Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 120
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    38

    è vario tempo che tengo d'occhio il progetto, e non è possibile usare ffdshow, ma si basa su uan cosa simile, ffmpeg. Il problema è che non ho ancora capito come fargli fare quello che fa ffdshow, soprattutto con i plugin. Il resize viene già fatto automaticamente ed è selezionabile dalle impostazioni, comprende anche il lancoz... bisognerebbe capire quanto è presonalizzabile la cosa.

    A mio avviso questo mediacenter vuole essere senza troppe pretese un modo per avere poche rogne in fase di configurazione ed essere sicuri che quando torno a casa e accendo l'htpc non mi spunta il sempre in agguato errore che mi constringe a passare la serata a smanettare con windows invece di godermi il mio film. Certamente sarebbe bello avere un prodotto + completo... ma non si può avere tutto dalla vita... o quasi

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    62
    Giusto per riesumare questo topic, che secondo me è di grande importanza, per chi come noi vuole sempre smanettare e provare, chiedo, se possibile, se qualcuno mi aiuta con la traduzione inglese-italiano, riguardo questo testo, trovato sul forum del progetto xbmc.

    Sto parlando ovviamente della possibilità di riprodurre bluray da questo front end, ma non è permesso per via di alcune problematiche che non riesco a capire.
    La cosa strana è che file rippati da un bluray su hard disc li legge alla perfezione.

    leggete qui:

    http://xbmc.org/forum/showthread.php...ghlight=bluray

    uno dello staff giustamente risponde:

    It is true that XBMC supports .m2ts & .m2t & .evo file extensions if they have already been decrypted by a third-party software but XBMC does not support reading Blu-ray Discs because of the AACS/BD+ encruption, see: http://xbmc.org/forum/showthread.php?t=31630

    Possibile che non esista una soluzione?
    nemmeno appoggiarsi ad un palyer esterno come si fa con meedios?

    cavoli non mastico bene l'inglese, vado sempre a tentativi..mi piacerebbe scambiare opinioni con qualche italiano che vuole farlo andare sul proprio htpc..
    My Home: TV 42" Plasma LOEWE - AUDIO Ampli Denon - Anteriori Centrale Posteriore e Sub JBL LX Series - SAT HDCI 2000 HUMAX - MEDIACENTER : Gigabyte MA78GM-s2h, AMD 5200, Bluray Pioneer - Ps3 Home server.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Parla di decryption. Quelli rippati li vedi perchè è già stata effettuata dal software che li ha riversati.

    L'AACS e compagnia bella sonon invece sempre presenti sui dischi stessi ragion per cui, non venendo gestiti da XBMC, non possono essere riprodotti.

    Però, molto probabilmente, se tu affiancassi AnyDVD HD, ad es., che fa il decrypting on-the-fly, a quel punto XBMC potrebbe riprodurlo.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    62
    aggiunto in beta da un utente la possibilità di riprodurre bluray e hd.dvd..
    date un occhiata...
    http://xbmc.org/forum/showthread.php?t=40160
    My Home: TV 42" Plasma LOEWE - AUDIO Ampli Denon - Anteriori Centrale Posteriore e Sub JBL LX Series - SAT HDCI 2000 HUMAX - MEDIACENTER : Gigabyte MA78GM-s2h, AMD 5200, Bluray Pioneer - Ps3 Home server.

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da kkmanuele
    aggiunto in beta da un utente la possibilità di riprodurre bluray e hd.dvd..
    date un occhiata...
    http://xbmc.org/forum/showthread.php?t=40160
    Magari funziona pure, ma killare xbmc quando viene rilevato l'inserimento di un disco hd non è il max dell'eleganza :-)

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    62
    mi potresti spiegare cosa intendi per killare, e come funziona la modifica sopra citata?
    My Home: TV 42" Plasma LOEWE - AUDIO Ampli Denon - Anteriori Centrale Posteriore e Sub JBL LX Series - SAT HDCI 2000 HUMAX - MEDIACENTER : Gigabyte MA78GM-s2h, AMD 5200, Bluray Pioneer - Ps3 Home server.

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da kkmanuele
    mi potresti spiegare cosa intendi per killare, e come funziona la modifica sopra citata?
    L'autore lo chiama "xbmc hd handler": quando rileva l'inserimento di un disco HD provvede a chiudere XBMC e fa partire un programma (precedentemente configurato) in grado di riprodurre il disco.

