Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 94
  1. #76
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    36

    Per un ottimo risultato senza smanettamenti e mal di testa la soluzione è Vista Media Center + sfruttare i driver di una scheda recente (tipo Nvidia 8600GT) per l'upscaling verso la risoluzione desiderata. Risultati molto simili a Mediaportal + ffdshow ben configurati.

    Se poi si hanno necessità particolari (non mi pare sia il caso dell'originatore del post) ffdshow e Mediaportal sono ovviamente più flessibili ma la configurazione (con il rischio di ottenere risultati peggiori che non con VMC) è più complessa.

  2. #77
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    160

    Mi sa di si!

    Citazione Originariamente scritto da Abc789
    Per un ottimo risultato senza smanettamenti e mal di testa la soluzione è Vista Media Center + sfruttare i driver di una scheda recente (tipo Nvidia 8600GT) per l'upscaling verso la risoluzione desiderata. Risultati molto simili a Mediaportal + ffdshow ben configurati.
    Allora premetto che non sono ancora riuscito a vedere in azione un mediacenter con ffdshow "ben configurato".
    Posso dirti che sto passando le notti a provare le versioni trial di programmi commerciali e ho concluso che:
    Per quanto scontato e poco eccitante Vista MCE con la mia Radeon 3850 (pc da Gioco) (ho un monitor 1680x1050 (quasi fhd)fa un lavoro che complessivamente è fantastico.

    L'unico programma superiore a Vista Mce nell'upscaling dei DVD è WinDVD e il suo fantastico filtro ALL2hd.
    Vista toppa un p'ò nella gestione dei File scaricati da Emule e con i dvd pirata, nel senso che è come se volesse impedirti di usarli (non so se avete la stessa sensazione) ma in rete ci sono i rimedi.
    Non ho un lettore BD quindi snon so dire se Vista MCE funziona con i Blu RAy so però che esiste un plug - in.

    Infine se propio devo smanettare preferisco DVB-viewer che è mooolto di più di un programma per il DVB è un media center che nella versione pro supporta i Graph di directshow.
    Oltretutto è costantemente aggiornato e migliorato, per me l'alternativa + seria a vista MCE.
    Mediaportal è roba per iniziati e in sostanza per chi vuole sperimentare per ora, poi si vedrà
    Paolo

  3. #78
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Citazione Originariamente scritto da prebuffo
    ......preferisco DVB-viewer che è mooolto di più di un programma per il DVB è un media center che nella versione pro supporta i Graph di directshow.
    In effetti legge quasi tutto(eccetto i Br) oltretutto puo essere "abarthizzato" con gli appositi plug-in sia per quanto riguarda il video (es. ffdshow+avsynth) che l'audio (es convolver).

    Per i file + ostici mi sa che bisogna tenersi Vlc

    Ciao

  4. #79
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    Ciao,

    mi aggiungo a qs interessante thread per un paio di consigli per un amico...

    Assodato che mediaportal con Vista non è stabilissimo, quale front end ha la gestione delle serie Tv, delle cover e riassunti simile a quelli di Mediaportal posso consigliarli? Al momento non gli interessa la possibilità di registrare la TV, ma probabilmente lo farà a breve....

    PS: Ha un ATI 780g

    Grazie

    Alessandro

  5. #80
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da robbynaish
    Assodato che mediaportal con Vista non è stabilissimo
    .... ma assodato dechhè....
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  6. #81
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    Anche su mediaportal mi hanno detto che se devo scegliere, con Xp è meglio... anche se gli ultimi aggiornamenti sembra abbiano migliorato la situazione..... di piu non so

  7. #82
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    160

    Mediaportal is not for Dummies

    Mediaportal è il progetto htpc più interssante su piazza ma non è affatto roba per Dummies, almeno per ora.
    Mi sono accostato al mondo htpc da poco e sono certo di una cosa, cominciare con mediaportal è una solennne cavolata a meno che non si sia sufficentemente smanettoni.
    Io consiglio di cominciare con Windows Mce e con la sua corretta configurazione che non è esattamente uno scherzo.
    Mediaportal può essere il passo successivo ma francamente oggi i vantaggi in termini di qualità audio/video non sono chiari e sicuramente non ne vale la pena per l'utente (utonto?) medio.

    Quindi ho deciso per Vista MCE e non è affatto una scelta banale.

  8. #83
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    @prebuffo

    Il tuo atteggiamento nei confronti dell'htpc è il più corretto possibile. Molti dopo pochi minuti vogliono andare subito su avisynth a gestire i parametri più esoterici facendo l'errore più grande cioè la gradualità.
    Quello che non mi convince è considerare Windows MCE più semplice
    di Media Portal. Non conosco MCE quindi non posso parlare con cognizione di causa (è un limite che vorrei superare). ma se come penso la gestione dei codec avviene tramite la gestione dei merit dei codec stessi piuttosto che tramite un controllo più guidato da parte del front-end allora saranno dolori proprio per chi non conosce il funzionamento che directshow stabilisce per le riproduzioni video. Allora li il giro sarà sempre il solito visto e stravisto per chi si avvicina al mondo dell'htpc : si cominciano ad installare codec pack a palate dentro il pc sperando "che poi funzioni". fino a che parliano di dvd e basta la scelta probabilmente di Vista MCE è quella giusta. se andiamo oltre io avrei molti più dubbi. Hai però un vantaggio non da poco. puoi averli tutti e due! e scegliere se ti trovi in difficoltà. magari fosse cosi nella vita sempre !
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  9. #84
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    454
    Citazione Originariamente scritto da robbynaish
    quale front end ha la gestione delle serie Tv, delle cover e riassunti simile a quelli di Mediaportal posso consigliarli? Al momento non gli interessa la possibilità di registrare la TV, ma probabilmente lo farà a breve....
    La parte debole di MediaPortal è la gestione TV. se non la utilizzi, per tutto il resto è abbastanza stabile, direi. E il plugin Serie TV è davvero sfizioso.
    Come detto, MediaPortal non è immediato nella configurazione, bisogna metter in conto di perdere un pochino di tempo.

    Citazione Originariamente scritto da prebuffo

    Mediaportal è il progetto htpc più interssante su piazza ma non è affatto roba per Dummies, almeno per ora.
    Mi sono accostato al mondo htpc da poco e sono certo di una cosa, cominciare con mediaportal è una solennne cavolata a meno che non si sia sufficentemente smanettoni.
    Io consiglio di cominciare con Windows Mce e con la sua corretta configurazione che non è esattamente uno scherzo.

    concordo in pieno. Dopo 3 anni di MCE sto passando a MediaPortal per aver quel qualcosa in più, anche a livello grafico. E per prima cosa, ho dovuto sborsare 1000 euro oer sostituire il mio veccho HTPC, che con MCE andava benissimo e con MediaPortal si piantava spesso. Due registrazioni contemporanee mandavano la cpu al 100%, quando con Mce stava al 30%. Certo, ora ho installato quattro tuner tv ed è in arrivo il quinto (Sky), roba che col Mediacenter Microsoft sarebbe stato impossibile.
    Ma per iniziare, meglio MCE
    Plasma Hitachi 55PD5200 - LCD Sharp Aquos 46x20e - Sat MyskyHD -Telecomando Logitech 890 - MediaPortal TVServer + 2 Client

  10. #85
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    160

    Codec merit?

    Ecco esatto hai centrato il punto, devi pensare che io ( e la maggior parte degli utonti come me ) non ho la minima idea di cosa sia un codec merit, gia tanto intuire cosa è un codec. Come funzioni DirectShow almeno per ora è un altro mistero.

    Io l'unica cosa che intendo fare ((sempre per ora) è settare correttamente Avivo Hd e devo dirti che i risultati sia con i DVD che con DVIX mi sembrano ottimi migliori di gran lunga rispetto al mio dvd palyer da tavolo (jeppsen jh7-hd), non so ancora per il dvb-t ma alla fine se i filtri di avivo-hd intervengono anche li non ho ragione di pensare che il tutto non funzioni.

    Io rispetto chi usa "ffdshow e compagnia cantando" ma propio non fa per me, in futuro non so dirti.
    Poi siamo cosi sicuri che un corretto uso di Mediaportal+ffdshow+avysint+...... porti ad un vantaggio apprezzabile?
    Sotto sotto leggendo i vari post mi sembra propio di no.

    Infine devo dire una cosa, l'unico programma che installerò insieme a Vista Mce è windvd 9 plus, devo riconoscere che il filtro all2hd è fantastico e porta a un reale miglioramento.

    Paolo Rebuffo

  11. #86
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da prebuffo
    Ecco esatto hai centrato il punto, devi pensare che io ( e la maggior parte degli utonti come me ) non ho la minima idea di cosa sia un codec merit, gia tanto intuire cosa è un codec. Come funzioni DirectShow almeno per ora è un altro mistero.
    Non hai letto con attenzione il mio post. Spero Elr (che conosce entrambi i prodotti) mi possa smentire ma proprio in MCE occorre conoscere questi dettagli (codec, filter merit ecc.) per potere fare funzionare il tutto come si vuole. In Media Portal , almeno per il funzionamento base, non serve.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  12. #87
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Ho reinstallato MediaPortal in Vista recentemente dopo averlo usato per un pò in XP qualche anno fa. L'ho fatto per poter vedere le partite in HD sul DTT con un programma free.

    Sono riuscito a farlo funzionare ma sono rimasto molto deluso. Qui non si parla di instabilità, ma di evidenti bachi che ne rendono l'utilizzo quasi impossibile. In particolare il TV server è un vero delirio, nettamente un passo indietro rispetto alle versioni precedenti. Anche l'idea di utilizzare SQL Server secondo me è sbagliata, eccessivamente complessa.

    Sarà perché è una RC1 ma a mio parere MediPortal al momento non è nemmeno da prendere in considerazione sotto Vista. Vedremo con le prossime release.

    In MCE non devi settare proprio nulla, e il sw è stabilissimo. Peraltro a me i front end non piacciono proprio, li uso solo per la TV e raramente le foto.

  13. #88
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    454
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    Spero Elr (che conosce entrambi i prodotti) mi possa smentire ma proprio in MCE occorre conoscere questi dettagli (codec, filter merit ecc.) per potere fare funzionare il tutto come si vuole. In Media Portal , almeno per il funzionamento base, non serve.
    In mce non mi sono mai posto il problema, avevo installato i purevideo. Per quanto mi riguarda, gli elementi che tengo maggiormente in considerazione in un htpc e in un frontend sono la stabilità, la multimedialità e l'appeal grafico.
    Avere i film catalogati col riassunto della trama e la cover, una epg efficiente e dettagliata, la stabilità nel risvegliarsi dallo standby e fare le registrazioni.
    Nell'uso quotidiano ritengo che siano caratteristiche di gran lunga più importanti, rispetto ad una ricerca ossessivo-compulsiva di miglioramenti spesso impercettibili nella qualità della visione.
    Questo, ovviamente, in my humble opinion.
    In quest'ottica, credo che chi scelga le shell grafiche microsoft per avere immediatezza e certezza di funzionamento, non voglia proprio perdere tempo con la questione dei meriti dei codec. Ne installa uno e via!
    Plasma Hitachi 55PD5200 - LCD Sharp Aquos 46x20e - Sat MyskyHD -Telecomando Logitech 890 - MediaPortal TVServer + 2 Client

  14. #89
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da elr
    Come detto, MediaPortal non è immediato nella configurazione, bisogna metter in conto di perdere un pochino di tempo.
    ma scusate.... cos'à di tanto difficile Mediaportal (e chi sta scrivendo non è certo un guru dell'informatica )??
    è ultraconfigurabile, certo, ma personalmente la vedo come una cosa che agevola.
    Come dice red5, ci sono front-end (come MCE ) che magari hanno 1 o 2 flag da impostare e poi fanno tutto da soli ....... ma cosa e come? e se voglio cambiare settaggi a chi prego se non sono più che ferrato in materia?
    Mediaportal ha molte opzioni, tra cui quelle di DEFAULT, che 9 volte su 10vanno bene per tutte le stagioni o quasi.
    Anche i plugin in versione .mpi si installano in 20 secondi, quelli tradizionali in 2 minuti (max) una volta capito il meccanismo che è lo stesso per tutti.

    Opinione personale, ovvio ...
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  15. #90
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706

    mediaportal è un'ottimo front-end bisogna perdere un po' di tempo ma onestamente partendo dalle guide che ci sono su questo sito non è che ci vuole un genio per capire come funziona... non capisco... ho xp e mi trovo alla grandissima... grande stabilità e ho la versione 0.2.3.0 leggo di tutto senza problemi e la musica con mylyrics è uno spettacolo... non ho provato ancora la tv satellitare... per il momento non passerò a vista... poi in futuro si vedrà
    HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •