Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: voglio l'HTPC!

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    voglio l'HTPC!


    signori è con non poca rabbia che scrivo queste righe dopo le innumerevoli beffe ai danni dei miei neuroni, sferzate dal famigerato High-Trouble-Personal-Computer.
    in definitiva mi piacerebbe sapere se e cosa posso ottenere dal mio pc facendomi consigliare da voi eventuali upgrade.
    il maledetto è http://www.ttimeshop.it/schede/HP/RK...cessori&CA=EGA questo, con scheda video integrata e scheda audio sound blaster live 5.1.
    mi piacerebbe sapere cosa posso fare per renderlo competitivo, vedere in hd, sapere cos'è e cosa fa uno scaler.
    regazzi non ci capisco nulla a li vello software, ho provato a seguire quasi tutti i 3d tecnici ma ho delle parole tabù!
    con l'ardware me la cavo bene infatti ho eliminato il case ed ho disposto il bast...ardo in una nicchia apposita del mio mobile ben fissato ed adeguatamente areato, infatti il rumore si è, a dir poco, dimezzato.
    oltre questo non so andare, vi prego aiutatemi, vi prometto che al bari hi-end pioveranno caffè e brioches per tutti!
    save our souls!
    ale!


  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Una domanda sorge spontanea: hai acquistato da poco il pc riferito al link?

    Comunque, intanto provo a risponderti su quelche punto partendo dal processore, che spero sia della serie X2 (dual core), ma non mi sembra proprio, in tal caso per far girare contenuti HD sarebbe un problema...
    Riguardo la ram, 512 mb. sono molto pochi, direi di portarli a 2 gb. perchè la ATI Radeon Xpress 1150 "che non è un fenomeno della natura" sfrutta anche la ram "poca" che hai a dispozione. Eventualmente puoi vedere nella sezione schede video fanless quale potrebbe essere quella giusta per te, tutto dipende dal budget...
    Riguardo l'hard disk, 80 Gb. sono pochini per qualsiasi utlizzo, comunque con un centinaio di eurini pui arrivare senza problemi a 750 gb. magari mettendo un secondo disco o sostituendo quello che possiedi se non ne vuoi due.

    Spero di averti dato un minimo di aiuto ed indicazioni.
    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    signori è con non poca rabbia che scrivo queste righe dopo le innumerevoli beffe ai danni dei miei neuroni, sferzate dal famigerato High-Trouble-Personal-Computer.
    Vedo che la mia definizione di HTPC ha fatto proseliti...




    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    regazzi non ci capisco nulla a li vello software, ho provato a seguire quasi tutti i 3d tecnici ma ho delle parole tabù!
    Guarda Alessandro, io di solito sconsiglio sempre l'HTPC a chi non sia più che pratico di configurazione di PC e di sistemi operativi. Infatti con queste macchine ti ritrovi a combattere con:

    a) hardware;
    b) sistema operativo;
    c) software;

    Il punto c) poi viene ulteriormente "esploso" nel numero di programmi usati per la visualizzazione e postprocessing audio/video.
    Questi tre strati combinati tra loro possono creare situazioni che possono essere risolte solo nel caso di una conoscenza piuttosto (molto) approfondita.

    Ti faccio un esempio: con il mio AX100 le schede ATI delle due serie precedenti all'attuale hanno sempre avuto dei problemi nel mantenere il corretto AR. La soluzione era usare Powerstrip per la corretta mappatura, aggiungendo quindi altro software su cui fare il setup, con tutto ciò che ne deriva.

    Al minimo, un HTPC (solo DVD, non BluRay) richiede un player come TT e un programma di PostProcessing come FFDShow. Se non usi l'EVR di Vista, devi aggiungere Reclock. Poi potrebbe essere necessario Powerstrip. Se vuoi andare avanti possiamo poi aggiungere il postprocessing audio, oltre che video.

    Se tu vuoi l'HTPC per "giocare" allora può essere anche divertente, ma se lo vuoi come sorgente primaria valuta bene la scelta, dato che rischi di sbattere contro un muro molto duro: è vero che un HTPC ottimizzato funziona (quasi) senza problemi, ma quando questo ultimi decidono di presentarsi, possono essere dolori.

    E' vero che la qualità di un HTPC è straordinaria, ma valuta l'alternativa di un ottimo DVD/BluRay eventualmente unito ad un processore esterno.
    Se -come dici- non sei pratico dal lato s.o./ottimizzazione io non mi imbarcherei in quello che da ipotetico divertimento potrebbe trasformarsi in un mezzo incubo.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    innanzitutto grazie a tutti e 2 per le dritte vado a rispondervi:
    andrea il pc l'ho avuto perchè un amico lo ha cambiato in azienda e visto che quì usiamo ancora il baratto non l'ho pagato!(grazie mimmo).
    la ram è di 1gb ddr2 ma non ricordo la marca, l'hd è da 120gb ed è un maxtor se non erro, il processore è unx2.
    spero di non aver omesso nulla!
    marlenio amico analogico ci ritroviamo sull'altra sponda
    quella definizione è assolutamente calzante la dovrebbero standardizzare, geniale!
    ti spiego, problemi ad imparare non ne ho anzi, colgo ogni occasione, gli upgrade ardware sono necessari ma non costosissimi se non si vuole giocare pesante vero?
    per il recupero dei programmi ho un amico che è un venditore quindi qualche sconticino esce sempre, il so non so quanto possa influire ma chiedimelo e metto ciò che meglio si presta!
    cos'è il TT?
    PostProcessing? FFDShow? Reclock? Powerstrip?
    poi dici:
    "E' vero che la qualità di un HTPC è straordinaria,"
    c'è altro da aggiungere?
    facciamolo!
    ciao ale!


  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    cos'è il TT?
    PostProcessing? FFDShow? Reclock? Powerstrip?
    Appunto. Ognuno di questi programmi (base per un HTPC) richiede parecchi setup per l'otimizzazione... c'è da studiare parecchio. Aggiungi poi il discorso relativo al setup del s.o. e cose simili. Non sono convinto che ne valga la pena.



    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    "E' vero che la qualità di un HTPC è straordinaria,"
    c'è altro da aggiungere?
    facciamolo!
    ciao ale!
    Esistono anche i processori video, che ormai danno prestazioni analoghe e sono molto più semplici da gestire.
    Ripeto: se lo vuoi fare tanto per divertirti ok, ma tieniti sempre pronto un lettore di backup. L'HTPC a volte si comporta come un cavallo pazzo, e va "domato". Trattandosi di un PC, le combinazioni di cause possibili sono tante, e per individuarle è necessaria una certa praticità.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    problemi ad imparare non ne ho anzi, colgo ogni occasione
    Allora sul Forum avrai di che leggere, abbinando il tasto "ricerca" ad ogni singolo termine che non conosci ed utilizzando soprattutto le guide in evidenza.

    Per le domande seguenti:

    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    cos'è il TT?
    PostProcessing? FFDShow? Reclock? Powerstrip?
    In breve

    Powerstrip è un programma che viene utilizzato per impostare la risoluzione di visualizzazione scelta (principalmente, visto che fa anche altre cose), soprattutto quando è differente dagli standards forniti dai driver delle schede video.

    TT (TheaterTek) è ritenuto IL player DVD per eccellenza.

    ReClock è un programma che sincronizza il clock di scheda audio e processore, per mantenere l'audio in sincrono con le immagini.

    Post-Processing è la modifica delle informazioni video (anche audio, all'occorrenza) per migliorarne la qualità finale di visione.

    FFDShow è un "contenitore" di filtri con cui si può eseguire il Post-Processing (video ed audio), il resize delle immagini, ed anche abbinare l'utilizzo di filtri esterni.
    Un saluto. Leo!

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    tranquillo marlenio ho altri 3 lettori più una ps2!
    allora facciamo così, io inizio ad imparare, voi a spiegare e se mi viene bene lo uso definitivamente vendo gli altri lettori e mi faccio il vpr full-hd.
    a questo punto il maggior interessato a spiegarmi le cose sarebbe un utente che sta cercando di vendere il suo vpr fullhd!
    dai scherzi a parte ora si studia!
    ciao ale!


  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Io sarei meno drastico di Marlenio ed avendo già una base "gratuita" da cui partire, mi sembra una buona occasione per iniziare.

    Dunque, nel tuo caso per iniziare aggungerei un'altro giga di ram, un secondo hard disk da 500 Gb, magari un buon western digital, ed una scheda video tipo questa Asus EN8500GT Silent Nvidia 256MB DDR2 HTD DVI-I HDTV PCIE.

    Il tutto dovresti trovarlo con poco più di 100 euro, inoltre sarebbe importante capire a quale TV/monitor vorresti abbinarlo.
    Il target sarebbe 720p/1080i, oppure 1080p?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    OK, allora io direi di partire dal sistema operativo: Vista Home Edition va più che bene per un HTPC, e ti permette di utilizzare l'EVR come render video, che risolve il problema del microscatti.

    Aumenta la RAM a 2Gb, dato che Vista utilizza una sistema di cache molto valido che più ram ha e meglio si comporta.

    Per ora mi concentrerei solo sulla parte DVD, lasciando perdere l'HD. In questo modo puoi fare esperimenti sul postprocessing senza investire troppo e -soprattutto- senza mettere troppa carne al fuoco.

    @Luiandrea: non è questione di essere drastici, ma realistici: ho visto negli anni troppo entusiasmo verso l'HTPC che si è poi scontrato con una oggettiva difficoltà nella sua gestione. Del resto, se è un prodotto che ha un livello di commercializzazione molto limitato un motivo ci sarà.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Trieste
    Messaggi
    120
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    cut
    Potresti anche provare Windvd9 Bluray che con le feature All2Hd e DNM rende parecchio secondo me e non richiede prestazioni mirabolanti.
    Prima ovviamente devi installarci un windows xp o mce di base.
    Il mio impianto "Home Living": http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=196124
    TV: Hitachi plasma 42" PMA400 | VPR: Sanyo Z2000 | HTPC | DVD: Philips dvp720sa | AMPLI: Yamaha rx-v773 | SAT: Inetbox 300 | DTT: Digiquest DG3100HD | AUDIO 5.1 Chario MKII-Piccolo-SW1

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    bene bene bene le meningi si sono accese ed i consigli iniziano a fioccare, riepiloghiamo:
    1 alto gb di ram
    1 hd da almeno 500gb
    1 vista home edition (giustamente mica ne posso mettere 2!)
    1 scheda video come quella consigliata.
    vado bene? mi metto subito in cerca! ciao ale!
    marlanio sii drastico quanto vuoi la sincerità è una virtù!
    ciao ale!


  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    allora come schede video ho trovato una:
    SV ASUS NVIDIA GEFORCE EN7300GT SILENT HTD 256MB DDR2
    ed una:
    SCHEDA VIDEO ASUS Nvidia GeForce en8500gt 512 MB
    hanno più o meno lo stesso prezzo (50euro) ma non so cosa fare
    ciao ale!


  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Con il riepilogo di cui sopra credo sia un buon inizio e certamente una delle tante opzioni possibili.

    Quoto manuel78, in quanto Windvd9, è un buon software antisbattimento per la visone DVD.

    @Marlenio: certo l'HTPC non è proprio un oggetto user friendly, ma dato che Alessandro sembra animato da sana volontà di imparare e possiede più o meno 85% dell'hardware necessario, non vedo alcun motivo per non iniziare.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    salve pulzelli!
    la ricerca del componente perfetto continua!
    ora ho un bivio non indifferente!
    ho un buono da circa 100 euro ma non so come spenderlo, scheda video o tuner?
    aiuto!
    ciao ale!


  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Visto che almeno un paio di schede video le hai individuate, prenditi una di quelle, a livello prestazionale non ci sono enormi diffirenze tra le due.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •