Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135

    Cuda FIR Active Xover e possibili scenari...


    DUnque ragazzi stavo dando un occhiata alle apllicazioni CUDA disponibili e mi è saltato all'occhio questo software:
    http://koonlab.com/CUDA_RealFIR/CUDA%20Real%20FIR.html

    Poi sono andato qua:
    http://koonlab.com/MultiAmpForEveryo...DMI_AVAMP.html

    e qui mi si è aperto un mondo....

    Diciamo che volessi usare questo filtro per filtrare attivamente le mie 2 torri 2,5 vie su ascolto tracce stereo...quindi dovrei(correggetemi se sbaglio qualcosa):

    con la scheda audio xonar dx 7.1 usare 6 canali pre, per le 6 vie che mi occorrono...e entrando sugli ingressi pre 7.1 del mio HK...per poi uscire dai morsetti direttamente verso i singoli AP delle 2 torri.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Cioè?

    Spiega spiega che la cosa sembra mooolto interessante.
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135

    In pratica questa applicazione usando l'enorme potenza elaborativa della scheda video tramite la tecnologia CUDA NVIDIA riesce a fare da xover attivo in tempo reale suddividendo la traccia sonora in ingresso in varie traccie a seconda della frequenza di xover scelta...poi tramite player si inviano le singole tracce audio risultanti alle uscite pre 5.1/6.1/7.1 della scheda audio ed a quel punto si hanno i suoni già belli e divisi pronti per essere amplificati, da tanti finali per quante vie si è scelto di suddividere il suono, e mandati ai singoli AP dei diffusori (che naturalmente devono permettere di bypassare gli xover passivi interni).
    C'è un esempio di configurazione nel secondo link da me postato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •