|
|
Risultati da 91 a 105 di 173
Discussione: HTPC ha senso oppure Play3?
-
05-04-2008, 20:25 #91
Con il suo software no. Puoi usare una webmail. D'altro canto non usavo outlook nemmeno con l'HTPC perché l'archivio mail lo avevo in casa.
Comunque si può installare linux (non so se contemporaneamente però).
Ciao
A
-
05-04-2008, 23:53 #92
Ho capito...insomma la PS3 è attualmente un buon HTPC in grado di fare il suo. Se però si vuole un oggetto più orientato verso un PC la PS3 non basta...è così?
Io sono in procinto di assemblare un HTPC e questa cosa mi interessa...
Ne vale la pena oppure mi prendo una PS3??? Della serie mettiamola ai voti...
La cosa che mi sdubbia è che la console non è upgradabile in futuro a parte gli aggiornamenti firmwere...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
06-04-2008, 00:02 #93
Dipende da te.
Per i MIEI utilizzi la PS3 va benissimo. E se Sony continua ad aggiungere funzioni e prestazioni come sta facendo finora penso che non avrò mai da lamentarmi.
Non hai un amico che ha la PS3 così ti fai un'idea?
Ti dico solo la mia ultima esperienza con l'HTPC. Da qualche settimana devo avviare Theatertek con audio STEREO e solo dopo la riproduzione andare in SPDIF (e poi dopo 20m che dici "che moscio questo audio" ti viene in mente che non hai riabilitato l'SPDIF!) altrimenti è schermata blu.
Cos'ho fatto? Aggiornato Theatertek alla 2.6 e cambiato qualche impostazione nel MIXER della sk audio. Cioè abilitato un ingresso piuttosto che un altro, avevo da fare una rilevazione audio
I driver della Terratec sono osceni, se aggiorno miglioro qualcosa e smette di funzionare qualcos altro.
Non oso pensare ad aggiornare i driver della sk video!
Non voglio denigrare il PC ma sicuramente devi sapere a cosa vai incontro. E' come un CRT. Ottimi risultati ma dopo tanto tempo...
Star Trek Deep Space Nine ha una qualità video PESSIMA. Se non ci fosse stato ffdshow che mi aumentava a dismisura la definizione (esagerando ma senza era un pappone assurdo) probabilmente avrei volato tutto dalla finestra.
La PS3 non te lo fa... per adesso!
Io dico che in futuro renderanno disponibili tutti i controlli avanzati di A/V anche sulla PS3.
Ciao
A
-
06-04-2008, 04:05 #94
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 73
Ciao ragazzi, sto leggendo questo thread ed è fenomenale come si discute! Io sono nuovo dei 2 mondi che parlate, ovvero: MAI avuto Ps e MAI avuto un HTPC!
Inoltre vi posso dire che ho esperienza 0 su tutti i settaggi di video e audio...ma potrei imparare, ho un po di tempo.
Ora cambio casa e il vecchio pc rimane dove è. Preso atto che mi devo fare un PC TUTTO DA CAPO, compreso monitor, la seguente domanda che vorrei porvi è: meglio un HTPC oppure una ps3 con a fianco un pc per navigare e office..insomma uno anche da 200 euro??
Non sono un patito,mi basta vedere i film in full hd su un monitor full hd da 24". Però ripeto, potrei cominciare ad avvicinarmi a questo mondo, voglio dire non sono stupido e ho tempo.
Nel mio thread aperto sto ipotizzando di far nascere questo htpc poichè sono molto appassionato di rpg alla Diablo per fare un esempio o Starcraft e Warcraft (vanno anche con un discreto pc con scheda integrata come il mio vecchio),magari se volete darmi qualche consiglio fateci un salto il link è questo:
Cliccaci!!
intanto se mi potreste dare una risposta alla "come ve la sentite" sulla mia domanda precedente sareste di grande aiuto, poi se mi volete aiutare (ho un gran bisogno...avete idea della confusione che ho in testa? Il 3\4 dei termini che si usano non li conosco...e l'altro quarto l'ho imparato in questi pochi giorni.....SIGH!!) avete il link.
GRAZIEEEEEE
Gabriele
-
06-04-2008, 09:12 #95
Full HD in 24" mi sembrano troppi. Non so se hai mai visto materiale a 720p; ma in un polliciaggio del genere sfido le persone a distinguere un filmato a 720 da uno a 1080...
Dai 40" in su allora la musica cambia...e cmq neppure più di tanto, ci vuole un VPR per notare sostanziali differenze.
Per quanto riguarda me ho avuto sotto mano solo 1 volta la PS3 quando provai 2 TV 40". Un marasma in casa che non ti dico e non ho potuto provarla a fondo.
Una curiosità gli MKV li gestisce??? Che attualmente è il formato che mi interessa di più.
Inoltre il mio problema si chiama fattore WAF!!!Il che spinge per un oggetto esteticamente simile al sintoampli, lettore & c...
Insomma la PS3 è una macchina buona con tanti opzional ed affidabile, l'HTPC è un prototipo in cui bisogna sempre fare piccole regolazioni per farlo andare al meglio...
PS grazie per le delucidazioni!!!
PPS con la PS3 è possibile registrare sui canali DTT??? Se no, altro vantaggio a favore dell'HTPC...Ultima modifica di sevenday; 06-04-2008 alle 10:28
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
06-04-2008, 11:55 #96
FullHD con un PC da 200 euro sarà difficile!!
No, la PS3 fa "solo"
- lettura DVD con duplicazione e riscalatura
- Lettura BD con supporto Dolby HD (per ora niente DTS MA) e trasferimento via PCM lineare via HDMI. Compatibile profilo 2.0
- Riproduzione filmati di tutti i tipi, compatibilità molto ampia ma non 100%
- Riproduzione audio, mp3
- Riproduzione immagini
- Immagini video e audio riproducibili anche da pc remoti
- navigazione internet con browser proprietario. Si possono salvare files, non so altre cose.
- Si può collegare una tastiera e mouse
- La gestione di tutto ciò si svolge molto semplicemente con il joypad in dotazione ma si può fare anche con mouse o tastiera o telecomando.
Niente DTT, niente programmi per elaborare audio e video, niente parametri speciali per riproduzione DVD.
Ah, i DVD sono riprodotti a 50.000000hz quindi nessun tipo di scatto mai.
Possibilità di installare su Linux (in via ufficiale, c'è una voce nei menù) ma non so se in maniera contemporanea al software ufficiale.
Ripeto: la PS3 ha le sue limitazioni, dipende dall'uso che se ne intende fare. Nel MIO caso uso la PS3 esattamente come l'HTPC. Sicuramente ci saranno persone che utilizzano l'HTPC in maniera più "impegnativa" e quindi la PS3 risulta inferiore.
Ah, senz'altro la TV satelllitare la vedo solo sul PC!Ad ogni modo il valore aggiunto della PS3 è illettore BD.
CIao
A
-
06-04-2008, 12:19 #97
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 73
Originariamente scritto da Tony359
Ciao, con 200 euro non intendevo un sistema fullhd..rileggi meglio il mio commento! Ciaoooo
Gab
-
06-04-2008, 12:22 #98
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 73
Originariamente scritto da sevenday
Sbaglio?
Grazie
Gab
-
06-04-2008, 13:50 #99
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da Tony359
Originariamente scritto da sevenday
Lorenzo.Ultima modifica di lorenzo82; 06-04-2008 alle 14:41
Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
06-04-2008, 15:05 #100
Beh...se vediamo che per un 46" la distanza per distinguere un 720p da un 1080p è di 1,5/2 metri, con un 24" sarà la metà se va bene.
Il limite è l'occhio umano, che non riesce a vedere 1080 linee dopo una certa distanza...
Poi se c'è gente che ha la supervista...
Cmq sia anche un 720p è notevole! Una risoluzione snobbata da molti; ma il futuro nei formati compressi...MKV...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
06-04-2008, 15:22 #101
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 73
Quindi in definitiva me lo consigliereste un 24" della Dell ultimo uscito per un htpc?
Grazie ancora a tutti, Gab
P.s.:Meglio ps3 o htpc considerando che mi devo fare da capo tutto il pc?
-
06-04-2008, 15:37 #102
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da sevenday
Originariamente scritto da sevenday
Originariamente scritto da gabri1981
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
06-04-2008, 21:47 #103
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 73
Originariamente scritto da lorenzo82
Ciao, la distanza è variabile. dato che lo appendo al muro e la scrivania sotto è mobile con le ruote. Cmq di distanza ho un range da 20 cm a 100-120 cm max! Bastano??
-
06-04-2008, 21:58 #104
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Per un minimo di 20cm direi che più di 24" è esagerato anche se a 1m e 20cm ci potrebbe stare anche un 26" o 32" se ci vedi solo materiale hd...
A me arriva domani un 24" widescreen crt che terrò ad una distanza media di 30cm...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
06-04-2008, 22:18 #105
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 73
Originariamente scritto da lorenzo82
Perfetto allora! Appena ho due secondi di tempo per non fare le cose di corsa vado sul sito della dell e me lo prendo. Solo perchè è in offerta a 640 euro finiti. C'è la solita occasione sulla baya ma per risparmiare 70 euro dovrebbe venire da UK...il viaggio è troppo lungo a confronto con il prenderlo sicuro al 100% su dell Italia...anche perchè così la garanzia è diretta...Per 70 euro....dormo sonni tranquilli! Andatelo a vedere perchè secondo me è ottimo! Clicca qui per il link
Ci sarebbe 30"...ma una via di mezzo non la vedo positiva, a breve mi faccio il tv Philips ambilight da 47....
Grazie Lorenzo!