Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    9

    Upscaling da HTPC. E' possibile farlo?


    Ciao a tutti, ho acquistato un Sony 32W4000, il quale verrà collegato ad un HTPC.
    Se io guardo un dvd dal lettore del pc, il segnale in SD viene inviato al TV che provvede ad "upscalarlo" in HD. La mia domanda è: è possibile far effettuare l'upscaling al PC? Credo infatti che il pc riesca ad "upscalare" meglio di un tv o sbaglio? Ringrazio fin da ora chi mi toglierà questo dubbio.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    388
    tanto x iniziare.... imposta la risoluzione dell'htpc uguale a quella nativa della tv...

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    9
    Si, in effetti impostando la risoluzione dell'htpc uguale a quella del tv l'upscaling viene fatto dal pc... Non c'avevo pensato. Il Tv deve ancora arrivarmi e mi ero fatto questa domanda senza nemmeno pensarci un pò su. Grazie ferdy777. Ma l'upscaling del PC è di gran lunga migliore di quello del tv o non si notano sostanziali differenze?
    Ultima modifica di Salvodf87; 07-12-2008 alle 11:14

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Direi che chiederlo qui è come chiedere all'oste se il vino è buono

    Dai un'occhiata al thread ufficiale di ffdshow per imparare come fare l'upscaling al PC

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    282
    parliamo comunque di un 32"... rapportato alle sofferenze che mi ha provocato ffdshow, non saprei se il gioco vale la candela

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da angel72
    parliamo comunque di un 32"... rapportato alle sofferenze che mi ha provocato ffdshow, non saprei se il gioco vale la candela
    secondo me si, vale la candela
    magari impostando solo resize e poco altro su ffdshow.
    Su un 32" secondo me non conviene ammattire con avisynth, su questo ti do ragione.
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Salvodf87
    Si, in effetti impostando la risoluzione dell'htpc uguale a quella del tv l'upscaling viene fatto dal pc...
    Non direi proprio...senza un'elaborazione del segnale video da parte di software adatti, se tu guardi un film in risoluzione PAL a schermo intero (quindi alla risoluzione del pannello), il pc farà uno zoom, non un upscale (e c'è la sua bella differenza!)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    163
    Salve a tutti, se uso un notebook come fonte per un samsung 42" cosa mi conviene usare per fare upscaling? Dove posso cercare notizie vaste a riguardo? grazie mille per le risposte

    P.S. il tv è un plasma samsung 42" HdReady 42B450

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    163
    Scusate se insisto a riguardo, ma visto che non mi ha risposto nessuno...riformulo la domanda.
    Sono un completa neofita a riguardo, ma da quanto ho capito, mi conviene usare ffdshow e leggermi quello che c'è scritto a riguardo nel topic ufficiale?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Si, sarebbe un buon punto di partenza.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    44

    ZOOM - SCALER

    Ciao a tutti ,

    ho notato che i film , seppur Bluray , presentano le barre nere...............
    La cosa mi dispiace molto , perchè mi obbliga ad utilizzare l'opzione Zoom la quale si limita ad allungare l'immagine per coprire le aree nere ma non ad allargarla per mantenere il rapporto base altezza , molto fastidioso a livello visivo , mi sembra di vedere storto .
    Tra le molteplici funzioni non ne esiste alcuna che ingrandisca l'immagine mantenendone l'aspetto .

    Quindi mi chiedevo se questo fosse possibile con un HTPC tramite i software di cui discutete..............se non fosse così , mi chiedo che senso abbia acquistare un 16:9 per vedere le bande nere ?

    Grazie..........ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Scusami jafo, ma a parte che questo argomento sui formati è stato dibattuto più volte, che attinenza avrebbe con la discussione?

    Se non ti va di vedere le bande nere sui film in 2,35:1 comprati uno schermo in tale formato, nessuno te lo vieta. Comunque qui sei ot.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    44

    ma upscaling

    non significa ingrandire un'immagine da una definizione minore ?

    Volevo solo sapere se tramite un HTCP fosse possibile ingrandire l'immagine eliminando le bande nere e mantenendo la proporzione.

    Poi sinceramente non sapevo dell'esistenza di schermi 2,35 : 1 , credevo che un Pioneer da 3.000 € fosse sufficente.

    Buona sera

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    259
    Citazione Originariamente scritto da jafo
    Volevo solo sapere se tramite un HTCP fosse possibile ingrandire l'immagine eliminando le bande nere e mantenendo la proporzione.
    Ma è fisicamente impossibile contemporaneamente:
    - eliminare le bande nere
    - ingrandire l'immagine
    - non perdere alcun "pezzo" di immagine
    - mantenere le proporzioni

    Semplicemente i film vanno guardati nel loro formato originale...

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    44

    ....grazie


    non intendevo voler tutto , solo ingrandire l'immagine fino a far scomparire le bande nere ma mantenendo le proporzioni , seppur parti dell'immagine fouriescano dall'area visibile dello schermo

    Speravo che con un HTCP si potesse fare .

    Grazie e ciao.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •