Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 33 di 55 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 814
  1. #481
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622

    Citazione Originariamente scritto da fantasyl
    Sembrerebbe un problema della serie 5xxx.......mhhhh.......

    Al momento non è proprio semplice, ma la soluzione c'è:

    http://www.gamers-underground.com/fo...deon-5xxx.html

    e le istruzioni collegate di sevenforums.
    A quanto pare al momento è l' unica via per chi ha una ati serie hd5000 ma resta difficile pur avendo i timings del 1080p 47,95 hz (anzi quando torno a casa li posto per pubblica utilità ).

    Per mpc-hc, hai provato nelle opzioni -> external filters a forzarne il caricamento?

    Quasi sicuramente se non esce sarà questa impostazione in ffdshow - codecs:

    raw video --> deve essere "all supported"
    impostato raw video su "all supported" ma niente, mpc-hc continua a non caricarmi fddshow, ne audio ne video
    Per forzare il caricamento dei filtri esterni non so come fare ...
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  2. #482
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    caspita sarei curioso pure io di provare il motion flow senza cambiare il vpr(= salassata) e leggendo la discussione iniziavo a pensare a un htpc ma a quanto pare le cose si fanno veramente mooooolto complicate e a tratti snervanti...o sbaglio?

    qualcuno che mastica potrebbe suggerire una configurazione d'assemblaggio(o parametri per lo meno indicativi..processore...sch video..ram...)poi ovviamente anche i programmi necessari e le impostazioni(stabili) da seguire....chiedo troppo?
    leggendo nel in questa sezione avevo visto che qualcuno aveva raggiunto livelli starbilianti e stabili...non si possono "copiare alla lettera"?

    ciao e grazie!
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  3. #483
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    risolto il problema di mpc-hc che non caricava ffdshow si è presentato un altro problema: l' audio bitstream hd dalla 5750 esce ma non correttamente, scattando e saltuariamente le casse sparano botti tipo petardi che ti spingono a chiudere istantaneamente il player ...
    Inoltre resta il problema di powerstrip che non mi lascia impostare una custom resolution ( l' opzione è ingrigiata e non selezionabile )
    Devo downgradare ad una serie HD4**** o ad una Geforce ? consigli ?
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  4. #484
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Finalmente ...

    ... sono riuscito a provarlo!
    Ottimo!

    Gli artefatti ci sono ancora e (al mio occhio) non è difficile scovarli ma il balzo in avanti è netto!
    Mi sono visto un intero film (in CG) con appagamento!

    Credo che se il prossimo step sarà netto come questo potremmo ritrovarci una interpolazione quasi perfetta.

    Ma non solo: il nuovo algoritmo lavora nettamente meglio anche dal punto di vista utilizzo CPU/risorse.
    Infatti i 1080p m2ts vanno tutti lisci lisci senza resize!

    Questa estate sul medesimo PC lo stesso fatasyl verificò che i 1080p scattavano e che il resize era obbligatorio se si voleva interpolare.

    Con il nuovo script è tutta un'altra storia finalmente!

    Ho un quad q9550 con 4Gb ram, sk video ati 5750, Win 7 64bit.
    Le mie prove le ho dovute fare uscendo @50Hz visto che il JVC HD550 che ho in saletta non accetta i 47,95Hz.
    A causa dell'accellerazione del 4% è stato necessario mettere come render audio reclock.

    In questa modalità ho solo qualche micro perdità di frame ogni tanto ma credo sia dovuta + al non perfetto multiplo piuttosto che ad altro.

    A tal proposito chiedo al gran visir Roberto c'è qualche settaggio specifico da mettere quando si visualizzano filmati 24fps nativi uscendo @ 50Hz?

    grazie,
    acta.

  5. #485
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Io lo sto facendo andare a 1080p60 ma non percepisco accelerazioni ne perdite di frames.
    Qualche arteffatto tipo pixellamento lo percepisco ognui tanto nei panning più infami ma è sempre meglio del blur fisso e costante.

    che render video usate ? Io al momento EVR. Cosa cambia da uno all' altro ?

    con i5, 4gb ddr3 dual channel e win7 32bit la cpu staziona sul 40%
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  6. #486
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    @ ACtarusfleed

    Ma con win 7 64bit riesci ad usare reclock? sapevo che non era possibile usarlo... ma se il JVC ti accetta i 24p non capisco perché non aggangi la risoluzione custom con pstrip poco inferiore ai 48hz... Bisogna che stasera provi con il Planar.
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  7. #487
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Allora poi raccontami il risultato visto che abbiamo il medesimo vpr ed a breve anche il medesimo setting sull'htpc...

  8. #488
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    rispondo

    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    Ma con win 7 64bit riesci ad usare reclock?
    Sì perchè anche sotto il sistema operativo a 64bit è possibile installare e far girare apps @ 32bit.
    Ovviamente tutti gli altri progrs impiegati devono essere a 32 bit (MPC HC, ffdshow, avisynth,reclock,ecc.).

    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    ma se il JVC ti accetta i 24p non capisco perché non aggangi la risoluzione custom con pstrip poco inferiore ai 48hz.
    In base alla mia esperienza se esci dal PC @ 24Hz l'interpolazione di fatto non avviene inquanto non ha lo "spazio" per intervenire.
    Si percepisce che il segnale viene trattato ma il risultato è pessimo, si avvertono scie ed il judder è ancora visibile.

    Quindi bisogna uscire con res. superiori ai 24Hz.

    Detto questo dalle prove fatte da me e da marco75 pstrip sembra non funzionare ne con le ATI 5750 ne con le 4750.

    Quindi l'unico mezzo per il cambio res. è il CCC.

    E cmq, anche se powerstrip funzionasse, il JVC dubito accetti tale risoluzione in input.
    Avevo fatto una prova con una custom creata dal mio C2 ed il JVC agganciava in malo modo il segnale.
    Ho anche aperto un thread apposito su avs per chiedere se qualch'1 fosse riuscito a far digerire ai JVC una 47,95 ma i pochi che hanno risposto credono non sia possibile.

    Cmq, ripeto, l'altra sera @ 50Hz è stata una vera goduria.
    Al + presto ripeto la prova andando a 60Hz e vediamo.

    Un saluto ed un Buon anno a tutti,
    acta.
    P.S. Al momento i miei sforzi vertono a capire se è possibile far girare in contemporanea il Limited Shapen Faster ed il new Fantaflow, sperem!

  9. #489
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Grazie Actarus per la risposta

    Allora metto tutto a 32 bit.

    IO ho una ATI 4670, vediamo se riesco a modificarla io la ris. con Pstrip
    Penso che magari possa anche essere per colpa dei driver, io ora ho i 9.12 mentre un mio amico usa i 9.3 perché passano i BTB e riesce anche a persoanlizzare il refresh con pstrip. Ma se porti tutto a 50hz con reclock hai una accelerazione anche se leggera sull'audio credo o mi sbaglio?

    Usare sui bluray LSF e Fantaflow? ci vorrà un pc della nasa per farlo... io intanto sto cercando un Quad per il FFlow.

    @Melvin

    Certo ti informerò prestissimo come va col planar!
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  10. #490
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    ma ad uno che oggi volesse assemblare un htpc si può consigliare una configurazione hardware e software sicuramente stabile per vedere BD con vpr(full) con la prerogativa di usare il motion flow?
    grazie
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  11. #491
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    ...

    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    Ma se porti tutto a 50hz con reclock hai una accelerazione anche se leggera sull'audio credo o mi sbaglio?
    Esatto! E' proprio in questo caso che reclock è super-necessario.
    Resincronizza l'audio al video accellerato.

    Per l'LSF hai ragione. La pontenza di calcolo è molta ma vorrei provare.
    L'altro giorno quando ho visto il film x intero avevo in software i seguenti processi:
    -decodifica stream video VC-1;
    -decodifica audio;
    -ritaglio,conversione RGB32 con dithering e fantaflow in ffdshow;
    -reclock.

    Con tutto questo avevo la CPU al 56% circa.

    Metterci anche LSF la vedo dura ma se il nuovo filtro DXVA di ffdshow mi togliesse il peso della decompressione video .... forse ....

    Vediamo.

    acta.

  12. #492
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Qualcuno di voi ha provato ad attivare la coda di ffdshow ( appena sopra "output" ) ? mi sembra che lo script diventi più stabile ( praticamente perfetto ).
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  13. #493
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    Detto questo dalle prove fatte da me e da marco75 pstrip sembra non funzionare ne con le ATI 5750 ne con le 4750.
    no con la 4850 ( non 4750 ) powerstrip va benissimo e mi lascia impostare 1080p @ 47,952 hz

    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    Ho anche aperto un thread apposito su avs per chiedere se qualch'1 fosse riuscito a far digerire ai JVC una 47,95 ma i pochi che hanno risposto credono non sia possibile.
    Lo Sharp invece lo aggancia benissimo
    aggancia pure il 720p @ 71,928 (che presto proverò )


    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    Con tutto questo avevo la CPU al 56% circa.
    Pure io vedo la cpu a 50% circa però vedo anche che il primo core viaggia sul 80%

    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  14. #494
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    @Marco

    ma se metti il 720p poi devi far riscalare tutto al vpr per portarlo a 1080, io non so se ne vale la pena per qualità video...

    Purtroppo nemmeno il Planar aggangia con pstrip i 47,952, mi va Out of range con la ati 4670...
    Aggangia i 23,976 a 1080p ma tanto vale lasicare i 24 dal CCC e far fare lieve resampling a reclock.

    @Actarus
    Ho provato i 50hz però si sente un poco di accelerazione nel parlato.. qui va a gusti, non so se mi piacerà così, le voci diventano un poco + innaturali.

    Ora sto pensando se prender un quad skt775 o passare ad i5/i7 che sembrano portentosi per il fantaflow (che non ho ancora provato visto i problemi ati /pstrip/reclock)
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  15. #495
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627

    Cosa vuoi dire che non aggancia i 48Hz???


Pagina 33 di 55 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •