Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 55 PrimaPrima ... 36424344454647484950 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 814
  1. #676
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622

    Citazione Originariamente scritto da fantasyl
    in attesa di far funzionare madVR.
    Provato MadVR ma mi bypassa il Vsync di Reclock e quindi ogni tanto (micro)scatta : meglio evr al momento.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  2. #677
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    E' possibile applicare fantaflow anche a Digitale Terrestre ? magari con dvb-dream + ffdshow ?
    Non mi dispiacerebbe vedermi i Mondiali senza motionblur
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  3. #678
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    8
    Domandina da un povero dotato di 32" HDReady che non sopporta gli "scattini maledetti":

    avendo una tv che accetta solo i 60hz, l'unica cosa che posso fare per migliorare i miei mkv 720p/1080p è aspettare il mirillis 24p>60p ???

  4. #679
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    è impossibile che non accetti anche i 50hz. A 50hz installi reclock e sei a posto ( beh si almeno in teoria ).
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  5. #680
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    è impossibile che non accetti anche i 50hz. A 50hz installi reclock e sei a posto ( beh si almeno in teoria ).
    Me li prende ma se imposto 1280x720p... il mapping 1:1 1360x768, sulla sola HDMI2, me lo imposta a 60hz per forza, almeno dalle prove fatte un po' di tempo fa.

    Il televisore è un (ottimo IMHO) Sammy LE-32R86BD, la sk video una Sapphire 3870.

  6. #681
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552

    Madvr

    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    Provato MadVR .................
    Grande ...ma avrei un paio di domanducce

    1) Madvr per quanto ho capito e' stato fatto funzionare tramite l'accelerazione hardware perche' molto pesante, tu come hai fatto?

    2) Tu che hai LO SHARPONE sei in grado di rivelarmi di quanto l'immagine e' migliore a differenza dell'EVR?

    Grazie e ciao

  7. #682
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da annovif
    1) Madvr per quanto ho capito e' stato fatto funzionare tramite l'accelerazione hardware perche' molto pesante, tu come hai fatto?
    ho spuntato MadVR anziché EVR-Custom Presenter ...

    2) Tu che hai LO SHARPONE sei in grado di rivelarmi di quanto l'immagine e' migliore a differenza dell'EVR?
    dovrei provare con qualche segnale di test ... ti faccio sapere anche se bypassando il VSync di Reclock perde il confronto come fluidità.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  8. #683
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da annovif
    ......1) Madvr per quanto ho capito e' stato fatto funzionare tramite l'accelerazione hardware perche' molto pesante, tu come hai fatto?.....
    Ma questo renderer (versione 0.11) non mi risulta che lavora in DXVA, almeno dal 1° post di madshi

    "disadvantages:
    - hardware accelerated video decoding (DXVA) is currently not supported
    - slightly slower startup when using 3dlut technology (96MB file must be read)"
    Ultima modifica di DMD; 05-02-2010 alle 11:26
    Ugoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  9. #684
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    E' possibile applicare fantaflow anche a Digitale Terrestre ? magari con dvb-dream + ffdshow ?
    ...
    Un saluto a tutti, è il mio primo post sul forum, ma vi seguo da tempo e mi siete stati molto utili, quindi volevo portare un contributo alla comunità.
    Ho provato Dvbviewer con il fantaflow applicato al digitale terrestre e devo dire che almeno sul mio sistema funziona anche se con qualche problemino. In sd direi che va, anche se non è fluidissimo, in hd proprio non ce la fa il processore (Intel E8400 @3450mhz). Inoltre se non deinterlaccio in ffdshow e anche in Avc mi si sfalsano i colori e poi si blocca.Praticamente sia col decoder che in PP devo deinterlacciare e questo credo si porti via un pò di potenza della cpu.
    I video 720p su plasma Panasonic sono molto buoni.
    Ultima modifica di empedocle; 05-02-2010 alle 23:19

  10. #685
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    227
    @Marco
    sicuramente si può usare il fantaflow in tutti i software che supportano ffdshow ed il dvb-t !!

    @annovif
    quoto ciuchino, madvr non supporta accelerazione hw....ed anche se non ho ancora provato con segnali di test, la differenza per me è notevole rispetto ad evr.......per darti un'idea se le differenze tra i vari renderer non mi sembrano "eclatanti" (es. tra overlay ed evr, quantifichiamola in 2, ad esempio), quelle tra i vari renderer (overlay,evr,vmr7/9) e madVR mi sembrano notevoli.....almeno da 8-10......mi sembra che madVR abbia un microcontrasto superiore, e l'immagine sembra più profonda e dettagliata....

  11. #686
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da fantasyl
    @Marco
    sicuramente si può usare il fantaflow in tutti i software che supportano ffdshow ed il dvb-t !!
    Non è detto !
    Il dvb-t SD o HD è interlacciato : bisogna vedere che codec è perché tuttora con i vc-1 interlacciati il fantaflow non parte ...
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  12. #687
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552

    grazie Marco....

    .....se mi puoi confermare che il madvr e' veramente cosi' di tanto superiore all'Evr. Non che non mi fidi degli altri, ma so' che tu me lo confermeresti con un signor proiettore , mentre gli altri non so che hardware abbiano .

    Nb:scusate se ho scritto una cavolata sull'accelerazione hardware. Saluti

  13. #688
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    227
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    Non è detto !
    Il dvb-t SD o HD è interlacciato : bisogna vedere che codec è perché tuttora con i vc-1 interlacciati il fantaflow non parte ...
    il problema (come dici correttamente) sta nel codec, però.....e che io sappia le trasmissioni dvb-t non sono encodate in vc1 --> ergo --> se usi un prog.dvb-t che supporta ffdshow funzionerà sicuramente (in linea teorica ....)

    qualcuno mi può linkare un demo/trailer in hd vc1 interlacciato, cosi risolviamo anche l'ultimo scoglio ?!??

    UPDATE Materiale interlacciato in passato (tempi remoti) ho avuto modo di provarlo e lo script funzionava......da qui la mia "relativa certezza" che sia il codec....
    Ultima modifica di fantasyl; 08-02-2010 alle 13:03

  14. #689
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da fantasyl
    UPDATE Materiale interlacciato in passato (tempi remoti) ho avuto modo di provarlo e lo script funzionava......da qui la mia "relativa certezza" che sia il codec....
    Si si, con gli h264 nessun problema.
    Il dvb-t che codec usa ?

    Citazione Originariamente scritto da annovif
    se mi puoi confermare che il madvr e' veramente cosi' di tanto superiore all'Evr. Non che non mi fidi degli altri, ma so' che tu me lo confermeresti con un signor proiettore , mentre gli altri non so che hardware abbiano .
    Confermo che MadVR è il TOP a livello di dettaglio e ti spiego perché non posso usarlo : MadVR mi bypassa il Vsync di Reclock ( e forse pure powerstrip ) il che mi causa scatti visto che esco a 50hz perché il vpr lo gradisce di più del 48.
    Se non bypassa anche pstrip, MadVR dovrebbe essere la soluzione ideale per il Planar 8130 di MelvinUdall : massimo dettaglio, 48hz, niente reclock ( quindi DD e DTS passtrough )
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  15. #690
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Dovrebbe essere mpeg2 o AVC per cui non dovreste aver problemi:
    http://it.emcelettronica.com/gli-sta...-t-atsc-isdb-t

    Ma quando provate materiale VC1 interlacciato uscite multipli degli FPS ?
    Normalmente nei Blu Ray i VC1 interlacciati sono 29,97 Fps per cui sarebbe meglio fare un refresh tipo 59,94.
    Ma sono ipotesi
    Ultima modifica di ciuchino; 08-02-2010 alle 13:55
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Pagina 46 di 55 PrimaPrima ... 36424344454647484950 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •