Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 88 di 88
  1. #76
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918

    ovvi ha scritto:
    Sempre io. Pronto, Girder e tastiera xTec. Raramente, capita che il mouse della tastiera si impalli per qualche secondo e poi riparta tranquillamente. Ma non so quasto fatto, a cosa sia realmente dovuto. A parte questo, tutto ok. Anche se con girder comando TT e poco altro di piu'.
    Ciao
    Perfetto ti ringrazio ancora una volta. Credo proprio che sarà la mia tastiera.

  2. #77
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Presa

    seguendo questo 3ad mi avete invogliato
    Così mentre aspettavo che quelli della CTO tornassero dalle ferie ne ho trovata una a 35 euro in un negozio della zona (era l'ultima che stavano rendendo perché non terranno più prodotti della X-Tecnologies)
    Che dire: un gran bel prodotto che mi consentirà finalmente di spostare l'HTPC!
    In questi giorni la proverò "sul campo"

    Paolo

  3. #78
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Ma sti' corxuti della CTO quanto ci impiegano a consegnare sta tastiera ??!!

    quasi due settimane fa', appena fatto l'ordine on-line, mi mandano un messaggio "Il suo ordine e' stato dispacciato, potrebbe riceverlo oggi stesso...", se... proprio

    ho ovviamente provato a contattarli via e-mail, ma, logicamente, non mi si sono filati, sono parecchio tentato di cercarla a Roma, e rifiutare il pacco quando arrivera' a casa..

    qualcuno l'ha trovata a Roma da qualche parte?

    :o
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  4. #79
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    16
    Ciao a tutti, primo post e complimenti per il forum.
    Finalmente si parla solo di HTPC!
    Allora per la tastiera io ho preso questa:

    http://www.directron.com/wireless.html

    secondo me è l'ideale per l'htpc.
    Certo la scomodità è di prenderla in USA ma se fate un ordine collettivo magari le spese si riducono di un bel pò.
    Il mouse è a tasto 8 direzioni ma è disponibile anche a rotellina, anche se, alcune recensioni di possessori, la danno poco precisa nei movimenti.
    La cosa bella è che è piccolissima, circa la superficie dei tasti di una tastiera normale e per il momento funziona alla grande.

    Ciao

  5. #80
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    charger2000 ha scritto:
    Ma sti' corxuti della CTO quanto ci impiegano a consegnare sta tastiera ??!!

    quasi due settimane fa', appena fatto l'ordine on-line, mi mandano un messaggio "Il suo ordine e' stato dispacciato, potrebbe riceverlo oggi stesso...", se... proprio

    ho ovviamente provato a contattarli via e-mail, ma, logicamente, non mi si sono filati, sono parecchio tentato di cercarla a Roma, e rifiutare il pacco quando arrivera' a casa..

    qualcuno l'ha trovata a Roma da qualche parte?

    :o
    mi autoquoto... oggi finalmente hanno consegnato... :o

    veramente sfiziosa...
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  6. #81
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Arrivata!!!!
    Grazie alla collaborazione tra Gianni Wurzburger, un mio amico di Roma e il suocero di Napoli.
    Grazie a tutti voi!!!!!
    Veramente carina.
    Adesso me la studio ben bene......
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  7. #82
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    3

    Tastiera wireless a + di 10 metri

    Ciao a tutti, mi sono appena registrato. Sono entrato(almeno credo di esserci entrato) da poco nel mondo dell'HT e sto tentando di farmi un HTPC usando un PC che HTPC non è!!! Infatti è rumorosissimo, ma avendo provato con successo un collegamento VGA con il mio Infocus X1 che si trova a 31 metri(sotto traccia non in linea d'aria) e in un'altra stanza, posso dire che nella sala di visione è silenziosissimo!!!!!

    Avendo anche un DVD+AUDIO della AMSTRAD tutto in uno(si prega di astenersi dal fare pernacchie e simili, ho visto come si parla di questi aggeggi in altre pagine di questo stesso forum), mi assale un dubbio:

    1. uso il mio HTPC remoto(!) solo per vedere il satellite integrato (SS2) e le foto e i Divx e quant'altro avente solo i due canali stereo gia collegati con l'AMSTRAD

    2. porto di là anche il 5+1 della scheda AUDIO e compro un amplificatore sì da vedere tutto con l'HTPC e buttare via l'AMSTRAD?

    In entrambi i casi ho il problema della tastiera, solo nel caso 2, anche quello di come portare di là il 5+1.

    Per la tastiera ho trovato solo la Interlink Electronics VP6210. Costa un po di più di quelle di cui parlate qui, ma mi garantisce i miei 12 metri di distanza(è garantita fino a 100 piedi, circa 30 metri). La conoscete? Cosa ne pensate? E' difficile da trovare in Europa! Conoscete qualcos'altro che copra almeno 12metri? Se vi interessa, guardate la foto. Per maggiori informazioni:

    http://www.interlinkelec.com (versapoint keyboard)

    Visto che sono gia stato lungo, per il punto 2.(5+1) rimando a quando qualcuno avrà qualche suggerimento su come fare....

    Ciao e grazie
    Salvo
    Immagini allegate Immagini allegate

  8. #83
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Anzitutto benvenuto nel forum,

    la tastiera di cui parli tu sembra di un'altro livello rispetto alla Xtecnologies, che rimane un prodotto economico ad infrarossi, e che deve quindi essere "puntato" verso il ricevitore, il prodotto americano non costa "un po' di piu'" costa un botto !

    Per quella cifra io mi farei tentare dala Logitech Dinovo Bluetooth, che col suo tastierino staccabile diventa un grosso telecomando, e la considero veramente la Ferrari delle tastiere.

    [OT on...]
    discorso HTPC... uhmmm..., non hai specificato come hai collegato l'Amstrad all'X1, di sicuro, e mi sembra di capire che lo hai gia' sperimentato, con il collegamento VGA puoi solo guadagnarci.
    Il fatto e' che la via dell'HTPC facile e veramente silenzioso e' lastricato di sudore e banconote da €100...
    [OT off...]

    ti consiglio comunque di aprire un nuovo thread per avere piu' "richiamo" verso la problematica HTPC

    ciao
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  9. #84
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    3
    charger2000 ha scritto:
    Anzitutto benvenuto nel forum,

    la tastiera di cui parli tu sembra di un'altro livello rispetto alla Xtecnologies, che rimane un prodotto economico ad infrarossi, e che deve quindi essere "puntato" verso il ricevitore, il prodotto americano non costa "un po' di piu'" costa un botto !

    Per quella cifra io mi farei tentare dala Logitech Dinovo Bluetooth, che col suo tastierino staccabile diventa un grosso telecomando, e la considero veramente la Ferrari delle tastiere.

    [OT on...]
    discorso HTPC... uhmmm..., non hai specificato come hai collegato l'Amstrad all'X1, di sicuro, e mi sembra di capire che lo hai gia' sperimentato, con il collegamento VGA puoi solo guadagnarci.
    Il fatto e' che la via dell'HTPC facile e veramente silenzioso e' lastricato di sudore e banconote da €100...
    [OT off...]

    ti consiglio comunque di aprire un nuovo thread per avere piu' "richiamo" verso la problematica HTPC

    ciao
    Ciao e grazie per la risposta oltre che per il benvenuto.

    Ho visto le caratteristiche della tastiera da te consigliata. E' vero è proprio una Ferrari, ma non è quello che mi serve. Purtroppo ha un limite che la rende inutilizzabile. E' garantita fino a 30 piedi(meno di 10 metri). Potrebbe non funzionare correttamente. E poi costa ben 50$ in più dell'altra, che comunque è piccola e leggera, da poter tenere sulle ginocchia quando sei seduto sul divano del salotto.

    Il DVD+Audio della Amstrad è collegato all'X1 nel peggiore dei modi: video composito. L'amstrad NON ha l'uscita VGA e non sono riuscito a far funzionare la S-Video. Però con prove fatte con il PC, non ho notato grosse differenze fra composito e s-video. Mentre è un altro pianeta con il VGA! Ecco perchè cerco di usare il PC anche se lontano. A questo punto approfitto della tua gentilezza e ti chiedo: esiste un modo per portare a 31 metri(sotto traccia via cavo) o a circa 12 metri in linea d'aria(via RF?), il segnale logico 5+1 di una scheda audio per poi amplificarlo in Dolby in loco? In questo modo(e con la tastiera wireless) potrei usare sempre il PC e mandare in pensione l'AMSTRAD. Oggi ho gia un collegamento audio tra il PC e l'Amstrad ma solo in stereo. Per i Divx o per la TV via satellite(con SkyStar2) va piu che bene.

    Ciao e grazie ancora.
    Salvo

  10. #85
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    salluc ha scritto:
    Ciao e grazie per la risposta oltre che per il benvenuto.

    Ho visto le caratteristiche della tastiera da te consigliata. E' vero è proprio una Ferrari, ma non è quello che mi serve. Purtroppo ha un limite che la rende inutilizzabile. E' garantita fino a 30 piedi(meno di 10 metri). Potrebbe non funzionare correttamente. E poi costa ben 50$ in più dell'altra, che comunque è piccola e leggera, da poter tenere sulle ginocchia quando sei seduto sul divano del salotto.

    Il DVD+Audio della Amstrad è collegato all'X1 nel peggiore dei modi: video composito. L'amstrad NON ha l'uscita VGA e non sono riuscito a far funzionare la S-Video. Però con prove fatte con il PC, non ho notato grosse differenze fra composito e s-video. Mentre è un altro pianeta con il VGA! Ecco perchè cerco di usare il PC anche se lontano. A questo punto approfitto della tua gentilezza e ti chiedo: esiste un modo per portare a 31 metri(sotto traccia via cavo) o a circa 12 metri in linea d'aria(via RF?), il segnale logico 5+1 di una scheda audio per poi amplificarlo in Dolby in loco? In questo modo(e con la tastiera wireless) potrei usare sempre il PC e mandare in pensione l'AMSTRAD. Oggi ho gia un collegamento audio tra il PC e l'Amstrad ma solo in stereo. Per i Divx o per la TV via satellite(con SkyStar2) va piu che bene.

    Ciao e grazie ancora.
    Salvo
    ti voglio sviare un attimo...
    onestamente per l'X1 penso vada benissimo un buon player DVD con uscita progressive scan... (D.O.C. pero'..)
    Al quale ci aggiungerai un ampli per godere appieno dell'audio 5.1

    I miglioramenti rispetto al video composito saranno ABISSALI...

    :o
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  11. #86
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    16
    Io ho preso la stessa tastiera a 32$, ma come si fa a spendere 199$ per una tastiera????
    E ti assicuro che funziona alla grande.
    Date un'occhiata qui :

    http://www.solidyear.com/wireless.htm

    ce ne sono di veramente carine.
    L'ideale diventerà secondo me la ACK-583 non appena sistemeranno meglio il movimento del puntatore a sfera.

    Ciao

  12. #87
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    3
    jepa ha scritto:
    Io ho preso la stessa tastiera a 32$, ma come si fa a spendere 199$ per una tastiera????
    E ti assicuro che funziona alla grande.
    Date un'occhiata qui :

    http://www.solidyear.com/wireless.htm

    ce ne sono di veramente carine.
    L'ideale diventerà secondo me la ACK-583 non appena sistemeranno meglio il movimento del puntatore a sfera.

    Ciao
    Ciao e grazie per la tua gentile risposta.
    Purtroppo però il problema resta. Ammetto che la mia soluzione è un po fuori standard, ma a me serve qualcosa che funzioni ben oltre i 7 metri e senza la possibilità di "vista" tra la tastiera e il ricevitore. Quella costosissima dannata da 199$(comunque esiste anche per meno: 150$) è l'unica che ho trovato con le caratteristiche giuste(arriva fino a 100 piedi, pari a circa 30 metri).
    A meno che non si pensi ad un ripetitore! Ma il problema è: che tipo di segnale ha una tastiera + mouse USB? E' sufficiente modularla e ripeterla in RF, o addirittura tramite un Power Line modem? Se la risposta fosse si, si potrebbe usare una tastiera da 2 soldi e ripetere il segnale con un trasmettitorino da 10 Euro.
    Ciao e grazie ancora.
    Salvo

  13. #88
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    16

    Per il ripetitore non so cosa dirti, forse però il segnale degrada.
    Come dici, per te ci vuole una RF, ca zzarola ma tutti sti soldi mi fanno venire la pelle d'oca....
    Se trovi un'altra soluzione facci sapere.

    Ciao


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •