|
|
Visualizza risultati sondaggio: Che sistema operativo uso?
- Partecipanti
- 54. Non puoi votare in questo sondaggio
-
Windows XP
25 46,30% -
Windows Vista Home Premium
13 24,07% -
Windows Vista Ultimate
13 24,07% -
Altro
3 5,56%
Risultati da 31 a 45 di 59
Discussione: Transizione: XP VS Vista
-
02-10-2008, 08:13 #31
Invece di leggere tanto prova e decidi sulla tua catena ... fai prove a doppio cieco e doppio sordo
Che poi Asus da quello che si legge per la nuova scheda audio e per il bitstream abbia scritto prima i driver per XP con TMT ... ma ho propio il tarlo per il bitsream hdCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
02-10-2008, 08:18 #32
Hai ragione, ma non compro una ATI per vedere quanto riesco a rompermi
Mi baso sul fatto che finora ho riscontrato 0 problemi per quanto riguarda fluidità e compatibilità software tra NVIDIA e gli altri players.
A breve, credo addirittura questa mattina, dovrebbe arrivarmi il BD-ROM; potrò così completare la catena di test anche su tale formato e vedere se la mia fortuna prosegue
Sarò fortunato, o sarò cieco, ma non ho mai avuto problemi di sorta con NVIDIA e qualsivoglia SO e player. Per cui a volte resto stupito dalle contrastanti opinioni altrui. E mi dico che non "ogni HTPC fa storia a sè" ma "ogni persona fa storia a sè"Ultima modifica di stealth82; 02-10-2008 alle 08:22
-
02-10-2008, 08:21 #33
Io non ho problemi con ATI in Vista .. per cui non so' che dirti.
Non per questo ne avevo con Nvidia.
Poi io non faccio tifo per nessuno uso quello che hoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
02-10-2008, 08:25 #34
Nemmeno io, figurati. Credo di non essermi mai impegnato in tal senso.
Dico solo che a determinati livelli è difficile trovarsi così - e sottolineo così - male con un hardware piuttosto che con un altro al punto di scartarlo per altro.
Uno mi può dire che gli piace ATI, e mi sta bene, così come può dirmi che gli piace NVIDIA, e mi sta bene di nuovo. Ma non che uno non vale la pena e l'altro sì.
Poi sicuramente sbaglio ma ne ho visti molti di problemi, un po' per lavoro, un po' per hobby, che sembravano reali ed invece erano "finti". Tutta questione di feeling con il pezzo e più precisamente con il software che si porta dietro.
-
02-10-2008, 08:29 #35
Con la babilonia di hardware che c'e' in giro se ti capita un conflitto ... la cosa non e' allegra.
Fortunatamente mi e' capitato poche volte ... ma mi e' capitato.
Poi i danni si possono fare anche tramite tastieraCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
02-10-2008, 08:51 #36
Originariamente scritto da ciuchino
Comunque anche a me l'HTPC con Vista + ATI non ha dato alcun problema.
Per chi poi come me è in depressione informatica per i postiumi della sindrome da smanettamento cronico consiglio di fare una prova con il Media Center di Vista: a parte l'interfaccia, la semplicità e la praticità mi è parso che la parte video, sfruttando l'accelerazione hardware ed eventualmente un minimo di post-processing da catalist, si difende più che dignitosamente. L'unico accorgimento cambiare il codec audio di default...l'operazione è semplice.
-
02-10-2008, 10:29 #37
Originariamente scritto da stealth82
Le funzioni audio evolute di Vista mi risulta siano disponibili solo sulla ultimate, io non le ho. Chi ha testato il room correction però ha detto che il risultato non è eccezionale.
Quindi in Vista continuerò ad uscire in multicanale su ASIO + correzione ambientale tramite DRC.
-
02-10-2008, 11:22 #38
Originariamente scritto da antani
Cmq il ragionamento per il quale fosse necessario il discorso mixer ha un suo senso. Naturalmente tutti i puristi storcono il naso - vedi chi ha giustamente fatto notare che il Mac OSX lo fa senza preoccuparsi di eventuali implicazioni. D'altro canto il riveduto mixer di Vista è di notevole qualità e, con le dovute accortezze - come rimuovere eventuali suoni di Windows che potrebbero intromettersi e alzare il volume al 100% - il discorso è ampiamente trascurabile: una testarda caccia al bitperfect senza sentire nè se nè ma lascerebbe il tempo che trova.
Che dire, io rimango purista
Però la differenza anche su un impianto di un certo livello come il mio non sono riuscito a scorgerla; a livello strumentale sicuramente ci sarà ma ad orecchio è tutto dire.Ultima modifica di stealth82; 02-10-2008 alle 11:27
-
02-10-2008, 11:26 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 143
Andando forse un filino OT, posso chiedervi se Vista 64 varrebbe la pena per uso Htpc?
O mi limito al 32?
(La configurazione che ho in mente è
CPU Intel Q9550
2+2 GB RAM DDR2 800 MHz
Asus P5E
ATi HD 4850 1 GB).
Grazie!
-
02-10-2008, 11:29 #40
A priori sarebbe sempre meglio 64bit.
Dipende se riesci a trovare tutti i drivers compatibile per il tuo hardware e verificare pure le compatibilità software.
In genere è più difficile ma se ci riesci...
-
02-10-2008, 11:35 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 143
Originariamente scritto da stealth82
Sto pensando, usando un disco da 250, di fare 4 partizioni, un XP, un Vista, e un Ubuntu (Studio?), per scegliere al boot di volta in volta...
A questo punto metto il Vista 64: tanto la rete di salvataggio mi è data dagli altri due s.o....
Ciao!
-
02-10-2008, 14:31 #42
Originariamente scritto da stealth82
Per un utilizzo audio hi fi invece un po mi infastidisce, preferirei il bitperfect, che comunque si può raggiungere con Foobar.
Io per l'audio uso iTunes 8 sotto Mac, che è bitperfect facendo un po di attenzione alle impostazioni.
-
05-10-2008, 17:09 #43
ciao,
ho votato Vista Home Premium, ho la OEM 32 bit.
Non riesco a tornare ad XP
Sarà pure perchè mi ci ero abituato, sul nuovo portatile ( non con poche frustrazioni )...ma poi l'ho scelto per metterlo sull'HTPC.A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
05-10-2008, 17:32 #44
Ho votato altro perchè ho Vista Professional (per errore ho comprato quella e non avevo voglia di cambiare, tanto uso MP
).
In ufficio devo dire che sul portatile preferisco ancora il buon vecchio XP, ma a casa sull'HTPC devo dire che Vista va molto bene e l'EVR è un gran render.
Per altro, non ho idea del perchè, con la mia cfg su XP avevo teaing e scatti che sotto Visto sono completamente scomparsi.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
05-10-2008, 17:43 #45
ciao,
quale sarebbe la Professional ?
1.Home Basic
2.Home Premium
3.Business
4.UltimateA: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B: