Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 173
  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    @ flagg randall:
    Come certamente sai (lo ripetiamo tante volte), le quotature integrali sono vietate. In particolare poi per rispondere al post immediatamente precedente al tuo.
    Si deve usare il pulsante "Rispondi" (a sinistra) o quello "Risposta Veloce" (a destra), e non quello "Quota".

    Edita cortesemente il tuo post, grazie.

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    44
    col pc hai la certezza che al 100% in un modo o nell'altro vedi tutto quello che può esistere

    quindi anche futuri tipi di codifica, contenitori (vedi mkv)

    se lo scopo è solo vedere blueray affittati o comprati un pc nn serve a niente

    gli htpc sono per chi mastica mkv o cmq file non su supporti fisici

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da flagg randall
    la ps3 in fatto di hardware è nettamente superiore ad un pc odierno di fascia medio-alta...
    Non credo sia più potente di un pc assemblato con hardware selezionato di fascia medio-alta se per fascia alta consideri il meglio che esiste in commercio attualmente...oltretutto l'hardware della ps3 è studiato e ottimizzato per un certo tipo di lavoro e risulta carente per altre applicazioni mentre un pc con ottimo hardware è molto buono per il video 2d-3d per il multitasking e in generale per qualsiasi tipo di applicazione...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    non vorrei dire una castronata,ma ricordo che la PS3,ha tutte le potenzialità per essere un effettivo HTPC,visto che,come dice anche tony,è appoggiato ad un processore,e che processore.Vero però che al momento dobbiamo accontentarci di ciò che Sony rilascia sui suoi aggiornamenti...Ma per i più smaliziati,al pari di chi non teme gli sbattimenti degli HTPC che sa domare,sulla PS3 può essere installato Linux,e li puoi fare credo di tutto: collegare anche un lettore HDDVD,o aggiungere programmi non previsti come il MAME ...

    Dunque come la mettiamo?
    A livello "software" la ps3 potrebbe fare tutto....

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    44
    linux che ci si può mettere su ps3 nn è proprio come un ubuntu o una qualsiasi distribuzione
    bisogna cmq comprare mouse e tastiera e come media center la vedo complessa la cosa..se devi mettere linux su ps3 tantovale prendere un pc

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    La ps3 è comoda perchè è semplice da usare, se ci installi linux non credi che perderai questa comodità?
    Con linux non credo proprio tu riesca a fare tutto, riesci a fare quello che ti è permesso da quell'hardware, che avrà anche un processore adatto per questo genere di elaborazioni ma la quantità di memoria è abbastanza limitata e sappiamo tutti quanta ne serve per i filtri, per chi non lo sa, tanta!
    E poi che senso ha conversare su update fantasiosi come: se si potessero applicare i filtri, se potessi equilizzare l'audio a puntino, modificare il contrasto con la curva, fare i soffoconi in verticale ecc. ...si discuta su quello che fa la ps3 e non su quello che piacerebbe che faccia.
    In definitiva, sono d'accordo con Max3D anche se forse in maniera meno aggressiva: con i blu-ray sarà anche ottima la ps3 ma rimane il problema dvd, con htpc hai tutto, HD, SD, .mkv, .iso, divx ...e tutto ciò è possibile spremerlo al massimo con una buona regolazione.
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    si si,per carità sono d'accordo e mi rendo conto che si sta fantasticando.Il fatto è che si sta provando ad ipotizare su cosa possa fare o non fare la PS3,anche nel prossimo futuro con vari aggiornamenti,per poterla considerare una alternativa all'HTPC,che comunque,allo stato attuale rimane sicuramente la macchina più versatile in assoluto,ma è troppo ostica e complessa per molti,me compreso.Sul fatto delle modifiche di "precisione" sia video che audio,di fatto fattibili con aggiornamenti,darebbero altro valore e versatilità considerevoli ad una macchina che già è molto valida,e che andrebbero di fatto ad accorciare le distanze con un HTPC.Il tutto da considerarsi però,solo nel dominio dell'intrattenimento audio e video,per tutto il resto,il PC resta sempre il PC,su questo siamo d'accordo

  8. #68
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    220
    Dibattito scontato: postare di PS3 nella tana del lupo (sezione HTPC...)

    Dubito che riusciremo mai a mettere d'accordo
    1. coloro a cui piace smanettare sul PC e spremerlo al massimo (si parla di software tipo ffdshow che fa lavorare al 90-95% la CPU in molti post di questa sezione del forum) e che per questo motivo vivono attenti ai threads che cambiano ogni giorno su questo e su altri siti per ottimizzare l'hardware ed il software... e ai quali un sw tipo Ghost può salvare la vita...

    2. coloro a cui piace avere un sistema "all in one" tipo la PS3 che dal primo minuto fa quello che promette di fare (ovvero i giochi, motivo per cui il sistema è nato, e anche vedere dvd/blueray). Non considero quanto detto sopra di una distribuzione Linux per PS3 perchè altrimenti si ricade nel punto 1....

    Personalmente preferisco lavorare su un HTPC, che mi permette di stare al passo con i tempi e al cambio dei formati. Alle volte ci penso a comprare un bel televisore e un lettore e buttar via tutto (tipo la scorsa settimana quando per un overclocking ho perso il mbr e non vedevo + i dischi). Ma che volete farci... a me piace così...

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    44
    la ps3 è per chi si accontenta o non ha le conoscenze o la voglia di settarsi un sistema a puntino

    gli htpc sono per tutti gli altri come noi di questa sezione

    avendo una buona tecnologia non vedo perchè non sfruttarla ed accontentarsi di quello che viene fuori da un qualsiasi prodotto che non ti permette di metterci le mani

    ovviamente sono opinioni ed ognuno alla fine fa come vuole

  10. #70
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Sempre premesso che un HTPC può essere superiore, non mi pare troppo che la PS3 sia per chi "si accontenta"

    Chi si accontenta usa un lettore DVD

    Ciao
    A

  11. #71
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Beh...nell'HTPC c'è soprattutto la passione di autocostruirselo...di istallare e cancellare programmi da provare. Se fai casino, formatti e ricominci da capo...

    Se ci vuoi mettere un programma di edit grafico ce lo metti come tanti altri...

    Per quanto riguarda l'HD, l'HTPC assomiglia ad i grandi marchi in campo audio...sfornano gli oggetti quando la tecnologia è consolidata...entro 1 anno vedremo tante belle cose per questi "mostriciattoli"...almeno spero!!!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Chi si accontenta usa un lettore DVD
    imho in campo blue ray la ps3 attualmente è poco più di un lettore dvd di fascia media

    non ha tutti questi filtri in post processing e oltretutto l'audio (a quanto dicono i possessori e le recensioni) è pessimo

  13. #73
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da flagg randall
    imho in campo blue ray la ps3 attualmente è poco più di un lettore dvd di fascia media
    non dimentichiamoci lo scopo per cui la PS3 è nata... i giochi!

    Scopo nobile, per carità... anche io mi ci diletto... ma con giochi per PC su una partizione dedicata dell'HTPC!!!! ... e ora sparatemi o puristi audio/video!!!

    [OT on] volendo si potrebbe anche montare un caso sul fatto che anche sui giochi l'(HT)PC è superiore alla PS3, ad esempio per le infinite personalizzazioni (mod) che con il PC si possono fare... [OT off]

  14. #74
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Giochi con HTPC...

    C'ho provato, ho rinunciato.

    Audio pessimo: ragazzi la PS3 non fa conversioni A/D, io non vedo come possa essere pessimo. Decodifica l'audio e lo manda via PCM al processore... Comunque IO l'ho provato e non v'è differenza nelle normali codifiche. In quelle "HD" (non avendo un processore HD vado in DTS a 1,5 e DD a 640) la differenza si sente eccome.

    Ciao
    A

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    44

    giocare con htpc significa spendere almeno 400€ di scheda video ogni anno

    la qualità è superiore a una ps3 ma l'investimento è costante e bisogna stare dietro alle nuove tecnologie almeno ogni 6 mesi..perlomeno se si ha un fullhd

    con hdready si allungano i tempi e dimezzano le cifre


Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •