Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: dolby digital su htpc

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    268

    dolby digital su htpc


    Salve, la mia domanda è forse un po' banale ma in nessun negozio di informatica sono riusciti a darmi una risposta esauriente....praticamente io ho un htpc con sound balster audigy SE da collegare a un av recevier onkyo, e vorrei effettuare il collegamento tramite l'spdif out (per il quale, fra l'altro, dovrò acquistare un adattatore a parte). LA domanda è: l'uscita spdif oppure ottica della mia scheda audio, come di qualunque scheda audio, permette di ascoltare i film con la codifica dolby digital? lo chiedo perchè ieri ho visto un film con un lettore dvd da 30 euro, collegando l'uscita coassiale dello stesso all'entrata coassiale del ricevitore onkyo, e il receiver onkyo riconosceva la codifica dolby digital (compariva il relativo logo in rosso sul display dell'onkyo). Poi ho collegato l'onkyo alla scheda audio semiprofessionale di un mio amico, dalla spdif out della scheda audio all'entrata coassiale dell'onkyo, e non mi riconosceva più la codifica dolby digital!!! Qualcuno mi illumini perchè brancolo nel buio...e non vorrei spendere 30 euro per comprare un adattore digital I/O (non si sono sprecati a mettere un connettore spdif nè ottico sulla mia audigy ovviamente) per poi non poter comunque ascoltare i film in digitale, dolby digital o dts....grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Se fai una ricerca vedrai che trovi molto materiale al riguardo.

    Comunque in linea di massima l'uscita ottica o coassiale è in grado di inviare sia il DD che il DTS, devi "solo" settare il player perchè invii tramite quell'uscita il formato audio scelto in bitstream.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •