|
|
Risultati da 316 a 330 di 578
Discussione: ReClock è tornato!
-
23-04-2009, 13:03 #316
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Risposto qui.
-
24-04-2009, 11:43 #317
Originariamente scritto da Roberto65
ciao
neo85CRT: ECP 3100 -RetroCRT : toshiba 43pj93g - NEW HTPC : Asus p5b-e, intel core2duo E6400,2gb DDR2 800, NVIDIA 7950GT 512MB fanless, Creative Xtreme-music, skystar2, samsung sp2504c 250gb - SW: Win XP pro SP2, Forceware 163.75, Theatertek v2.5, Ffdshow, Powerdvd 7.3, Reclock 1.7b4 - Ampli: denon 3802 - Casse: B&W 603s3 , LCR600s3 , 601s3 - Sub attivo: velodyne CHT-10 - lettore dvd: philips 761 - VHS : jvc HR-DVS2 , panasonic NV-FS90 - play2 - SKYFOBOX
-
24-04-2009, 12:02 #318
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 43
Dunque tu acceleri tutto a 25fps (hai abilitato "Guessing a better media speed when hardware refresh rate doesn't match"), anche la roba a 24fps? SI nota?
-
24-04-2009, 12:26 #319
Non credo che Neo85 acceleri. Io, personalmente, se ho materiale a 24fps (es. BRD) lo riproduco impostando il refresh video a 48hz (72 non li posso agganciare).
Ultima modifica di Roberto65; 24-04-2009 alle 12:55
Rob
-
24-04-2009, 13:00 #320
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Originariamente scritto da gheba
Quell'opzione serve quando non solo il refresh rate è diverso dal frame rate, ma il primo è più grande del secondo di un valore pecentuale maggiore di quello specificato in Accepted speedup.
Ad esempio: video 23,976fps, Refresh rate 60Hz. Reclock dovrebbe accelerare il video a 30fps (primo sottomultiplo esatto di 60 disponibile), ma la variazione percentuale è
(30-23,976) / 23,976 * 100 = 25,1%
troppo grande rispetto al 5% di default e anche rispetto al 10% max consentito se cambi il default.
Allora l'opzione che hai citato accelera ad un valore tale che questo e la frequenza di refresh hanno il più vicino mcm (minimo comune multiplo). In questo caso: 24Hz.
24 x 5 = 120 = 60 x 2
Così con un'accelerazione del solo 1% (24/23,976), ti riporta in una situazione dove per ogni frame ci sono 2,5 refresh, non ideale, ma molto più accettabile di quella di partenza.
E' chiaro che la soluzione migliore rimane 24/48/72 Hz.
Michele
-
24-04-2009, 14:15 #321
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 43
Beh ma allora conviene sempre abilirala quella opzione se ho capito bene?
-
24-04-2009, 14:37 #322
Non ho capito bene la differenza che c'è tra lo speeddown della sezione video di Reclock e quello, più in basso, della sezione audio. Mi spiego meglio:
materiale PAL e display@50hz - Se clicco sull'iconcina verde di Reclock posso settare lo speed down (sezione video). Naturalmente ora l'orologio di Reclock diventa giallo perché non può più sincronizzare opportunamente. L'audio viene rallentato per adeguarsi alla nuova frequenza e riportato alla versione originale. Tutto mi quadra.
Ora, perché Reclock mi dà la possibilità di settare lo speeddown solo nella sezione audio? In questo modo ho il video a 25hz e l'audio a 24hz. Non vanno fuori synch? Se invece rallenta anche il video a 24hz, allora non è la stessa cosa che mi impostare lo speeddown nel riquadro video? Mi sono perso qualcosa...Rob
-
24-04-2009, 15:27 #323
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Originariamente scritto da gheba
perchè:
25,714 * 7 = 180 = 60 x 3
E' il più vicino mcm tra 25+ e 60.
-
24-04-2009, 15:48 #324
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Originariamente scritto da Roberto65
Il primo PAL SpeedDown in Media Adaptation serve a rallentare un video da 25fps a 24fps applicando un pitch di 0,96. E' stato aggiunto da James e serve per i PAL che sono stati accelerati da 24 a 25 con un high pitch, procurando così il cosiddetto "chipmunk voice", ossia la vocina da scoiattolo. Questo speeddown elimina le vocine da scoiattolo e inoltre rallenta il video a 24fps.
Il secondo PAL SpeedDown in Sound Adaptation c'era anche nella versione Ogo e applica un pitch di 0,96 e un timestretch di 1,04, lasciando gli fps invariati; serve a controbilanciare certe conversioni che da un lato aumentano il pitch senza accelerare e dall'altro accelerano con il timeshrinking. In pratica serve solo ad eliminare le vocine da scoiattolo, ma non rallenta il video (e neanche l'audio) che rimane a 25fps.
Purtroppo su Doom9 è stato documentato che esistono altre varianti di conversione NTSC-PAL, praticamente tutte quelle che vi vengono in mente. E queste ulteriori non sono gestite da Reclock.
Michele
-
24-04-2009, 19:48 #325
Originariamente scritto da Mike5
Rob
-
25-04-2009, 23:41 #326
Originariamente scritto da Roberto65
CRT: ECP 3100 -RetroCRT : toshiba 43pj93g - NEW HTPC : Asus p5b-e, intel core2duo E6400,2gb DDR2 800, NVIDIA 7950GT 512MB fanless, Creative Xtreme-music, skystar2, samsung sp2504c 250gb - SW: Win XP pro SP2, Forceware 163.75, Theatertek v2.5, Ffdshow, Powerdvd 7.3, Reclock 1.7b4 - Ampli: denon 3802 - Casse: B&W 603s3 , LCR600s3 , 601s3 - Sub attivo: velodyne CHT-10 - lettore dvd: philips 761 - VHS : jvc HR-DVS2 , panasonic NV-FS90 - play2 - SKYFOBOX
-
07-05-2009, 20:07 #327
http://sandbox.slysoft.com/beta/SetupReClock1844.exe
1.8.4.4 - 05/05/2009
* New: Added two debug registry values for yesgrey3 and leeperry:
ForceSampleRate (in kHz) and BypassResampler (0 or 1), both DWORDs
* Fix: Correct frame rate detection of HD DVDs played back with ArcSoft TMT or PowerDVD 7 (but not latest build)
* Some fixes and improvementsCICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
07-05-2009, 20:36 #328
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
E' normale che con la modalità dxva reclock mi segnala 1080i@24p anzichè 1080p@24p sui BD con mpc-hc?
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
08-05-2009, 07:34 #329
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Reclock prende questa informazione dal decoder. Probabilmente è un bug del decoder che segnala 1080i ma fornisce 1080p. Prova a cambiare decoder per verificare. Prova anche a cambiare renderer video.
-
08-05-2009, 09:26 #330
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
E' lo stesso con overlay, evr e vmr 7 & 9
Il decoder intendi il codec? il codec è il filtro interno di MPC-HC AVC (DXVA) oppure VC-1 (DXVA) se invece implemento ffdshow e disattivo DXVA esce correttamente 1080p. Credo sia un bug del codec a questo punto, visto che non dovrebbe affatto esistere il 1080i a 24pTV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO