Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 55

Discussione: costruire un htpc

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    148

    Citazione Originariamente scritto da ACAL
    Io non andrei su ASUS, ho avuto molti curiosi problemi in passato; eviterei

    Se vuoi costriure un HTPC che sia silenzioso questa è la soluzione ideale(dal mio punto di vista )

    Case: cooler master CM690(è possibile montare ventole da 12 cm ed è molto bello esteticamente)
    scheda madre: sceglierei Gigabyte o MSI(questi marchi mi danno più affidabilità) come la Gigabyte GA-MA790FX-DQ6(per AMD)
    Scheda video: non integrata, Gigabyte 9600 GT GV-NX96T512HP dissipatore passivo
    Processore: non andrei sopra ad un x2 5000(se scegli AMD) cosi da poter utilizzare un dissipatore completamente passivo
    Dissipatore: thermaltake sonic tower(o uno simile)
    Ram: eviterei di riempire tutti i 4 slot potresti acquistare 2x2GB o anche 2x1GB(sono sufficienti) Corsair o OCZ
    Alimentatore: coolermaster realpower modulare 700 watt(sovradimensionato rispetto ai componenti del PC cosi da far girare la ventola a basso regime)

    Questo ovviamente se non hai pretese di gioco estreme in questo caso acquista un processore più potente e non usare un dissipatore passivo

    grazie ACAL,i componenti che mi hai consigliato sono cpu amd e chipset/s.video nvidea.per il mio htpc non vorrei tali componenti perchè ho un'amico con tale configurazione:mobo asus m2n-sli deluxe con chipset nforce 570 sli,cpu amd 64x2 5200+ 2,66ghz,s.video asus 8500 gt,dice di aver avuto problemi di integrazione tra chipset e vista,poi la cpu ha molti colli di bottiglia.questo htpc ha me serve anche per videoediting e bluray quindi vorrei andare su intel e non su cpu amd e chipset/s.video nvidia.forse non so se a me serve una mobo x48,vorrei dei consigli in merito,per un'htpc con videoediting e lettore bluray su schermo fullhd può andare bene anche un p45 / p35 / g965 / p43 / o x38?, è quello che vorrei capire,per la cpu sono andato sul quad x motivi di videoediting,anche perchè credo che ad oggi siano i migliori.
    grazie a tutti

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    Ma allora non hai letto il mio messaggio con attenzione

    I problemi che ha riscontrato il tuo amico non sono dovuti al chip Nvidia o alla cpu AMD, Ma ai componenti Asus che utilizza sia scheda madre che scheda video Asus

    Fino a qualche tempo fa anche io utilizzavo Asus e pensavo fossero i migliori componenti poi, quando ho cominciato a riscontrare "curiose" incompatibilità, ho abbandonato quel marchio

    Io uso più o meno quella configurazione che ti ho consigliato con vista 64 bit e blu-ray e non ho mai avuto alcun problema di nessun genere

    Fidati, i problemi al tuo amico sono causati da Asus

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da ACAL
    Ma allora non hai letto il mio messaggio con attenzione

    I problemi che ha riscontrato il tuo amico non sono dovuti al chip Nvidia o alla cpu AMD, Ma ai componenti Asus che utilizza sia scheda madre che scheda video Asus

    Fino a qualche tempo fa anche io utilizzavo Asus e pensavo fossero i migliori componenti poi, quando ho cominciato a riscontrare "curiose" incompatibilità, ho abbandonato quel marchio

    Io uso più o meno quella configurazione che ti ho consigliato con vista 64 bit e blu-ray e non ho mai avuto alcun problema di nessun genere

    Fidati, i problemi al tuo amico sono causati da Asus

    ok ALCAN,ora ho capito che vuoi dire,ma vorrei approfittare ancora della tua gentilezza.
    leggendo varie pagine di forum dedicati,ho notato che tutti consigliano intel,perchè è più stabile e performante,e s.video ati perchè sono migliori per il bluray,mentre nvidia sono migliori per i videogame,quindi il tuo consiglio di andare su amd ed nvidia è solo dovuto ad una questione di prezzi più bassi?
    vorrei anche capire se una cpu amd 64x2 è al pari di intel core 2 duo,ho visto anche che mi consigli di non riempiore tutti i banchi di m.ram,perchè?
    ps.nel mio primo post ho sbagliato a scrivere la s.video quella che avrei scelto come compromesso tra qualità/prezzo è una msi ati hd3650 512mb gddr3 ad €.56,che più avanti andrei a cambiare con una che abbia un'uscita hdmi 1.3.
    poi vorrei dire a spawn75 che,si mi sono agganciato ha questo thrend propio per un htpc,e visto che la potenza non è mai troppa optavo per un quad core intel visto che dai vari test sono di molto superiori ad amd phenom,addirittura basta il quad q6600 x stare avanti al phenom 9950 di amd.

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    Per prima cosa ti consiglio di eliminare i tuoi quote integrali, in questo forum sono illegali in caso contrario tra un pò arriva il moderatore e ti tira le orecchie

    Chi è ALCAN ?

    Per quanto riguarda il non riempire tutti i 4 slot: ci sono varie scuole di pensiero riguardo a questo quesito ma è facile pensare che sarebbe meglio non riempirne tutti e 4 per una cosa che avevo constatato io stesso: installandone 2 moduli (DDR1 dual channel)il bios si settava in automatico a 400 mentre riempiendo tutti gli slot si settava esattamente alla metà, ovvero a 200; questo mi fa pensare che le schede madre digeriscano(o gestiscano)meglio solo 2 moduli

    Io ho sempre usato schede video Nvidia che grazie al "purevideo" riescono a fornire eccellenti prestazioni; non è una questione di risparmio

    AMD offre il miglior rapporto qualità prezzo; perchè andare in casa Intel ? come ti ho detto l'AMD x2 5000 è perfetto per un HTPC per via della sua potenza più che sufficiente e per soli 65 watt massimi di consumo che ti permette di usare un dissipatore passivo, cosa che non ti potresti permettere se scegliessi un processore più potente

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da ACAL
    Per prima cosa ti consiglio di eliminare i tuoi quote integrali, in questo forum sono illegali in caso contrario tra un pò arriva il moderatore e ti tira le orecchie

    Chi è ALCAN ?

    Per quanto riguarda il non riempire tutti i 4 slot: ci sono varie scuole di pensiero riguardo a questo quesito ma è facile pensare che sarebbe meglio non riempirne tutti e 4 per una cosa che avevo constatato io stesso: installandone 2 moduli (DDR1 dual channel)il bios si settava in automatico a 400 mentre riempiendo tutti gli slot si settava esattamente alla metà, ovvero a 200; questo mi fa pensare che le schede madre digeriscano(o gestiscano)meglio solo 2 moduli

    Io ho sempre usato schede video Nvidia che grazie al "purevideo" riescono a fornire eccellenti prestazioni; non è una questione di risparmio

    AMD offre il miglior rapporto qualità prezzo; perchè andare in casa Intel ? come ti ho detto l'AMD x2 5000 è perfetto per un HTPC per via della sua potenza più che sufficiente e per soli 65 watt massimi di consumo che ti permette di usare un dissipatore passivo, cosa che non ti potresti permettere se scegliessi un processore più potente

    scusa per l'errore di battitura ACAL e scusate anche per le quote,è che sono nuovo del forum e non sapevo.
    grazie di tutto.

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    10
    Ciao a tutti!
    Vorrei sottoporre alla vostra considerazione la mia ipotesi di configurazione per un htpc.

    Avrei, innanzitutto, qualche requisito importante:
    - Devo collegarlo ad una tv Sharp Aquos Quattron (lc40le820e il cui player integrato fa proprio skifo con gli mkv)
    - Vorrei usarlo anche come console di giochi
    - Ci metterò dentro dei programmi P2P, quindi sarà "quasi sempre" accesso e collegato ad internet.

    La mia idea di componentistica "finora" sarebbe questa:

    Hard disk:
    SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3

    MotherBoard
    ASUS 1366 P6T SE

    Processore
    INTEL Core i7 930 2.8Ghz 8MB BOX

    RAM
    DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair Dominator CL7 (2x2GB)

    Scheda Video
    GF GTX465 Gainward 1GB GDDR5 HDMI/DP

    Alimentatore
    Enermax Pro87+ EPG500AWT 500W

    Case
    Antec Fusion Remote Nero

    SSD
    Pensavo di mettere su un piccolo ssd (64GB) per il sistema operativo Windows 7.

    Mancano ancora le ventole e la scheda audio.
    Ecco il tutto.
    Vi ringrazio anticipatamente

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    88
    Controlla bene il case perchè quello che hai scelto se non sbaglia monta motherboard m-ITX.
    Panasonic tx55gz1500-Sony 40w4500-Philips 32PFL5404- -Samsung BDP 1500-XBOX 360-Western digital tv hd- Sky Q-Yamaha DSP AX620-Bose Freespace III Professional Hi-Fi- Advance acoustic xi 125 - Focal Chorus 726 - marantz cd400 - lettore Allo Bossv1.2 Rsapberry3+ (in aggiornamento)

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    10
    Grazie mille Draggon!!!
    controllerò per bene il case.
    Del resto gli altri pezzi come ti sembrano?
    Grazie ancora!

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    167
    caruccio ma ,una cosa importante :
    sul procio devi installare un ottima ventola tachimetrica
    io ho per esempio la golden orb II ma non è compatibile con il tuo procio
    prova sui siti tipo asus cooler master e thermaltake
    con il tuo htpc avrai prestazioni più eccezionali ,rumore assente ,e temperature da brivido !
    TV:SONY 37EX720/ DECODER SAT:MYSKYHD SAMSUNG/ LETTORE BLURAY: PS3 SLIM 320GB/CONSOLE:PLAYSTATION 3 SLIM 320GB/ MEDIA PLAYER: HTPC INTEL BASED/ SINTOAMPLI: YAMAHA HTR6040 + KIT HT5,1/ DIFFUSORI:YAMAHA /TELECOMANDO: LOGITECH HARMONY 600 SILVER

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    10
    Grazie del consiglio peppestation2003!
    Ho dato un occhiata in giro per la ventola che mi hai suggerito e devo dire che è stato un ottimo punto di riferimento. Nella ricerca è spuntata questa:
    Arctic Cooling Freezer 7 Pro che a quanto pare è compatibile con la mia scheda madre (vedrò dopo nel dettaglio).

    grazie di nuovo della drita!

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    167
    controllando e rileggendo bene ,se puoi orientati su un alimentatore sui 600w ,poichè ho fatto un piccolo controllo e mi sa che ce la fai giusto giusto ,poi visto che è importante un b uon flusso d'aria segui questo schema e installa una ventola secondaria ad altezza della ventola del procio ,e compra un alimentatore modulare cosi puoi staccare i cavi che no n ti servono e liberare flusso d'aria nel case http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:A...F0H_4NGfMpXLQ=

    per quanto riguarda l'ali ,mi sembra che 500w reggano a pieno carico
    gli amperaggi ottimi e la buona qualità dei componenti fanno di enermax un ottimo ali ,io il mio l'ho preso 4 anni fa e ho cambiato ben 6 pc senza mai avere problemi !
    Hard disk:
    SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 25 - 30W

    MotherBoard
    ASUS 1366 P6T SE 30W-50W

    Processore
    INTEL Core i7 930 2.8Ghz 8MB BOX 130W

    RAM
    DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair Dominator CL7 (2x2GB) 30W-40W

    Scheda Video
    GF GTX465 Gainward 1GB GDDR5 HDMI/DP 150W

    totale 400w APPROSSIMATIVO A PIENO CARICO
    TV:SONY 37EX720/ DECODER SAT:MYSKYHD SAMSUNG/ LETTORE BLURAY: PS3 SLIM 320GB/CONSOLE:PLAYSTATION 3 SLIM 320GB/ MEDIA PLAYER: HTPC INTEL BASED/ SINTOAMPLI: YAMAHA HTR6040 + KIT HT5,1/ DIFFUSORI:YAMAHA /TELECOMANDO: LOGITECH HARMONY 600 SILVER

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    167
    sulla ventola ,è ottima e facile da installare ,mi raccomando alla pasta termica ,compra un tubetto di pasta d'argento cosi dissipa meglio il calore e la ventola come qui in figura http://www.arctic-cooling.com/pics/a...reezer7pro.gif installala in modo che il calore in uscita vada verso il restro del case e non all'interno !
    TV:SONY 37EX720/ DECODER SAT:MYSKYHD SAMSUNG/ LETTORE BLURAY: PS3 SLIM 320GB/CONSOLE:PLAYSTATION 3 SLIM 320GB/ MEDIA PLAYER: HTPC INTEL BASED/ SINTOAMPLI: YAMAHA HTR6040 + KIT HT5,1/ DIFFUSORI:YAMAHA /TELECOMANDO: LOGITECH HARMONY 600 SILVER

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    10
    GRANDE!!!
    Ottimo consiglio... Appena aprono il magazzino di PROKOO mi ci tuffo in pieno!

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    mi accodo al thread per chiedere info su queste due configurazioni

    1. Intel i3 530 + Radeon HD4670 ultimate + ASUS P7H55-M + 2gb ram = 345€
    2. Intel E6500 + Radeon HD4670 ultimate + ASUS P5KPL-AM SE + 2gb ram + onkyo se-150 = 257€

    Case, alimentatore e ventolame vario li ho già, così come la onkyo.
    Se mi dite che le gigabyte sono meglio delle asus posso tranquillamente cambiare, idem per la scheda video (che però deve essere economica, passiva e con uscita VGA). Una Radeon 5xxx non mi serve anche perchè leggo in giro che fanno fatica con le risoluzioni custom su uscita VGA che io sono obbligato ad usare.

    Utilizzo: solo riproduzione bluray - bluray rip - mkv - dvd: VGA out (576p e 1080i) al proiettore CRT e audio out su digitale.
    Software da definire, oltre all'accelerazione della GPU vorrei anche un po' di muscoli CPU nel caso servano. No giochi, al massimo qualcosa di vecchiotto e leggero.

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728

    personalmente con quei soldi ci prendi un popcorn c200, e vivi felice senza problemi di driver, programmi che non fungono, filmati che vanno a scatti ecc..

    sempre personalmente oggi un htpc non ha piu' senso a meno che non ti serva per creare le iso della tua collezione.
    ciao
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •