Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668

    pc collegato in analogico a sinto: livello del volume?


    A che livello di volume andrebbe settata la scheda audio in uscita da un htpc collegato a un sintoampli tramite multicanale analogico? ora la tengo a 70% del volume ma mi chiedevo se andasse messa al 100% per poi attenuare con il volume dell'ampli

    la scheda è una prelude e se la metto a 50% il volume è decisamente troppo basso

    non vorrei però friggere le entrate multicanale del sinto

    suggerimenti please?
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492
    Io lo metterei al 100%, altrimenti la scheda credo faccia qualche attenuazione in digitale, prima di tirarti fuori il segnale.
    Limiterei il volume a valle di tutto il percorso del segnale, ossia con l'ampli.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    è quello che ho pensato anche io, ma la prelude è una scheda con le uscite analogiche a 5V che è il doppio rispetto al normale, da qui la mia paura di rompere qualcosa

    adesso ho la scheda al 100% e con il volume dell'ampli a 0 db il sistema risulta calibrato a 85 db come da standard (io lo ascolto a -10 db per avere una taratura a 75 db) e non distorce ma non vorrei friggere le entrate analogiche
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Avevo letto tempo fa questo articolo:
    http://www.silentpcreview.com/article913-page6.html

    Non riguarda esattamente la tua pero' da un idea.
    Non "credo" (ma non posso mettere la mano sul fuoco) che riesci a friggere gli ingressi analogici , al limite dovrebbe esserci distorsione.
    Comunque una misura toglierebbe ogni dubbio ... ma non le ho mai fatte.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668

    grazie ciuchino, una lettura utile ma ancora non capisco a che volume lasciare la scheda... la logica dice che se il sinto è calibrato per andare a 75 db in input digitale quando il volume è a -10 db, dovrei mettere il volume del pc per "pareggare" questa situazione, ed è proprio quello che faccio io. ottengo lo stesso volume (misurato con il fonometro) con i test tones solo andando a 100%. con la console thx riduco i livello di 2 o 3 db per tutti i canali per uniformare a 75 db (sempre con il volume a -10)

    in alternativa dovrei abbassare il volume a 70% e alzare l'ampli a 0 db per avere lo stesso risultato di 75 db di taratura con il fonometro, che purtroppo però mi da un leggero ronzio di sottofondo e mi devo ricordare di riportare l'ampli a -10 altrimenti se cambio input sulla tv mi ritrovo il volume a livelli sconcertanti
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •