 16 a 30 di 85
Discussione: LA scheda satellitare...
-
14-02-2004, 13:23 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
anche io mai sentito che le ati avessero conponet in
giusto ora invece ho sentito del conponet out sul ultimo aggio
ciao
-
14-02-2004, 13:59 #17
puo darsi che nn abbia l in....pero ha un deinterlacciatore hardware che pare molto buono...a me nn interessa per niente la tv normale, è solo per acquisizione e remote wonder...mi serve satellite economico ora e poi digi terrestre...
Allora nn sa nessuno dove posso trovare la SkyStar2, magari a milano?La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX
-
14-02-2004, 15:57 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
scusa e non é la stessa cosa della vivo????? se non ti serve il tunerallra la vivo basta il remote lo puoi prenbdere a parte
comunque ss2
http://www.datasat.it/product_info.p...roducts_id=128
ciao
-
14-02-2004, 16:55 #19
si per otipo di 9600 vivo ci sono forse le XT della asus...e a quel punto mi prendo una 9800AIW dato che ho gia il tele e posso moddarla per farla diventare una 9800pro (cn un cin di fortuna)...se invece mi indicate una 9600 vivo lisssia lissia....
azz da roma....vabbe....cmq grazie
se ne sapete uno anche nn internet di negozio a Milano ben vengaLa vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX
-
14-02-2004, 17:55 #20
Re: LA scheda satellitare...
Flat Eric ha scritto:
Quale scheda PCI puo essere definita LA scheda satellitare per eccellenza, come....insomma come tutto? migliora di molto la visione del satellite e la qualità dell'immagine rispetto ad usare un decoder normale? sono in grande dubbio, se usare il mio nokia 9650 ed acquisirlo tramite una AIW, o prendere una scheda...
ah stasera dopo mille controversie ho fatto vedere a mio padre (quello che è superpatito di HT) la diff tra dvd player normale e un htpc....mi ha detto "fai piu alla svelta che puoi" ghghghg
la decodifica software impegna la cpu, se inserite anche progdvb+ ffdshow verrà richiesta ancora + potenza.
Esperienza diretta con il mio htpc:
Con Nexus - s (skystar 1) in hard mode la decodifica Hardware non comporta nessun ritardo nella visione dell'immagine rispetto a un normale decoder sat, mentre con la scheda in soft mode+Progdvb+ffdshow (visione sublime dei canali con buon bit-rate - mediaset) si può arrivare a un ritardo sulla visione di circa 1 - 2,5 secondi)
Vedere bene una partita con due secondi di ritardo sulla visione Sat e quindi circa 4 secondi dopo il tempo reale non è il massimo.
La nexus-s va sia come hard che come soft e quindi a mio parere potrebbe ricevere anche euro 1080 ( il condominio non ha ancora installato la dual feed x Astra) anche se non posso provarlo.
Con progDVB in soft mode+ ffdshow puoi usare tutti codec MPEG2 che vuoi
In Hard mode la visione è inferiore al soft ma accettabilissima (tempo reale)
Cpu potente e una scheda video all'altezza vanno alla grande.
Per l'acquisizione analogica in s-video e della tv analogica sul numero di febbraio di AF c'è una ottima recensione della cinergy 600.
Quando hai una scheda sat che ci fai con una Digitale terrestre ?
-
15-02-2004, 00:22 #21
Re: Re: LA scheda satellitare...
ADUWIND ha scritto:
Quando hai una scheda sat che ci fai con una Digitale terrestre ?
molti programmi di RAi e mediaset vengono criptati dal satellite; film, eventi sportivi, formula 1, ecc... mentre sul digitale terrestre NO !
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
15-02-2004, 00:51 #22
Esatto charger....vorrei evitare di nn vedere la formula uno e molti film mediaset....
il fatto della nexsus che costa 250€! per 200€ in meno sono disposto ad avere un po di ritardo...e siccome vorro passare a digi terrestre per il problema gia menzionato dal buon charger, nn vorrei spendere un capitaleora sta solo a trovare sta benedetta SkyStar2...me la faro arrivare da roma a sto punto..
per la cinergy tanto vale la AIW, dato che cinergy acquisizione+tuner tv e idem AIW...e ho sentito parlare bene cmq della aiw e rage theater
cmq vi ringrazio tantissimo di tuttoLa vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX
-
15-02-2004, 14:11 #23Flat Eric ha scritto:
Esatto charger....vorrei evitare di nn vedere la formula uno e molti film mediaset....
per la cinergy tanto vale la AIW, dato che cinergy acquisizione+tuner tv e idem AIW...e ho sentito parlare bene cmq della aiw e rage theater
cmq vi ringrazio tantissimo di tutto
Mai sentito parlare di DSCALER e delle schede (tipo Cinergy 600 ad esempio) x tv analogica terrestre + acquisizione s-video, con qualità paragonabile x l'acquisizione in S-Video alla HOLO ?
Io prima della ati 9800 pro, avevo la ATI 8500 AIW, per poter usare DSCALER e quindi vedere al meglio la TV terrestre e acquisire video in S-videoin modo + che decente, ho dovuto comprare una scheda (hauppauge Win tv) con CHIP compatibile con DSCALER.
Da quello che ho visto, la hauppauge costruisce un decoder DTT collegabile al pc via USB, ma non ha ovviamente la compatibilità DSCALER e tantomeno l'acquisizione analogica S-Video.
-
15-02-2004, 14:21 #24
scusate ma...
sta' benedetta Hauppage Nexus-s CI e' buona o nooo????? Non ci sto capendo piu' na' mazza!!!
Qual'e' la scheda SAT CI migliore da mettere su un HTPC, calcolando che non ci devo fare acquisizione analogica?????
GRAZZZZIEEE!!Il TV curvo è anti-costituzionale
-
15-02-2004, 17:39 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
se ai un pc "potente" la ss2 credo che sia in definitiva la migliore
con il plugin adatto ci vedi pure sky
x me se fate la dtt solo x rai e mediaset buttate i soldi
x la rai basta l abbo sky. se non ai l abbo senza entrare nel canpo pirateria basta che scegliete i plugin adatti e anche loro sono luminosi senza problemi
ciao
ps
io ho appena ordinato la ss2
ciao
-
16-02-2004, 08:45 #26
Re: scusate ma...
gian de bit ha scritto:
Qual'e' la scheda SAT CI migliore da mettere su un HTPC, calcolando che non ci devo fare acquisizione analogica?????
GRAZZZZIEEE!!
-
16-02-2004, 11:21 #27
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 55
Un piccolo riassunto per quello che riguarda le schede sat:
Nexus-s
Pro:
Decoder MPEG-2 integrato e decodifica algoritmo CSA in hardware (minor carico sulla cpu), possibilita' di installare un modulo Common Interface con apposito modulo CAM (opzionale), superato dalla possibilita' di usare un lettore di SMart Card su serial/usb e bypassare il modulo opzionale.
Uscite video integrate (Nexus-S solo composito, scheda equivalente technotrend anche Svideo - RGB con modulo custom), uscita audio digitale (coassiale), uscita audio analogico : elimina problemi di sincronismo audio/video su segnale SAT
Possibilita' di essere usata in un silent PC (la cpu lavora meno, il processore scalda meno, le ventole girano meno ....), o su un HTPC con scheda video sgalfa
Contro:
Prezzo (intorno ai 200 euro)
No Svideo/RGB sulla Nexus, no component su nessuna scheda
Hardware superato (il processore che fa la decodifica mpeg/csa non e' nemmeno piu' prodotto da texas instruments)
Skystar2 / Hauppauge Nova
Pro:
prezzo (50 euro la skystar, 70 euro la nova)
Contro:
Decodifica MPEG-2 e CSA in software, necessita di cpu potente per funzionare anche con ffdshow et similia, soprattutto nella visione di canali che necessiatno di decodifica CSA
Per quanto riguarda le schede che prevedono la conversione digitale/analogica digitale ... secondo me non ne vale la pena, a quel punto io userei una skystar.
Detto questo, io uso due nexus-s ;-)
-
16-02-2004, 11:34 #28madmatt ha scritto:
prezzo (50 euro la skystar, 70 euro la nova)
:o.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
16-02-2004, 13:25 #29
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 55
facciamo 90/99 per la Nova...
-
16-02-2004, 14:24 #30
x madmatt:
Grazie della recensione,
ma non ho capito quanto segue:
1 - cos'e' la codifica CSA ?
2 - <<<possibilita' di installare un modulo Common Interface con apposito modulo CAM (opzionale), superato dalla possibilita' di usare un lettore di SMart Card su serial/usb e bypassare il modulo opzionale>>>..
Con questo intendi che si puo' risparmiare di prendere il modulo CI opzionale(quindi risparmiando), e di mettere il lettore di Smart Card su serial/usb??? Come funziona?? ne vale la pena in termini di risparmio??
3 - LA Nexsus-s a quanto ho capito senza l'abbo a SKY non permette di vedere i cabali free to air???
4 - Non ha l'uscita s-video ne' RGB giusto?? quindi se la voglio collegare oltre che al VPR tramite vga, non posso vederla sul TV??
5- Ma la Skystar 2 registra su HD i programmi?? e se si, in che formato?? MPEG2, PVR, PVA.....
Insomma calcolando che io sto' montando un processore potente, un P4 da 3,05Ghz, potrei allora fare a meno della nexsus-s, o comunque processore a parte (che si occupa della codifica mpeg2), la nexsus-s si vede meglio in termini di qualita' video in confronto a tutto il resto di schede in commercio???
Scusami della lunghezza del post e Grazie 1000!Il TV curvo è anti-costituzionale