Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 47 di 55 PrimaPrima ... 37434445464748495051 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 705 di 814
  1. #691
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Normalmente nei Blu Ray i VC1 interlacciati sono 29,97 Fps per cui sarebbe meglio fare un refresh tipo 59,94.
    non è questione di scatti, è proprio che se non blocco ffdshow, il filmato manco parte ...
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  2. #692
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    E pensare che me l'avevi anche detto ... la mia memoria comincia a far cilecca.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #693
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Nel mentre continua la mia raccolta fondi pro-htpc ci sono ulteriori risvolti/miglioramenti coi vari script e compagnia?

    un saluto a tutti
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  4. #694
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    4

    windows 7

    qualcuno e riuscito a fare qualcosa con 7 (64)??

  5. #695
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da humano
    qualcuno e riuscito a fare qualcosa con 7 (64)??
    Il problema è che una release stabile di Avisinth a 64, con tutti i plugin a corredo, ancora non l'ho vista.

    La versione in prima pagina, avendo l'accortezza di usare un player a 32, funziona benone.

  6. #696
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1
    Ciao a tutti,
    Non so se sono OT e mi scuso nel qual caso.
    Io ho un problema con l'upscaling di divx/xvid (e alcuni DVD) durante i panning (pali che si "spezzano" etc.).
    Il mio HTPC é un Fujitsu Siemens Scaleo E P4 3.4, 2 Gb Ram, Nvidia 9400 GT 1Gb, e videoproiettore Infocus IN26 (1024x768), Il tutto con W7.
    Mi chiedevo se il sistema illustrato nel primo post poteva fare anche al caso mio.

    Grazie a tutti, Nasca.

  7. #697
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    148
    nasca il tuo è un problema di tearing,se fai una ricerca sul forum troverai la soluzione
    LCD : Samsung le32r51b Dvd Rec : Pioneer DVR-433 H

  8. #698
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552

    Solution for nVida CUDA


  9. #699
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    quindi chi ha un Nvidia può derubricare la decodifica alla scheda grafica lasciando al processore solo i calcoli per lo script.
    E per le DXVA ? qualcuno ha provato uno degli ultimi ffdshow dxva compatibili ?

    comunque il "chroma=false" lo sconsiglio in quanto ho personalmente testato che porta un lieve peggioramento della predizione ( anche se alleggerisce un bel pò la cpu ).
    Ultima modifica di Marco75; 17-02-2010 alle 09:21
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  10. #700
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    quel sistema con CUDA funziona solo per quelli codificati in h264, giusto? non con i vc-1 dato che usa coreavc
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  11. #701
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    quindi chi ha un Nvidia può derubricare la decodifica alla scheda grafica lasciando al processore solo i calcoli per lo script.
    E per le DXVA ? qualcuno ha provato uno degli ultimi ffdshow dxva compatibili ?

    comunque il "chroma=false" lo sconsiglio in quanto ho personalmente testato che porta un lieve peggioramento della predizione ( anche se alleggerisce un bel pò la cpu ).


    Delle due l'una: o si usa FFdshow video (quello dove si mette lo script di Avisynth), o FFdshow DXVA.
    I due si escludono mutuamente.

  12. #702
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Povoletto (UD)
    Messaggi
    202
    Una domanda banale:
    Come può essere che si riesca a fare entrare un flusso interpolato a 100hz/120hz su un pannello che nativamente è a 50hz come tutte le tv che non hanno algoritmi di motion compensation?
    Qualcuno me lo spiega?
    VILLA RONKA HT: TV Salotto: LG OLED65B8S - TV Studio: LG Full Nano LED 47LM960V - BLU-RAY PLAYER: Sony BDP-S590, Xbox One S - SINTOAMPLI: Pioneer VSX-922 - SPEAKER FRONT, CENTER: BOSE acoustimass 7 home theatre speakers red line cube - REAR: Indiana Line RD206 - VCR: S-VHS Panasonic Nv-Hs950. VILLA RONKA HiFi - AMPLI: Onkyo A-33 - PIATTO: Thorens Td160 MKII, JVC L-A55 - CD PLAYER: Commodore Cdtv, Onkyo - CASSE: Cizek Model 2, Technics - PIASTRA: Teac A-108SYNC, Kenwood - SINTO: Technics ST-Z45 - CUFFIE: Akg K141 Studio.

  13. #703
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Comunque è deludente che questo post pocressing crea problemi di navigazione o meglio non permetta la navigazione del menu DVD, quindi relegato alla riproduzione diretta dei file.
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  14. #704
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    io non ho ancora l'htpc...ma a che ti servirebbe andare nel menù del film?
    a rigor di logica credo che altre funzioni ti permettano di scegliere la lingua.....
    a proposito...i sottotitoli sono contemplati? es i film in cui compaiono solo in alcune scene circoscritte....ci sono problemi?


    PS:leggevo in rete che Mirillis dovrebbe essere un software completo e ottimizzato anche per portare i BD a 60hz .....se è come ho capito dovrebbe essere una bomba!


    nel frattempo è stato escogitato qualche altro script valido? ;-)
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  15. #705
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    38

    Citazione Originariamente scritto da DMD
    Comunque è deludente che questo post pocressing crea problemi di navigazione o meglio non permetta la navigazione del menu DVD,
    puoi sempre attivare avisynth dopo che parte il film, non è un grossissimo sbattimento


Pagina 47 di 55 PrimaPrima ... 37434445464748495051 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •