Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 85
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351

    LA scheda satellitare...


    Quale scheda PCI puo essere definita LA scheda satellitare per eccellenza, come....insomma come tutto? migliora di molto la visione del satellite e la qualità dell'immagine rispetto ad usare un decoder normale? sono in grande dubbio, se usare il mio nokia 9650 ed acquisirlo tramite una AIW, o prendere una scheda...

    ah stasera dopo mille controversie ho fatto vedere a mio padre (quello che è superpatito di HT) la diff tra dvd player normale e un htpc....mi ha detto "fai piu alla svelta che puoi" ghghghg
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Re: LA scheda satellitare...

    Flat Eric ha scritto:
    Quale scheda PCI puo essere definita LA scheda satellitare per eccellenza, come....insomma come tutto? migliora di molto la visione del satellite e la qualità dell'immagine rispetto ad usare un decoder normale? sono in grande dubbio, se usare il mio nokia 9650 ed acquisirlo tramite una AIW, o prendere una scheda...

    ah stasera dopo mille controversie ho fatto vedere a mio padre (quello che è superpatito di HT) la diff tra dvd player normale e un htpc....mi ha detto "fai piu alla svelta che puoi" ghghghg
    Ciao FLAT!

    ..Mi unisco alla tua richiesta... anch'io in procinto di finire l'HTPC, ma in dubbio quale scheda SAT CI metterci, calcolando che ho gia' scartato la Hauppage nexus, che costa una tombola (280 Euro!) il poi perche' debba costare cosi vorrei che qualcuno expert me lo spieghi, rispetto ad altre soluzioni di fascia piu' bassa...

    Houston rimaniamo in attesa...
    ciao
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    238

    Re: Re: LA scheda satellitare...

    gian de bit ha scritto:
    Ciao FLAT!

    (CUT)la Hauppage nexus, che costa una tombola (280 Euro!) il poi perche' debba costare cosi vorrei che qualcuno expert me lo spieghi, rispetto ad altre soluzioni di fascia piu' bassa...

    Houston rimaniamo in attesa...
    ciao
    Questo posso spiegartelo io. La differenza tra la Nexus e una scheda SkyStar2 (la Nexus invece è della famiglia SkyStar1) è che la Nexus comprende anche il chip per la decodifica Hardware MPEG2, quindi non sfrutta le risorse del processore o della scheda video, e dispone infatti di uscite audio/video dedicate, al contrario della SkyStar2, molto più semplice come scheda visto che non possiede nessun decoder HW e si appoggia in tutto e per tutto al processore e alla scheda video per decodificare il flusso dati mpeg2.

    Ecco spiegata la differenza di prezzo.

    Ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351
    uhm ma ditemi..se entro in una AIW con il mio nokia esterno, oppure predno una scheda pci, cè qualche diff di immagine? si vede meglio?
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    238
    Flat Eric ha scritto:
    uhm ma ditemi..se entro in una AIW con il mio nokia esterno, oppure predno una scheda pci, cè qualche diff di immagine? si vede meglio?
    Così come il miglior modo di vedere un DVD è con un HTPC, altrettanto si può dire per il SAT.

    Qualitativamente parlando migliore soluzione di una scheda sat PCI per vedere il sat non c'è. (se escludiamo i decoder modificati SDI)

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351
    uhm...pero il dubbio mi assilla con il digi terrestre...dite che è meglio aspettare e vedere cosa il mercato proporra per questo standard?
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549
    Flat Eric ha scritto:
    uhm...pero il dubbio mi assilla con il digi terrestre...dite che è meglio aspettare e vedere cosa il mercato proporra per questo standard?
    Ma se la tua esigenza è acquisire meglio possibile da più fonti (sat, digitale terrestre, etc.), allora l'unica soluzione no compromise è e rimane la HOLO-3D.

    Unico inconveniente, il costo, ma a parer mio rimangono soldi ben spesi.

    Saluti Francesco.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Re: Re: Re: LA scheda satellitare...

    Leru76 ha scritto:
    Questo posso spiegartelo io. La differenza tra la Nexus e una scheda SkyStar2 (la Nexus invece è della famiglia SkyStar1) è che la Nexus comprende anche il chip per la decodifica Hardware MPEG2, quindi non sfrutta le risorse del processore o della scheda video, e dispone infatti di uscite audio/video dedicate, al contrario della SkyStar2, molto più semplice come scheda visto che non possiede nessun decoder HW e si appoggia in tutto e per tutto al processore e alla scheda video per decodificare il flusso dati mpeg2.

    Ecco spiegata la differenza di prezzo.

    Ciao.
    Perdonami ma non conosco la Skystar 2, e' sempre di Hauppage??

    Premesso cio', calcolando che sul nuovo HTPC che sto' assemblando (ehm...che mi stanno assemblando), ha il processore 3,0 Ghz intel, e la scheda video sara' la Radeon 9800XT dici che una scheda del tipo video Hub PVR di Jepssen andrebbe piu' che sufficentemente bene??

    Cioe' la codifica Mpeg2 di cui parli in realta' e' la compressione che effettua la scheda per poter registrare su HD, oppure la scheda dell'hauppage registra lo stream mpeg2 "non compresso"? Nel senso che l'immagine registrata che andremo a rivedere e' fedele 1:1, o in realta' effettua una compressione, con conseguente anche se minima, perdita di qualita'???

    grazie
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351
    uhm qua entriamo molto nello specifico...il fatto è che so che il segnale che viene dal satellite dovrebbe essere mpeg2 e quidni per vederlo lo devi decodificare

    cmq tornando a noi...che scheda (magari base skystar2 cosi è 1080 ready) base base base che si possa spendere il meno possibile ma che abbia una buona qualita...giusto per aspettare il digi terrestre con calma ma senza dover sborsare capitali...e piu o meno dove trovarla...


    Ho editato, le mie richieste fluttuano da un ora all altra, devo farmi vedere da qualcuno..
    Ultima modifica di Flat Eric; 13-02-2004 alle 19:38
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Flat Eric ha scritto:
    uhm qua entriamo molto nello specifico...il fatto è che so che il segnale che viene dal satellite dovrebbe essere mpeg2 e quidni per vederlo lo devi decodificare

    cmq tornando a noi...che scheda (magari base skystar2 cosi è 1080 ready) base base base che si possa spendere il meno possibile ma che abbia una buona qualita...giusto per aspettare il digi terrestre con calma ma senza dover sborsare capitali...e piu o meno dove trovarla...


    Ho editato, le mie richieste fluttuano da un ora all altra, devo farmi vedere da qualcuno..
    La Skystar 2 si puo' trovare a 40/50 euro, ed e' quella che sicuramente permette di fare il maggior numero di cose, anche se bisogna essere pronti a smanettare un po'.
    Permette di vedere Sky con dell'hardware aggiuntivo, ovviamente con abbo regolare, permette di vedere da subito con pochissima fatica euro1080.
    Francamente io non me la sentirei di investire su schede piu' costose (molto piu' costose...) evederle durare pochi mesi...

    :o
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    mi ci sto incasinando l anima anche io con quale scheda sat prendere
    comunque volevo chiarire un paio di cose

    quello che scende da sat in digitale o da digitale terrestre
    sono "praticamente la stessa cosa" mpeg2
    canbia solo il modo di come trasmettere il tutto



    ora se uno riceve il sat o dtt con la scheda sat o dtt NEL PC il flusso audio video é e resta mpeg2 quindi nessuna riconpressione o conversione di alcun tipo quindi mpeg 2 e non perdete niente in qualita
    se inveci usi la scheda di aquisizione in svideo x usare il deco dat che ai allora ai convertito il segnale audio/video che ai in un segnale analogico con una perdita qualitativa dell immagine (poi usando fitri video riesci quasi ad avere un immagine buona ma senpre inferiore a quella digitale pura
    il vantaggio di alcune schede video in analogico é che hanno svariati formati di conpressione dello stream aquisito quindi puoi decidere se salvare in svideo dvd vcd dv o altro
    la scheda HOLO-3D é quella che fa al caso ma oltre alla spesa x la holo che gia é una follia poi devi spendere x far modificare il deco sat x avere un uscita digitale video e anche qui so soldoni

    pero alla fine sei in grado di aquisire nel htpc in qualsiasi formato da qualsiasi fonte

    attualmente non so se sconvenga + fare una holo
    ci sono deco sat che hanno uscita video audio in usb2 e che quindi mandanno mpeg2 direttamente al pc
    poi anche le schede sat e dtt fanno il lavoro in modo egregio
    e attualmente il mercato si indirizza verso gli htpc x tutto
    infatti se date un okkiata su satellite international in prima pagina cé il test di un htpc sat/dvd

    ad ogni modo ognuno butta i soldi come + gli piace

    ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351
    Uhm e a Milano dove potrei trovare facilmetne una SkyStar 2 a quei prezzi? poi una volta che ce l ho mi basta mettere i driver apposta e il prgdvb a quanto ho capito leggiucchiando in giro...poi per sky vabbe un lettore di smart esterno e software apposito

    io sinceramente per nn prendere la Holo e avere cmq la possibilita di acquisire con una certa qualita (la pinnacle pctv nn mi sipira con il solo videocomposito in) mi butto su una AIW...
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    AIW=all in wonder????
    parli della ati??
    la scheda video??
    anche li tutto da verificare ti conviene prenderla??
    ha il tuner analogico e tra poco de analogico...
    a sto punto se é solo x video in fatti la ati vivo
    ai video conposito( peggiore qualita) e svideo (migliore qualita)
    io ho la 9000 vivo e ho un problema con i driver che non mi attivano il video in almeno con le ultime versioni di driver
    (sinceramente non ho perso molto tenpo nel cercare di capire xche non mi funge)
    ma sicuramente con le versioni ati nuove 9600vivo non dovresti avere problemi

    ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351
    sinceramente le La AIW (si all in wonder) la prendo nn per il sinto tv ma per il parco di ingressi molto maggiore (videocompo, svideo, component), per il chip deinterlacciatore a 12 bit Rage Theater 200, e per sopratutto il telecomando che è radio e quindi abb comodo...non per niente infatti mi prendo una skystar 2 se la trovo
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    Flat Eric ha scritto:
    sinceramente le La AIW (si all in wonder) la prendo nn per il sinto tv ma per il parco di ingressi molto maggiore (videocompo, svideo, component), per il chip deinterlacciatore a 12 bit Rage Theater 200, e per sopratutto il telecomando che è radio e quindi abb comodo...non per niente infatti mi prendo una skystar 2 se la trovo
    Rinunciando al component in (nei sei sicuro ? non e' un "out" ), mi butterei su una Hauppauge PVR350 con ingresso composite+svideo ed ottima qualita' di acquisizione da TV analogica...

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •