|
|
Risultati da 331 a 345 di 457
Discussione: [Asus] Scheda Xonar HDAV HDMI 1.3
-
22-08-2009, 14:21 #331
...ma di qualsiasi altro programma? Ma è un dramma!
Tu usi la versione a 32 o a 64bit?VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast
-
22-08-2009, 15:17 #332
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 451
Originariamente scritto da gsagen
-
22-08-2009, 22:15 #333
...chissà se su quella a 64 (che poi è quella che installerei) non vadano invece bene...
VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast
-
25-08-2009, 11:14 #334
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 376
Ho istallato la mia Xonar deluxe con WSeven 64 Bit, ultima release, con gli ultimi driver dell'Asus e va tutto bene!!!
Provato con le modalità compatibilità di Seven se riscontrate qualche problema....
-
25-08-2009, 15:14 #335
Ottima notizia, la prox sett procedo con l'istallazione
VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast
-
25-08-2009, 15:33 #336
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 451
i miei problemi con la xonar potrebbero anche dipendere dalla configurazione e non solo dal W7.
-
26-08-2009, 09:35 #337
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 376
Penso di si.
Io ho reinstallato 50 volte sia Vista 64 che Seven 64. Come al solito la stabilità del sistema dipende dalla compatibilità delle periferiche che tu ci colleghi o meglio sulla compatibilità dei loro driver.
A me ha dato parecchi problemi, risolti con l'ultimo driver, istallando la scheda TV Hauppage Win TV900HD ed il software allegato.....
-
26-08-2009, 09:37 #338
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 376
Scusate l'O.T. dettato dal mio entusiasmo..........io ho una deluxe ed ho sostituito gli operazionali....Va che una bomba....Grazie per i consigli che mi avete dato..
-
12-09-2009, 17:36 #339
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Svizzera
- Messaggi
- 206
Ciao a tutti,
mi è sfuggito ma da qualche giorno Asus ha rilasciato dei nuovi driver.
Versione 6.12.8.1773
si possono scaricare qui http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/Aud...3264_RC_01.rar
Se qualcuno li ha provati e ha visto differenze sostanziali...Il mio Home Cinema.
-
14-09-2009, 14:17 #340
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 376
Gia installati, compreso TM3 Asus Version.
Per ora mi da un problema TM3 quando metto in pausa un film: al riprendere l'audio è muto con qualche interferenza e poi sparisce il tutto dopo 2/3 secondi riprendendo la normale visione...
-
14-09-2009, 16:33 #341
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Svizzera
- Messaggi
- 206
Io li ho installati, ma non noto differenze di sorta se non che un fastidioso bug di media portal è finalmente sparito.
il bug era questo: l'Asus è settata per uscire sia dalle 5.1 analogiche sia via Spdif coassiale. da software ho settato che la scheda deve uscire a
192 Khz. Nessun problema con i software WinDVD e PowerDVD con i formati HD a 96Khz sulle analogiche ma per media portal tengo l'audio processato dal sinto dopo che arriva dall'SPDIF.
Se si vede un filmato normale con audio (ad esempio) MP3 a 44 Khz a termine riproduzione lo schermo tornava a mediaportal e dalle casse si sentiva un fastidioso fruscio. unica soluzione riavviare l'HTPC.
come se la scheda cercasse di forzare i 44khz a 192 Khz e poi passarli al sinto che ovviamente non ce la fa...
ora questo bug è sparito, come si lancia il filmato da MP il sinto cambia e visualizza che sta arrivando un flusso a 44khz, poi al termine si ri-setta su 192khz. Commutando tutte le volte il fruscio non si presenta più.
giusto nel caso qualcuno avesse o ha il mio stesso problema :-)Il mio Home Cinema.
-
14-09-2009, 19:09 #342
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 376
Richiesta parere
Secondo voi a che classe di prezzo di amplificatore integrato potrebbe essere paragonata la Xonar deluxe usando le sue uscite analogiche (pilotate dagli operazionali sostituiti LM)?
-
14-09-2009, 19:23 #343
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 433
Originariamente scritto da maro2
perchè a me dice:
per funzionare Xonar...necessita di alimentazione supplementare. Verifiicare di aver collegato il cavo di alimentazione interno alla scheda prima di installare e utilizzare il driver.
poi mi dice
Collegare la periferica Asus Xonar
e chiude l'aggiornamento....
-
14-09-2009, 20:04 #344
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Svizzera
- Messaggi
- 206
perchè a me dice:
per funzionare Xonar...necessita di alimentazione supplementare..
alùra... la segnalazione dell'alimentazione la da sempre, ma se hai già montato la scheda (che comunque vuole la seconda alimentazione) puoi tranquillamente ignorare la segnalazione.
Il secondo avviso a me non l'ha mai dato, ma suggerisco di non provare ad upgradare il driver esistente. come riporta Asus; meglio disinstallare TMT e tutta la suite driver e poi reinstallare da zero. Io non uso TMT quindi non so dirti cosa comporta.. sulla scheda al reinstall dei driver devi per forza ritarare i volumi, la frequenza di taglio x-over, disabilitare l'inutile DSP... insomma rifare i settaggi, ma è questione di 1 minuto.
ciao,
MauroIl mio Home Cinema.
-
29-09-2009, 14:14 #345
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 200
salve ho un problema con questa scheda spero che qualcuno possa aiutarmi non riesco a fare uscire l'audio dall' hdmi ,inizialmente usciva tranquillamente ,ma il pc aveva ogni genere di problemi ,l'ho portato da da un amico ed adesso va che è una meraviglia ,l'unico problema che ho è la questione dell'audio attraverso l'hdmi.
dò altre info che potrebbero servire a risolvere il problema:
1-se vado nel pannello di controllo ed apro le opzioni audio disponibili ,mi dice che l'hdmi funziona ,ma se provo ad avviare le varie riproduzioni test mi dice sempre che non è possibile ,così come non è possibile impostarla come uscita audio principale
2- stranamente la vede come hdmi ati (scheda video ) e non asus
3 ho provato a disinstallare e reinstallare il programma asus ma niente
spero che queste notizie possano servire
grazie
marcoUltima modifica di pimandro; 29-09-2009 alle 14:32