Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567
Risultati da 91 a 94 di 94
  1. #91
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    454

    Citazione Originariamente scritto da mamach
    ma scusate.... cos'à di tanto difficile Mediaportal (e chi sta scrivendo non è certo un guru dell'informatica )??
    è ultraconfigurabile, certo, ma personalmente la vedo come una cosa che agevola.
    Come dice red5, ci sono front-end (come MCE ) che magari hanno 1 o 2 flag da impostare e poi fanno tutto da soli ....... ma cosa e come? e se voglio cambiare settaggi a chi prego se non sono più che ferrato in materia?
    Mediaportal ha molte opzioni, tra cui quelle di DEFAULT, che 9 volte su 10vanno bene per tutte le stagioni o quasi.
    Anche i plugin in versione .mpi si installano in 20 secondi, quelli tradizionali in 2 minuti (max) una volta capito il meccanismo che è lo stesso per tutti.
    Beh, dai, le differenze in termini di difficoltà di configurazione ci sono:
    in MCE per avere l'epg basta inserire il proprio cap. In mediaportal? sono tutti registrati ad Htpc Italia?

    E le serie tv? In un pc il plugin funziona a meraviglia, nell'altro ad un certo punto ha smesso di scaricare banner e cover. stesso sistema operativo e stessi software tutto ciò dando per scontato che leggendo i forum si sappia che se le puntate sono contrassegnate con il punto anzichè la x (es. 1.01 qnzichè 1x01) il plugin non effettuerà nessuna associazione.

    E il risveglio da standby? tutti conoscono l'esistenza del plugin power scheduler? E il telecomando che perde il focus?

    Insomma, tempo ce ne vuole parecchio, tant'è che io sto ancora affinado la configurazione. Ieri, per esempio, ho aggiunto i loghi dei canali tv, senza i quali mi era impossibile distinguere le registrazioni manuali (non da epg).

    Detto questo, con la prudenza di fare un'immagine del S.O ad ogni problema risolto, sto approdando davvero ad un bel risultato.
    Plasma Hitachi 55PD5200 - LCD Sharp Aquos 46x20e - Sat MyskyHD -Telecomando Logitech 890 - MediaPortal TVServer + 2 Client

  2. #92
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da elr
    In quest'ottica, credo che chi scelga le shell grafiche microsoft per avere immediatezza e certezza di funzionamento, non voglia proprio perdere tempo con la questione dei meriti dei codec. Ne installa uno e via!
    Vedremo quando in Mce dovrà selezionare (e solo per usare i dvd) un codec video che supporti la modalità dvxa2 quindi (cyberlink o Arcsoft) al posto di un codec mpeg già installato sul pc e fare si che questo venga preso come prioritario da Mce rispetto ad un altro codec invece tradizionale che non supporta l'accel. hw. Imho con Mce se si attiva o no Avivo HD non lo sai poi nemmeno. Non voglio fare terrorismo da quattro soldi ma sono cose che ho /abbiamo già passato tutti e soffendo le pene dell'inferno per venirne a capo...

    per MP concordo sulla sezione tv. è ampiamente migliorabile. sul resto funziona egregiamente. anche se il controllo dei codec che puoi avere con player più tradizionali come Zoom Player , Kmplayer o Media Player Classi home cinema non lo hai con MP , che volutamente è lasciato giù più semplificato (io per esempio ho chiesto più volte agli sviluppatori di aggiungere almeno l'opzione per configurare il codec divx e xvid, MP si comporta qui esattamentecome farebbe MCE cioè prendendo il primo della lista con merit più alto, è fastidiosissimo ). nelle ultime svn hanno inserito i menù standard ed advanced. quello che sta in standard poche cose è per gli utenti senza esperienza . se poi un vuole passa all'avanzato.

    ps: MCE e MP non li chiamerei frontend
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #93
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da elr
    Beh, dai, le differenze in termini di difficoltà di configurazione ci sono:
    ci sono, non lo nego.
    A mio avviso però niente di insormontabile anche per un utente meno esperto (leggendo le varie guide, forum , post, ecc...).
    Una versione 0.2.3.0 stable senza TVServer si installa e configura in pochi minuti. Il perfezionamento avviene poi piano piano ..... se serve.
    Sto seguendo con attenzione la discussione su Meedio: magari mi sbaglio, ma quello si che sembra un front-end abbastanza difficile da configurare, seppur ottimo (a detta di molti).
    Comunque per fortuna nella vita spesso si può scegliere ........ questo è uno di quei casi
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  4. #94
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    454

    Citazione Originariamente scritto da elr
    Beh
    Detto questo, con la prudenza di fare un'immagine del S.O ad ogni problema risolto, sto approdando davvero ad un bel risultato.
    Argggggghhh me la sono tirata! Ieri sera, di punto in bianco, schermata blu
    Poichè il problema persisteva, ho ripristinato un'immagine di sicurezza di un paio di giorni prima, ma anche così, niente da fare.
    Pertanto, ho fatto un'altra installazione sulla partizione D.
    E voilà, nonostante abbia fatto la stessa procedura di sempre, ora la Tv risulta stretchata in 16:9.
    Spero sia per il fatto che ancora non ho installato i Cyberlink.
    Dovrei abbandonare questa discussione, se non altro per meri fini scaramantici
    Plasma Hitachi 55PD5200 - LCD Sharp Aquos 46x20e - Sat MyskyHD -Telecomando Logitech 890 - MediaPortal TVServer + 2 Client


Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •