|
|
Risultati da 46 a 60 di 173
Discussione: HTPC ha senso oppure Play3?
-
26-03-2008, 14:28 #46
Bella discussione...
Concordo con chi suggerisce che un upgrade del mio HTPC non richiederebbe un investimento enorme.
E' anche vero che l'HTPC sono gioie e dolori. Ma la qualità ha un prezzo!
Forse, complice il fatto che ultimamente la lampada del mio proiettore ha perso luminosità, la mia catena ha perso punti
(l'HTPC e' collegato via DVI al vpr).
Questo mi fa preferire come resa di luminosità, nitidezza e colori il mio lcd Sony.
Non ha senso collegare un HTPC ad un LCD da 40 pollici. indi --->
Probabilmente, cambiando la lampada al vpr (400€) e upgradando il PC (400-500€) non prenderei minimamente in esame una play3 come lettore.Firma rimossa in quanto non conforme alla norma 2p del Regolamento.
-
26-03-2008, 14:33 #47
Apro un piccolo OT...
Ma secondo voi è normale che dopo 400 ore di visione la lampada del vpr un themescene H79 abbia perso di molto come resa?...
Oppure devo rivedere i settaggi?
Fine OT.
Grazie
AndreaFirma rimossa in quanto non conforme alla norma 2p del Regolamento.
-
26-03-2008, 16:39 #48
Ciao Antonio, ovvio che la valutazione la faccio con la catena video in mio possesso, però ti faccio notare che una risoluzione a 1080i rientra tranquillamente nelle specifiche di ambedue i nostri vpr, per cui l'elettronica e i tubi non viengono per niente stressati.
La cosa migliore sarebbe fare un confronto "live" con un vpr fullhd, in modo da verificare la reale resa tra i due tipi di vpr e rendersi conto se è merito/demerito di una o l'altra tecnologia la resa in sd e/o in hd
ps a proposito, mi "racconti" la tua catena sia sd che hd?
magari pure in mp, per non andare ot, grazieMartino
-
26-03-2008, 17:47 #49
Io l'ho fatto il confronto, ho visto HD1, HD100 e VW60.
Verdetto: ok che i nostri proiettori a 1080i sono entro le specifiche ecc. ecc.
Ma ti ASSICURO che un BD visto con un proiettore digitale è vari scalini sopra il 1080i visibile sui nostri CRT!Dopotutto sappiamo che il debole del CRT è il fuoco e i nostri poveri CRT (intendo il mio e il tuo) sono di fascia bassina!
Torniamo IT. Sono rimasto un po' deluso l'altra sera, dicevo, con il castello di cagliostro. Con il mio HTPC scatta come se fosse proveniente da un NTSC. Con la PS3 no, per nulla. E a colpo d'occhio non si vedeva per nulla male con la risoluzione "doppia".
Ciao
A
-
26-03-2008, 17:57 #50
Originariamente scritto da Tony359
Magari con un g90 o un cine9 le cose cambierebbero, ma sto parlando di fantascienza, almeno per quanto mi riguardaMartino
-
26-03-2008, 18:29 #51
visto il titolo del topic aggiungo delle news importanti dal fronte ps3
è uscito il nuovo firmware che permette di leggere file di dimensioni superiori ai 2gb, il supporto dei sottotitoli, e pare alcune migliorie sulla gestione dei filmati (compresa la qualità di decodifica). questo significa che manca solo il supporto mkv per renderlo davvero appetibile come media center user-friendly/ready to goTV: LG Oled 65C4 Console: PS5 Pro
-
26-03-2008, 18:34 #52
Visto come Sony sta supportando il bestione e che tutto è fatto dalla potente CPU non vedo impedimenti per renderlo un player multimediale completo.
Poi, siamo d'accordo che con un PC hai più libertà: quello che dico io è che con la PS3 posso fare tutto quello che faccio con il MIO HTPC e quindi ho comprato la PS3. Se poi venisse fuori che la riproduzione dei DVD è simile a quella di un HTPC... beh...
Mancano un po' di controlli avanzati nella PS3: luminosità, contrasto, gamma, sharpness... Ma vuoi che non li mettano?
Ciao
A
-
27-03-2008, 00:39 #53
Bella tony,sarebbe davvero un passo clamorosamente positivo per la ps3 poter usufruire di questi controlli.Che sia possibile segnalarlo alla Sony?
-
27-03-2008, 22:34 #54
e aggiungo:
Perchè non una ottimizzazione per l'audio? Ora come ora,io sto ascoltando musica (cd e mp3) dal pc,usando un semplicissimo WinAmp,che però mi permette una equalizzazione fine sulle varie bande,permettendomi di trovare un suono strettamente personale e soddisfacente.Sarebbe una meraviglia se una tale funzione potesse essere implementata sulla ps3...
Secondo voi,con un aggiornamento firmware,sarebbe possibile?
-
28-03-2008, 04:06 #55
Penso che siano possibili entrambe le cose. Ricordiamo che la PS3 è un computer con un processore, non è un lettore DVD che più di tanto non può fare. E ricordiamo che la PS3 rimarrà tale per qualche ANNO, non qualche MESE.
A me è arrivata oggi e ne sono felicissimo.
Ciao
A
-
28-03-2008, 08:20 #56
se ti intendi di pc io terrei un htpc
tanto una volta trovata la configurazione ad hoc non hai tanto da modificare in hardware
la ps3 per quanto la tengano aggiornata non si hanno certezze che supporterà questo o quello quindi mi tengo stretto il mio htpc che al 100% legge tutto quello che gli passo
ovviamente di contro è che c'è da saperlo configurare e più cerchi di ottimizzarlo più tempo devi spenderci ma il risultato può essere di gran lunga migliore di una ps3
fra la certezza e il "si bhe tanto lo faranno" scelgo la prima
-
28-03-2008, 10:13 #57
Ho letto questa discussione e sono a dir poco allibito. Meglio HTPC o PS3? Come dire meglio una Porche o una panda ? Chiaro se non sai guidare e la usi per fare la spesa, comprati la panda.
Se la qualità non interessa, vai di PS3. Se ti piacciono le immagini, allora buttala. Un file mkv, non va solo aperto e riprodotto, vanno applicati anche una serie di filtri per ottenere un risultato ottimale. E questo non lo potrai mai fare con una PS3 per questioni di potenza hardware...non ce n'è abbastanza!!!
Insomma è come riprodurre un DVD con un lettore esterno o con il PC. Entrambi lo fanno, ma se l'THPC è settato bene, la qualità finale batte qualsiasi lettore DVD standalone.
Di conseguenza, non si tratta di meglio o peggio, l'HTPC è decisamente meglio, ma di comodità/utilizzo. Non spacciamo la PS3 per quello che non è e allo stesso tempo ricordiamoci che non tutti sanno guidare una Porche.
Il buon senso sceglierà per voi ma il numero 1 NON è in discussione!
-
28-03-2008, 10:30 #58
la ps3 in fatto di hardware è nettamente superiore ad un pc odierno di fascia medio-alta solo che non è configurabile via software e quindi uno si tiene le impostazioni che la sony gli vuole far settare
Ultima modifica di flagg randall; 28-03-2008 alle 11:42
-
28-03-2008, 10:37 #59
Originariamente scritto da flagg randall
Infatti è qui il problema, non ha abbastanza banane, chi vuole capire capisca chi non vuole capire continui a baciare la cara amata PS3 come se fosse la cosa migliore del mondo. Aprite gli occhi!
-
28-03-2008, 11:28 #60
Se uno arriva a farsi la domanda vuol dire che e' arrivato il momento di passare alla PS3 o ad un lettore da tavolo.
I motivi possono essere tanti e anche comprensibili ... forseCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg