|
|
Risultati da 466 a 480 di 814
-
21-12-2009, 15:05 #466
Originariamente scritto da eduardnort
Pensavo appunto un discorso legato alla giovinezza dei driver per il nuovo s.o.
Originariamente scritto da fantasyl
)
Grazie 1000 ragazzi adesso ho un bel po' di materiale su cui lavorare... devo rimetterel'hd con win7 e incominciare a smanettere adesso sotto le feste!Ultima modifica di marcoemme1; 21-12-2009 alle 15:24
HTPC
CABINET - Antec fusion remote, CPU - INTEL Core 2 DUO E8400 3.0 GHz,
GPU - Ati 5670 1Gb GDDR5, DVB - Skystar hd2, RAM - 4Gb
TV
Philips 32PFL9762D/12
-
21-12-2009, 15:19 #467
ops! post doppio scusate...
Ultima modifica di marcoemme1; 21-12-2009 alle 15:26
HTPC
CABINET - Antec fusion remote, CPU - INTEL Core 2 DUO E8400 3.0 GHz,
GPU - Ati 5670 1Gb GDDR5, DVB - Skystar hd2, RAM - 4Gb
TV
Philips 32PFL9762D/12
-
21-12-2009, 16:02 #468
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 297
Sui driver nuovi di Ati forse non c'è il pannello overscan
ora non ricordo bene, comunque prova a cercare tra li opzione del display avanzate, in alternativa fatti una configurazione invece che a 60 hz a 50hz e alle volte mi è capitato che così sparivano le bande nere.
Ciao Ed.
-
21-12-2009, 16:34 #469
Originariamente scritto da eduardnort
Invece su Vista i 720p e i 1080p @50 hz vanno a meraviglia coprendo tutto lo schermo...
Mah misteri dell'htpc!
Comunque tra un po' smanetto e vediamo cosa riesco a fare,
Grazie per la disponibilità, vi terrò aggiornatiHTPC
CABINET - Antec fusion remote, CPU - INTEL Core 2 DUO E8400 3.0 GHz,
GPU - Ati 5670 1Gb GDDR5, DVB - Skystar hd2, RAM - 4Gb
TV
Philips 32PFL9762D/12
-
21-12-2009, 17:00 #470
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 297
Io comunque ho i 50hz su windows 7 e ati 4850
e non ho nessun tipo di problema e ho anche reclock.
Fammi sapere ciao Ed.
-
21-12-2009, 17:45 #471
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 169
Posso fare una domanda stupidina???? Ma si dai passatemela per una volta....
Ma posso usare tutto quello di cui sopra (.....) anche con un misero Plasma 50' ???
Spero nn mi linciate per questo!!!!!OledTV: LG OLED65C8PLA - Amplifcatore AV: Denon 3400h - Giradischi Vinile: Pro-Ject Debut Carbon DC Esprit SB Home Theatre 7.1: Front B&W 684, Centre B&W HTM62, Subwoofer Velodyne CHT10Q, Surround 4 B&W M-1 - Console: XBOX ONE X - HTPC: AMD Ryzen 5 1600, 8Gb Ram, Radeon RX 590 Nitro+; Windows 10 x64 - Box Tv: HIMEDIA Q10pro - Decoder Sat: Sky Q, Vu+ Solo2 - VPR: Epson EH-TW9400- Schermo: Screenline 315x177cm 16:9 InCeiling Tensionato 1,2 - Cuffie Dolby: Sony MDR-HW700DS
-
21-12-2009, 22:27 #472
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 227
Nn esistono domande stupide ma solo risposte stupide
I benefici dello script sono visibilissimi anche su un 32"!!
Io quando guardo il plasma 42" oramai vedo tutto a scatti, secondo me con un plasma 50" avvertirai benissimo la differenza, sarà come cambiare tv
-
22-12-2009, 08:46 #473
MI sto affacciando solo ora sul mondo di ffdshow, e vorrei iniziare con questo Fantaflow.
Ho provato lo smooth video pack anche se con artefatti il risultato di moto era notevole.
Spero di riuscirci.
Complimenti a Fantasyl!
Ciauzzzzzzzz
-
23-12-2009, 13:28 #474
Eccoci!
Allora, montato l'hd con win 7 e installato i driver catalyst 9.12.
In ccc non trovavo ancora il l'opzione per controllare l'overscan,finchè in impostazioni schermo non ho clikkato col tasto dx sulla 'icona' schermo,impostazioni et voillà! Ma perchè non ci ho pensato subito!
Va bene poi da li è stato facile ho aumentato un po' la dimensione così le bande nere sono sparite!
Per quanto riguarda la riproduzione dei filmati mkv a 1080p ho risolto solo in parte, modificando l'algoritmo di resize con bilinear al posto di lanczos e su avisynth l'ultimo script.
Premetto però che per il momento ho testato solo sul player del media center (ovvero wmp).
In effetti con matrix a 1080p nessun problema è tutto bello fluido, mentre su the dark knight che è un file più pesante di 2/3 gb (adesso non ricordo con precisione) stesso problema di prima...
Stasera proverò con alri player più leggeri per vedere la differenza.
Se funzionasse si potrebbe sostituire il player di default del media center con un alro? o dovrei usare magari mediaportal per fare questo?HTPC
CABINET - Antec fusion remote, CPU - INTEL Core 2 DUO E8400 3.0 GHz,
GPU - Ati 5670 1Gb GDDR5, DVB - Skystar hd2, RAM - 4Gb
TV
Philips 32PFL9762D/12
-
24-12-2009, 01:53 #475
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 169
Originariamente scritto da fantasyl
ultima domanda: secondo voi con w7 x64 avrò problemiOledTV: LG OLED65C8PLA - Amplifcatore AV: Denon 3400h - Giradischi Vinile: Pro-Ject Debut Carbon DC Esprit SB Home Theatre 7.1: Front B&W 684, Centre B&W HTM62, Subwoofer Velodyne CHT10Q, Surround 4 B&W M-1 - Console: XBOX ONE X - HTPC: AMD Ryzen 5 1600, 8Gb Ram, Radeon RX 590 Nitro+; Windows 10 x64 - Box Tv: HIMEDIA Q10pro - Decoder Sat: Sky Q, Vu+ Solo2 - VPR: Epson EH-TW9400- Schermo: Screenline 315x177cm 16:9 InCeiling Tensionato 1,2 - Cuffie Dolby: Sony MDR-HW700DS
-
28-12-2009, 10:15 #476
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1
Il mio primo post giusto per condividere la mia esperienza:
Utilizzando CoreAVC 2.0 ed aggiungendo il raw video filter di ffdshow con lo script al termine del graph (MPCHC come player ma anche con MediaPortal ottengo i medesimi risultati + o -), con un "misero" quad a 2.33 ghz riesco a riprodurre mkv a 1080p con il processore occupato al 80/90%.. facendo prima il resize a 720 (che nel mio caso bastano perché ho un display hd ready) vado al 30/40%....
Complimenti cmq per l'ottimo script anche se ancora non ho deciso se tenerlo sempre attivo o meno.... i dettagli di sciruo ne guadgnano ma ho una sensazione di "appiattimento" della regia....
Dimenticavo: S.O. Vista Business
Ciao a tutti
-
29-12-2009, 23:21 #477
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 15
Ciao ragazzi vi spiego il mio problema:
ho installato windows 7 64bit con gli shark007 codec.
Ora come da instruzioni ho installato sia la 32bit che la 64bit, pero' si utilizza solo quest'ultima. Il problema e' che, dopo aver installato avisynth e messo il file .dll nella giusta directory SysWOW64, nel momento in cui apro ffdshow mi dice avisynth disabled! Se apro invece il programma (shark007) a 32bit, l'avisynth lo trovo selezionato...
Come posso fare? C'e' qualche soluzione? Grazie!
-
30-12-2009, 08:27 #478
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 15
Ho provato a mettere il file avisynth.dll nella dir filters del programma shark007 e ora nell'fddshow compare... ma quando vado a caricare un video su wmp12 esce Windows Media Player ha smesso di funzionare... help!
Edit: ho provato col player a 32bit e va... come si fa per il 64bit?Ultima modifica di domy3; 30-12-2009 alle 08:51
-
31-12-2009, 00:12 #479
Io ho appena assemblato il mio primo htpc ( i5, ati 5750, win7 32 bit ) e instalalto tutto il software per il fantaflow seguendo le istruzioni del primo post.
Ora mi trovo di fronte a 2 problemi:
1) MPC-HC non carica ffdshow all' avvio di un film
2) Powerstrip non mi lascia entrare nell' advanced timings per creare una risoluzione custom a 47,952 hz
Chi mi aiuta ?Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
31-12-2009, 01:26 #480
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 227
Sembrerebbe un problema della serie 5xxx.......mhhhh.......
Al momento non è proprio semplice, ma la soluzione c'è:
http://www.gamers-underground.com/fo...deon-5xxx.html
e le istruzioni collegate di sevenforums.
Per mpc-hc, hai provato nelle opzioni -> external filters a forzarne il caricamento?
Quasi sicuramente se non esce sarà questa impostazione in ffdshow - codecs:
raw video --> deve essere "all supported"