|
|
Risultati da 106 a 119 di 119
Discussione: Ffdshow Vrs 20032811
-
21-01-2004, 16:13 #106
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modugno (BA), Italy
- Messaggi
- 179
Resize a una risoluzione uguale o superiore al tuo desktop, mai di meno.
-
21-01-2004, 16:40 #107
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 1.095
intinig ha scritto:
Resize a una risoluzione uguale o superiore al tuo desktop, mai di meno.
allora nel mio caso non posso usarlo giusto ?
Il desktop e' a 1024x768 ma la matrice 16:9 del 200DMF e' a
848x480
Peccato powerstrip non mi piace.
-
21-01-2004, 16:44 #108
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modugno (BA), Italy
- Messaggi
- 179
Puoi usarlo, ma non avrebbe senso
E' più logico con powerstrip mettere il desktop ad una risoluzione mappata 1:1 e poi usare ffdshow a quella risoluzione.
-
21-01-2004, 17:54 #109Michele Spinolo ha scritto:
Aldo mi fai la prova con questi settaggi:
Denoise3D 4,00/4,00/6,00 HQ
resize 1152x864-Lancsoz-Luma & Chroma Sharpen 1,20
unsharpmask 20
Thank you 1000!
Aldo
-
22-01-2004, 09:50 #110Michele Spinolo ha scritto:
Gippone,
se cambi i valori nel menù "resize", pur lasciando inalterata la risoluzione del desktop il consumo di CPU sarà comunque quello che avrai a 1152x864: quindi basta che cambi 1024 e 768 in ffdshow in 1152 e 864 e sei a posto
Puoi provare con la catena che ti avevo indicato?La potenza del lato oscuro dei tritubo è troppo forte....
Io devo... obbedire al mio CRT......
-
22-01-2004, 09:56 #111
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modugno (BA), Italy
- Messaggi
- 179
Dovresti fermarti a settembre se vuoi sinc, spline e lanczos
-
22-01-2004, 11:33 #112intinig ha scritto:
Dovresti fermarti a settembre se vuoi sinc, spline e lanczosLa potenza del lato oscuro dei tritubo è troppo forte....
Io devo... obbedire al mio CRT......
-
22-01-2004, 12:21 #113
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modugno (BA), Italy
- Messaggi
- 179
Il bug sul lanczos non c'è, c'è quello sull'aspect ratio, ma non è troppo fastidioso
-
22-01-2004, 13:34 #114intinig ha scritto:
Il bug sul lanczos non c'è, c'è quello sull'aspect ratio, ma non è troppo fastidiosoriuscirò mai a trovare una configurazione che mi soddisfi
La potenza del lato oscuro dei tritubo è troppo forte....
Io devo... obbedire al mio CRT......
-
22-01-2004, 19:40 #115
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Gippone ha scritto:
Dunque ho provato con con i tuoi settaggi e non ho riscontrato problemi. Niente scatti con il xp3000+. Cmq insisto a dire che i filtri Lanzcos e Spline e mi sa pure il Gauss creano artefatti di linee scure strani con la versione di Novembre di ffdshow
Ho preso un 3200+, vi farà sapere!
Ho provato la 20032811 e letto i link relativi ai bug che avevi indicato: ho guardato diversi spezzoni per circa 1ora e mezza in totale e io proprio queste linee non le ho viste!
Forse non erano gli spezzoni giusti, ovviamente aggiornerò la situazione anche sotto questo aspetto.
Altra cosa: tu riesci ad usare l'algoritmo "Spline" per il resize???
-
22-01-2004, 20:33 #116
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Ciao Michele,
Scusami per la domanda, che potrebbe sembrare OT, ma neanche tanto visto che nel 3ad si parla comunque di potenza di calcolo delle CPU: mi sembra di ricordare che avevi un 2500+ barton, ora, hai preso il 3200+ perchè non sei riuscito ad overckloccare il tuo processore?!?
Ti dico questo perchè io faccio funzionare stabilmente il mio ex 2500+ a 200x11 senza problemi
-
23-01-2004, 08:24 #117Michele Spinolo ha scritto:
@Gippone, grazie mille!
Ho preso un 3200+, vi farà sapere!
Ho provato la 20032811 e letto i link relativi ai bug che avevi indicato: ho guardato diversi spezzoni per circa 1ora e mezza in totale e io proprio queste linee non le ho viste!
Forse non erano gli spezzoni giusti, ovviamente aggiornerò la situazione anche sotto questo aspetto.
Altra cosa: tu riesci ad usare l'algoritmo "Spline" per il resize???) ho per un po' provato la versione 20030927 ed ho effettivamente riscontrato che il bug sui filtri di resize è assente
quindi mi stabilizzo su questa versione di ffdshow. Michele se hai la versione estesa del primo signore degli anelli vedi il cap. 20 del primo disco. In lungo "scuro" pan di camera su Isengard e concentrati sullo sfondo e se hai un buon contrasto
vedrai delle linee leggermente + scure causate dalla versioni successive di ffdshow. Io ho riscontrato queste linee con il Gauss il Lanczos e lo Spline (che a proposito è impossibile da usare nella mia catena che mi fa scattare TUTTO
).
Con la mia catena spremo il processore fino al 95-96% di utilizzoLa potenza del lato oscuro dei tritubo è troppo forte....
Io devo... obbedire al mio CRT......
-
23-01-2004, 08:31 #118
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modugno (BA), Italy
- Messaggi
- 179
Io invece non riesco ad avere un resize fluido, che paxxe
-
23-01-2004, 10:54 #119Michele Spinolo ha scritto:
Aldo mi fai la prova con questi settaggi:
Denoise3D 4,00/4,00/6,00 HQ
resize 1152x864-Lancsoz-Luma & Chroma Sharpen 1,20
unsharpmask 20
Abilita inoltre l'OSD di ffdshow e chiedigli di metterti a schermo gli fps e il consumo cpu (è molto più indicativo del task manager di winzoz).
Mi dici in media il numero di fps che il pc riesce ad elaborarti sia avendo HQ attivato che disattivato?
Mi puoi anche dire che valore di occupazione CPU di dà il task manager di winzoz?
Thank you 1000!
SW: TT vrs 1.5.052 / PWSTRIP 1.47 /FFDSHOW 20032811.
VIDEO: 1152x864 su: CRT-VGA 19" @50htz , VDP-DVI 100" @50htz, LCD 19" vga @60 htz.
DENOISE 3D: 4,00/4,00/6,00 / HQ On/Off
RESIZE -LANCZOS, LUMA & CHROMA SHARPEN 1,20 -UNSHARP 20.
"LAWRENCE OF ARABIA" PAL/SUPERBIT.
LETTURE DATI su vari capitoli con scene in movimento o statiche e variamente colorate/luminose.
Le letture contengono i valori minimi e massimi rilevati nel periodo di osservazione, circa 60 minuti.
CON OSD FFDSHOW/ T.MANAGER/ ASUS PROBE UTILITY.
UTILIZZO CPU: ( Denoise 3D HQ on) e fps effettivi, nominali: 25 fps.
ffdshow:.34 - T.manger: 49 - Asus: 51 - fps: 21,28;
ffdshow:.20..................50............50..... ...12,66
ffdshow:.1....................52............50.... ....21,28
ffdshow:.67...................60............62.... ....21,14
ffdshow:.34...................62............60.... ....21,28
ffdshow:.34...................59............61.... ....32,26
ffdshow:.50...................61............61.... ....32,26
ffdshow:.34...................52............54.... ....21,28
Altre rilevazione stessi parametri, ma HQ di Denoise 3D off:
ffdshow:.51..................50............52..... ....15,87
ffdshow:.67..................47............47..... ....21,28
ffdshow:.100.................61............62..... ....15,87
ffdshow:.17..................45............45..... ....12,82
ffdshow:.16..................55............56..... ....10,76
ffdshow;.100.................49............50..... ....15,8
Mie considerazioni, (sempre relative al mio HTPC):
LCD e FFDSHOW non si prendono, a me sembra che le immagini non beneficiano molto dall'uso di ffdshow;
Il crt/vga 19" rende meglio complessivamente del DVI per i bianchi, i neri e la minor diagonale ovviamente, ma anche sul Denoise 3d.
Infatti i parametri sul Denoise 3D possono essere diminuiti del 50% per la visione sul CRT/VGA rispetto al DVI, conservando il CRT una superiore qualità.
Con Denoise 3d è la visione digitale che ottiene i migliori incrementi, anche su grande diagonale 16/9 - 100".
Riaffermo che, nel mio sistema è straconfermata l'inutilità del resize.
Nella prova, la sua presenza comportava una leggera scattosità ogni 20/30 secondi, senza introdurre più alcun beneficio.
Si conferma la grande utilità di Powerstrip, sul quale avevo qualche dubbio.
Vanno approndite le differenti reazioni alla visione di DVD PAL/NTSC e quindi alla diversa frequenza di refresh verticale 50 x Pal /60 x Ntsc, credo che questa diversità abbia vari riflessi, tra cui un notevole incremento del valore del bianco tra PAL e NTSC.
FFdshow, nasce in un paese con corrente a 60Htz per migliorare la visione del mpeg 4 e per vedere DVX derivati da DVD crakkati NTSC a 60 htz.
Fatemi sapere le vostre opinioni.
BUON HTPC A TUTTI