    Quando il disco viene rimosso, chiude il programma e fa ripartire XBMC.

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    62
    ah ok....una manipolazione posticcia...non un integrazione al supporto.
    come non detto..grazie della spiegazione....
    My Home: TV 42" Plasma LOEWE - AUDIO Ampli Denon - Anteriori Centrale Posteriore e Sub JBL LX Series - SAT HDCI 2000 HUMAX - MEDIACENTER : Gigabyte MA78GM-s2h, AMD 5200, Bluray Pioneer - Ps3 Home server.

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    13
    E' uscita la versione 8.10 codename Atlantis!

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.422
    Citazione Originariamente scritto da kkmanuele
    La cosa strana è che file rippati da un bluray su hard disc li legge alla perfezione.
    Scusate l'ot, una domanda al volo:
    Perchè, è possibile fare il dump di un bluray su disco?
    E poi dal disco si può ricreare un bluray di backup? Considerato che i BR costano 30euro l'uno circa, mi da un po fastidio rischiare di rovinarli.
    Meglio demolire il disco di backup che l'originale.

    Fine ot, scusate.

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    130
    Vedo ora che qualcuno sta usando questo programma.
    l'ho instalato sotto linux e funziona. volevo creare un media center e mi sembrava molto valido. Mi interessavano soprattutto la marea di script per l'ascolto di stream audio e video ma purtroppo non funzionano sotto linux.
    qualcuno sa se ci sono anche script compatibili con linux ??

    ciao
    Andrea
    Video: Samsung 51F4500 - Sinto: Denon X3500H - GX3 - Front: Seas CA22RFX+MCA15RLY+27TDFC - Centrale: Seas 2 CA15RLY+27TDFC - Surr: Seas CA15RLY+27TDFC - Sub: Trentino TNT - Sorgenti: Nvidia shield - QNAP 419 - Pioneer DVR-550HX.

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    204
    Lo sto provando ad utilizzare anch'io in alternativa a iMedian o Mediaportal, graficamente è eccezionale (date un'occhiata alla skin Alaska revisited http://www.youtube.com/watch?v=r32Bm7WepTY), purtroppo è molto ostico come configurazione

    Per l'editor del database dei contenuti, consiglio questo:
    http://forum.xbmc.org/showthread.php?t=59800&highlight=

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    cesena
    Messaggi
    175
    xbmc ostico per la configurazione ???

    perdonami, ma non sono d'accordo. Si tratta di

    1) configurare il decoding video (vdpau/vaapi) : OPZIONALE
    2) configurare l'uscita audio , che su linux puo' essere un po' piu' ostica
    3) aggiungere la sorgente video (nas/hd...)

    e basta. xbmc e' comodo perche' funziona "out of the box"
    chiaro.. se poi usi una skin come alaska che e' un caos di configurazione.. e' un altro discorso
    ma con la sua skin orginale, sono veramente 2 passi per configurarlo bene.

    una volta che funziona.. puoi metterti a giocare con gli scraper, add on, skin e quant'altro...

    usalo per quel che e' .. quando poi lo conoscerai bene.. allora "dannati" con gli editor

    io ho usato xbmc sotto win per 2 anni, ma adesso sono diversi mesi che lo uso sotto linux (archlinux), e non ho mai avuto un problema

    ciao

    BHH
    HDConvertToX, AutoMen, AutoMKV developer
    Panasonic TX-55GZ950, Nvidia Shield 17-19, FireStick 4k/Max/Cube 2gen, ATV4k22...

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Completamente daccordo con buzzqw.

    Io uso meedios eXBMC ogni tanto lo provo ed è una vera cavolta configurarlo.

    Poi ora che è uscita Dharma si fa tutto da front end!

    Per me dopo meedios rimane imbattibile, anzi li metterei allo stesso livello.

    Le differenze sono che xbmc è un po meno configurabile, ma molto user friendly, Meedios è un osso duro da configurare, ma la mattina mi prepara anche il caffe e due toast!!
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    204

    Penso di essere stato frainteso, ho difficoltà a configurare la skin Alaska, non XBMC

    Che skin utilizzate?


Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •