Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 31 PrimaPrima ... 12181920212223242526 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 457
  1. #316
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Citazione Originariamente scritto da riderforever
    ... usare le uscite analogiche di questa scheda sarebbe applicare l'equalizzazione tramite pc... Ma è possibile calcolare i filtri per i 6 canali con drc e applicarli con un convolutore con questa scheda...
    Devi avere un pò di dimestichezza con DRC e tarature, poi dovresti utilizzare un programma che permetta di "intecettare" l'audio in uscita dalla scheda prima che venga inviato alle analogiche e di applicare i filtri, ovvero gestisca dei moduli VST (di solito applicazioni di tipo professionale per l'Hard disk recording) di convoluzione, ritardi etc e permetta l'uscita dalle analogiche...tutto sommato credo sia possibile...
    Io ho un prodotto di tipo "pro-custom" ovvero il PAC di AVA che fa tutto ciò in remoto, acquisendo un segnale analogico e applicando i filtri, creati da un tecnico specializzato, essendo io a digiuno con le tarature strumentali e correzione ambientale, mi sono rivolto a dei professionisti.
    Il risultato è IMHO, davvero notevole.
    Ciao

  2. #317
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    L'unica cosa che posso dirti e' che per applicare i ritardi su un segnale analogico, in questo caso l'ingresso multicanale, sarebbe necessario digitalizzare tutti gli 8 canali ed inviare poi il fulsso digitale ottenuto al DSP.

    Purtroppo nel 1098 ( come in molti altri pre/dec ) non c'e' un ADC multicanale ma solo un ADC stereo e quindi quello che tu dici non e' possibile ottenerlo.

    Si puo' invece controllare il volume e quindi anche l'offset dei livelli tra i vari canali.
    come dire che accedendo al quadro di regolazione che spiegavo in realta' arrivo a regolare , tramite la variazione della distanza, il volume specifico di ogni speaker? e allora per "ritardo" cosa si intende?
    tv:kuro krp500a pre/finale:rotel rsp 1098/rmb 1095 speaker:b&w 2Xfpm5 fr./2xfpm4 r./fpm6 c. sub: b&w pv1htpc:case:silverstone cw02 cpu:intel q.core 9300 cpu cooler: noctua nh-u12p mobo:asus p5p43td PRO ram:2x2gb corsair ddr3 video:gigabyte 4550 fanless audio:xonar hdav 1.3 deluxe mod.+essence ST mod. masterizz. br: lg ggw-h20l alim.: enermax modu82+ 625w tuner:jepssen trio tuner/jep.trio t. hd hdd: w.d.sata II 500gb+1,5Tb

  3. #318
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da angel72
    tramite la variazione della distanza, il volume specifico di ogni speaker? e allora per "ritardo" cosa si intende?
    Non hai capito: il ritardo e' il ritardo, ma questo settaggio e' attivo quando decodifichi DD e DTS, ossia quando il segnale audio passa per i DSP, ma quando tu entri dall'ingresso multicanale il segnale entra analogico e tale rimane passando unicamente per il controllo del volume prima di uscire al pre-out.

    Semplicemente i delay non possono essere applicati quando entri dall'ingresso multicanale.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  4. #319
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da riderforever
    Le i filtri per i 6 canali con drc e applicarli con un convolutore con questa scheda, che voi sappiate??
    Dimenticavo...i filtri devono essere a frequenza di campionamento costante, solitamente a 48 Khz (per motivi tecnici è quasi impossibile crearsi filtri a 96 o 192) per cui il tutto deve essere riconvertito dalla scheda a 48/24.
    I programmi da men citati prima solitamente lavorano con Driver ASIO, quindi bisognerebbe verificare che la Xonar funzioni bene con driver ASIO generici, non avendone di propri.
    Ciao

  5. #320
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Semplicemente i delay non possono essere applicati quando entri dall'ingresso multicanale.
    se esiste un modo con cui posso documentare sul forum le mie manovre, proponetemelo
    tv:kuro krp500a pre/finale:rotel rsp 1098/rmb 1095 speaker:b&w 2Xfpm5 fr./2xfpm4 r./fpm6 c. sub: b&w pv1htpc:case:silverstone cw02 cpu:intel q.core 9300 cpu cooler: noctua nh-u12p mobo:asus p5p43td PRO ram:2x2gb corsair ddr3 video:gigabyte 4550 fanless audio:xonar hdav 1.3 deluxe mod.+essence ST mod. masterizz. br: lg ggw-h20l alim.: enermax modu82+ 625w tuner:jepssen trio tuner/jep.trio t. hd hdd: w.d.sata II 500gb+1,5Tb

  6. #321
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da angel72
    se esiste un modo con cui posso documentare sul forum le mie manovre, proponetemelo
    Capisco la tua insistenza, ma se questo apparecchio ha questa limitazione, puoi fare tutte le manovre che vuoi, ma non puoi applicare i delay ad un segnale analogico multicanale entrando dall'ingresso MCH non per una mia fissazione ma perche' manca l'hardware necessario per fare questo.

    Puoi invece farlo probabilmente direttamente sul lettore che colleghi al Rotel 1098.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  7. #322
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    206
    ciao,

    non per fare l'avvocato, ma possiedo il Rotel RSP-1066, fratello minore del 1098 e confermo (almeno sul mio modello) che non c'è verso di impostare i delay di ritardo dei canali.

    esco in analogico dalla Xonar, ma come dice Microfast uso il pre solo per regolare il volume, e confermo anche quanto detto sul sub... il taglio è fisso a 80Hz ;( sugli ingressi analogici.

    capisco che sia leggermente OT ma avrei un'altra domanda per te Angel72, visto che anche di finale ho il fratello minore del tuo... a volume metti il pre quando entri in analogico per avere un buon volume ? (ergo buona dinamica) .. ho il un terribile presentimento sul mio finale, sigh


    grazie, ciao

    Mauro
    Il mio Home Cinema.

  8. #323
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Capisco la tua insistenza, ma se questo apparecchio ha questa limitazione, puoi fare tutte le manovre che vuoi, ma non puoi applicare i delay ad un segnale analogico multicanale entrando dall'ingresso MCH non per una mia fissazione ma perche' manca l'hardware necessario per fare questo.
    odio apparire pedante: quello che cerco di capire e' perche', dando per assodato quanto tu sostieni, la procedura che ho esposto qualche post fa funziona perfettamente, provata e riprovata.
    in altre parole non voglio mettere in discussione quanto affermi tu, voglio capire che cavolo sto facendo io !!
    tv:kuro krp500a pre/finale:rotel rsp 1098/rmb 1095 speaker:b&w 2Xfpm5 fr./2xfpm4 r./fpm6 c. sub: b&w pv1htpc:case:silverstone cw02 cpu:intel q.core 9300 cpu cooler: noctua nh-u12p mobo:asus p5p43td PRO ram:2x2gb corsair ddr3 video:gigabyte 4550 fanless audio:xonar hdav 1.3 deluxe mod.+essence ST mod. masterizz. br: lg ggw-h20l alim.: enermax modu82+ 625w tuner:jepssen trio tuner/jep.trio t. hd hdd: w.d.sata II 500gb+1,5Tb

  9. #324
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Semplicemente hai settato i delay in modo corretto, ma questi vengono effettivamente applicati solo quando il 1098 decodifica DD e DTS, mentre invece se entri dall'ingresso analogico multicanale ( anche se il valore dei delay e' settato ) questo non accade e non puo' accadere per limitazioni hardware.

    Limitazioni ricordo che hanno la maggior parte dei pre decoder, anche i piu' attuali.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  10. #325
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Dichiaro ufficialmente questo ot CHIUSO.

    Grazie.

    Titolo della discussione: [Asus] Scheda Xonar HDAV HDMI 1.3

  11. #326
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    376
    Che ne dici Microfast di un accoppita XONAR e Bryston?
    Peccato per il prezzo elevato.



    Io sto montando il mio sistema HTPC in questi giorni e vorrei un giudizio da un esperto come Microfast.
    Ho fatto questa scelta:
    Settaggio della Xonar a 4 canali. (non mi piace usare il centrale)
    L'uscita analogica anteriore della Xonar deluxe la faccio entrare in un Pre/ampli valvolare Yarland. (50rmsx2 Valvole Kt88) Il valvolare pilota due AM Audio da pavimento.
    L'uscita analogica posteriore pilota un finale di potenza TProgress da 60x2 che a sua volta pilota due Kef q1.
    La xonar, non potendo pilotare il sub se si setta la modalità 4 canali, mi ha costretto a collegare il sub splittando il segnale anteriore in due.

    Cosa ne pensate della configurazione?
    Vi posso dire personalemente che si sente veramente bene!!!

    Ah mi sono dimenticato di dirvi che collego la scheda video del PC direttamente ad un VPR Benq W5000 Fhd.

    Aspetto vostri giudizi

  12. #327
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Giudico che un messaggio così subito dopo un richiamo abbastanza esplicito sul chiudere gli ot sia degno di una settimana di sospensione.

  13. #328
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451

    xonar e windows 7

    qualcuno ha provato windows 7? Io ho problemi con il driver beta per W7 rilasciato dalla asus per la xonar deluxe. Il driver per vista non va assolutamente. (La mb è una asus P5Q).

  14. #329
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    Ma veramente? Io volevo istallare la release a 64bit stasera...
    Che problemi ti da?
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  15. #330
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451

    Non permette l'avvio degli altri programmi, appena disinstallo il driver tutto funziona.


Pagina 22 di 31 PrimaPrima ... 12181920212223242526 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •