Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    95

    htpc problemi clonare schermi


    ciao ragazzi mi sono appena fatto un nuovo pc con la gigabyte nvidia gtx260. ho un problemino. ho un monito iyama 24 pollici fullHD e vado a risoluzione piena 1920x1080 collegato con connettore dvi. l'altro connettore il vga l'ho collegato al plasma del salotto che però è un hd ready quindi 1024x768. Non vorrei continuare a cambiare la risoluzione ogni volta in base all'utilizzo.

    è possibile clonare i due schermi ma con risoluzioni diverse??? con il pannello di controllo di nvidia sono praticamente sicuro che non si possa.

    esistono altri software che gestino i due monito in maniera differente???

    grazie e buone feste!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Prova ad utilizzare schermo esteso invece che clone.

    Con scheda Ati funziona benissimo (ma credo anche con nVidia).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    95
    purtroppo non è la soluzione che fa al caso mio in quanto con schermo esteso sul plasma del salotto non si vede la stessa cosa che si vede sul monitor pc. quindi non si vede ne il menu start ne le icone. io vedo solo lo sfondo praticamente. come faccio ad avviare per esempio il media center o altri programmi se non ho nulla su quella parte di desktop??

    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Avvii sul PC il programma che ti interessa e dopo lo sposti sul Plasma.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Citazione Originariamente scritto da dveadsl
    esistono altri software che gestino i due monito in maniera differente???
    Rimarcando prima di tutto come sia impossibile gestire due differenti risoluzioni in mirror per ovvi problemi intrinseci, gli scenari a risoluzione del problema sono molteplici:

    • Se hai una scheda NVIDIA: tra le opzioni avanzate del driver esiste una personalizzazione del mirror in congiunzione con displays dalle differenti risoluzioni. Dopo aver impostato il primario puoi chiedere al sistema di mirrorarlo scalando la risoluzione.

      A seconda se la risoluzione del monitor secondario è maggiore o minore puoi far fare il lavoro di scaling al monitor, appunto, oppure direttamente alla scheda. Chiaramente la nitidezza di visualizzazione non sarà 1:1 ma ovviamente scalata per cui potresti trovarti a non leggere bene i testi o simili. Però il risultato ottenuto, nella sostanza, è quello voluto.
    • Se hai un telecomando e magari EventGhost: (ultimamente lo sponsorizzo proprio tanto ): tra le varie funzionalità che puoi mappare e poi ovviamente associare ad un tasto del telecomando vi è la funzionalità di "Switch Primary Monitor" (lo so perchè io invece ho mappato due tasti per switchaare velocemente tra 50/60Hz). Ovvero, con un semplice tasto da telecomando, saresti in grado di invertire il primary monitor senza colpo ferire mantenendo il secondo sempre come estensione.
    • Ti doti di un programmino come UltraMon o MurGeeMon (decisamente più economico): attraverso il programma puoi mappare uno shortcut che praticamente esegue l'operazione come te lo spiegata nel punto precedente.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •