|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: info su 2 partizioni
-
21-10-2003, 18:37 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 153
info su 2 partizioni
Un consiglio, siccome sto x terminare l'assemblaggio del mio HTPC (il 1°) e siccome dovrà anche essere utilizzato da mio figlio (al quale piace sempre installare tutto) mi sa che sarebbe opportuno fare 2 partizioni ed installare 2 sistemi XP in modo da renderli autonomi. Mi chiedevo se questo è possibile.
Visto che ho già installato teartek (al quale devo indicare il nuovo seriale perchè scaduto) ora che cambia la partizione pensate ci siano problemi x il riconoscimento della macchina?
Grazie
-
21-10-2003, 18:47 #2
Niente di piu' facile; in fase di prima installazione crea le due partizioni, installa xp configuralo ecc.., dopodiche ripeti l'installazione di xp specificandogli il nuovo percorso.
XP al termine della seconda installazione creera' automaticamente un menu' d'avvio dalla quale potrai scegliere di partire.
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
22-10-2003, 08:43 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 153
Così semplice?
Addirittura? Ma avevo sentito dire che con XP non potevano cooesistere 2 S.O. XP uguali.
Win 98 e XP si.
Comunque farò come hai detto. Quindi non c'è bisogno di fare nemmeno il boot in dos?
-
22-10-2003, 09:15 #4
Re: Così semplice?
astro ha scritto:
... Quindi non c'è bisogno di fare nemmeno il boot in dos?
Devi cmq installarlo da CD di boot...
ciao.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
22-10-2003, 12:51 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Arezzo
- Messaggi
- 10
Scusate: ma in questo modo posso utilizzare le due partizioni come se fossero totalmente indipendenti e stabilire ogni volta con quale partire al momento dell'accenzione?
-
22-10-2003, 12:59 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Dopo la schermata del bios, il sistema si metterà in attesa per 30 secondi lasciandoti la scelta di quale delle due istallazioni di XP vuoi avviare. Trascorso questo tempo, avvierà in automatico la prima della lista. Questo è poi configurabile a piacimento (tempo di attesa, priorità di avvio, ecc.).
I due sistemi coesistono tranquillamente, ma dovrai necessariamente negare a tuo figlio l'accesso alla partizione Htpc in maniera che non faccia danni. Magari crea un utente con restrizioni e consenti l'accesso alla partizione Htpc solo avendo privilegi di amministratore.
Comunque adesso crea due partizioni e istalla i due sistemi. Dopo vediamo il resto.
p.s. con i sistemi NT based tutto si puo fare, basta volerlo.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
22-10-2003, 13:18 #7
Io ho due xp come spiega sergicchio, con un hd da 60 giga 30 e 30. Se dovessi rifarle farei: Due da 10 con due sistemi in fat 32 e una da 40 libera in ntfsn per dvd,foto,dati.
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=629&pag=3
-
22-10-2003, 16:03 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Mirko, perchè FAT32? L'NTFS è forse una della poche cosa che Bill ha indovinato. La File Allocation Table è solita perdersi i cluster per strada...
SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
22-10-2003, 16:37 #9Sergicchio ha scritto:
Mirko, perchè FAT32? L'NTFS è forse una della poche cosa che Bill ha indovinato. La File Allocation Table è solita perdersi i cluster per strada..... ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
22-10-2003, 16:59 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 153
che cos'è L'NTFS.
Scusate l'ignoranza ma che cos'è L'NTFS.
Come si deve fare x crearlo?
Grazie
-
22-10-2003, 18:04 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Allora: il New Technology File System può essere utilizzato in sistemi NT4 Workstation e Server, Windows 2000, Windows XP Prof. e Home, XP Embedded e non ultimo Longhorn. Considerando XP ci riferiamo al NTFS-5. Gestisce partizioni fino a 2 terabyte, ha la crittografia dei dati, gestisce la compressione dei dati stessi, ha la possibilità di gestire le quote e di stabilire livelli di autorizzazione per l'accesso ai dati. Inoltre ha la possibilità di gestire dischi dinamici, e sistemi RAID.
Grazie alla nativa protezione dei dati, alla fault-tolerance e al journaling garantisce integrità dei dati massima e quindi migliore dei sistemi FAT.
Sono anni che utilizzo l'NTFS come File System per i miei pc, e non ho mai perso un solo cluster. Conosco invece gente che avendo istallato Windows XP su volumi FAT ancora sta piangendo i dati persi.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
22-10-2003, 18:15 #12
Fat 32
La Fat 32 è più veloce, anche se più sprecona di spazio della NTFS, un file system nato con WinNT e ormai sempre meno usata (Microsoft stessa con WinXP consiglia ai system builders di usare la FAT32).
-
22-10-2003, 18:21 #13
Re: Fat 32
A parte che secondo me, IMHO, l'ntfs (anche la 5) non e' sta gran cosa... mi si e' autodistrutto il file system diverse volte...
Cmq, IMHO, sopra i 15 GB e meglio NTFS, sotto FAT 32... anche se e' sprecona se hai dei file piccoli...
Se pero' devi registrare, meglio NTFS perche' non ha il limite a 2 GB di grandezza dei file.
Ma tornando all'origine... perche' devi installare 2 XP? Basta che fai 2 utenti diversi (e a quello di tuo figlio non dai i diritti di amministrazione)
Io ho fatto cosi' anche con mia moglie (non ha gradito molto pero' a funzionato)
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
22-10-2003, 18:21 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Re: Fat 32
(Microsoft stessa con WinXP consiglia ai system builders di usare la FAT32).SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
22-10-2003, 18:27 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Re: Re: Fat 32
Riker ha scritto:
Ma tornando all'origine... perche' devi installare 2 XP? Basta che fai 2 utenti diversi (e a quello di tuo figlio non dai i diritti di amministrazione)
Io ho fatto cosi' anche con mia moglie (non ha gradito molto pero' a funzionato)