|
|
Risultati da 16 a 30 di 173
Discussione: HTPC ha senso oppure Play3?
-
23-03-2008, 12:38 #16
Originariamente scritto da Tony359
Un lettore BD lo trovi anche a 110-120 euro...e magari puoi assemblare una macchina con pezzi di avanzo, se compatibili...ma non è un HTPC, ma un semplice Pc che legge magari i blu-ray disc.
L'HTPC è un altra cosa.
ciao
-
24-03-2008, 11:18 #17
e cos'è?
-
24-03-2008, 13:06 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Io possiedo la ps3 che attualmente uso solo per i bluray e un HTPC che un anno fà pagai pezzo su pezzo 1700e ( solo case senza periferiche ) collegati in component ad un crt fullhd...
Per la mia esperienza posso dire che l'htpc ha senso, ora come ora, solo in SD e risulta il miglior scaler/deinterlacer/decoder possibile con un hardware adeguato (300e son pochi) e una buona configurazione software. Dà risultati veramente ottimi che staccano qualsiasi catena stand alone con il contro di doverci passare mesi a configurare il tutto e ad ottimizzare. Poi una volta trovato il "magico accordo" è fatta, una bella immagine del SO e in 5 minuti, per qualsiasi problema, si ripristina (io è da più di un anno che uso l'immagine con tutto configurato a puntino, la aggiorno solo ogni 3-4 mesi per metter su le ultime release dei programmi che utilizzo e i driver aggiornati)...
Bisogna comunque mettere in conto qualche notte insonne ogni 4-5 mesi.
Mentre in HD, per ora, tutti questi vantaggi non ci sono: i player non sono ancora maturi e il post processing è praticamente assente.
Quindi per l'alta definizione a parer mio conviene la ps3, ottimi risultati e nessuno sforzo.
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
24-03-2008, 13:14 #19
Sono abbastanza in linea con Lorenzo: l'HD su PC non porta attualmente nessun vantaggio rispetto ad una consolle come la PS3, per le note ragioni (mancanza di post-processing in primis). Inoltre il costo di un HTPC minimo per l'HD e doppio a quello di una PS3, senza parlare della scomparsa dell'HDDVD....
Certo però che un HTPC è insostituibile per materiale SD, quindi se cala il costo di un lettore PC multistandard (tipo LG) si può tranquillamente usarlo anche per l'HD...potenza permettendo
-
24-03-2008, 13:49 #20
Concordo. E stanotte ho ordinato la PS3!
-
24-03-2008, 19:19 #21
Però per i file MKV l'HTPC ha senso visto che non esistono lettori stand alone che li supportano...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
24-03-2008, 19:36 #22
nessuno dice che l'HTPC non abbia senso. E' pur sempre un PC collegato alla TV! Però se si parla di vedere BD non ha l'importanza che aveva prima con i DVD.
Ehm... che roba sono gli MKV?
Ciao
A
-
24-03-2008, 20:12 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 860
Seven basta mettere linux sulla PlayStation
-
24-03-2008, 20:18 #24
La PS3 rispetto ad un HTPC é carente sulla parte audio, non avendo le uscite analogiche. Per me questo é importante, non avendo un pre in grado di decodificare i nuovi formati.
Inoltre con un HTPC puoi rippare i BD su hard disk, e questa é una gran comodità.
-
24-03-2008, 20:21 #25
uscite analogiche
Ho comprato una Terratec apposta per le uscite analogiche e a parte che non l'ho mai usate, è il peggior componente della mia catena AV, driver parlando.
Però Antani ha ragione, io infatti mi sto comprando un nuovo pre. Anche se ad ogni modo il DTS HD manda il DTS 5.1 a 1500kbps e il DOlby True HD manda il DOlby 5.1 a 640kbps. Meglio di nulla...
Il vero problema è il PCM!
Ah, edit, ieri sera il mio HTPC ha perso mooooolti punti. Amici avevano portato la PS3 e s'è visto un BD. Poi volevo far vedere ad un mio amico quanto male si vedesse "Il castello di cagliostro", che scattava da paura in continuazione.
Premesso che la mia configurazione non ha problemi con altri DVD, si mette nella PS3 e... si vede benissimo.
Avrei voluto spruzzare l'alcool nel PC e dare fuoco!
Ciao
A
-
24-03-2008, 20:39 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 127
..a volte ritornano..
Meglio una ps3 che "rende" al 90% ma con 0 sbattimenti che un HTPC che rende al 90% (per adesso..come all'inizio con i DVD...) ma con qualche sbattimento??
La cruda realtà...L'HTPC non è per tutti.....
-
24-03-2008, 20:50 #27
Come lettore dvd l'htpc si può considerare all'apice della maturità, difficile fare meglio, anche se un certo margine ci sarebbe vista la potenza crescente dei processori. Come lettore br, invece, direi che è ancora immaturo, complice la mancanza, ancora oggi, di un lettore sw di qualità come lo è stato tt per i dvd ed in più, come dice lorenzo82, i programmi di post processing per l'alta definizione latitano ancora.
Mi era venuto il prurito di aggiornare l'htpc e renderli hd compliant, ma dopo questa serie di ragionamenti e le conferme avute in questa discussione ho desistito dall'upgrade, anche perchè una ps3 già ce l'ho, cambiare e sbattersi per non avere un netto miglioramento qualitativo, come succede per i dvd, non ha senso.Martino
-
24-03-2008, 22:51 #28
Cmq sia è solo questione di tempo... l'HTPC è un pò come i grandi marchi con le nuove codifiche...ci mettono più tempo per aggiornarsi; ma quando lo fanno non ce n'è per nessuno!!!
Vedi marchi audio in dietro con le HDMI; ma che a livello musicale si MANGIANO quelli consumer...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
25-03-2008, 00:12 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
E' inevitabile che, come è stato per i dvd, l'htpc supererà i lettori bluray stand alone ma attualmente non c'è paragone ed il bello è che la soluzione qualitativamente migliore, per una volta, coincide con la più semplice, pratica ed economica...approfittatene finchè non si rivolta la situazione!
Io sono uno smanettone e mi piacerebbe metter su le modifiche necessarie per la compatibilità con i bluray, fremo per la voglia di metterci le mani, ma al momento non avrebbe senso...ora come ora uso l'htpc in hd solo per gli mkv...è inutile starsi a sbattere (e sbatter via soldi) per ottenere nella migliore delle ipotesi lo stesso risultato di una ps3 già bella e pronta.
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
25-03-2008, 00:20 #30
Io ricordo umilmente che un HTPC, specie con un proiettore CRT, ha dei pregi non indifferenti: la duplicazione, sharpening e varie cose che vanno a rendere "bello" un supporto con una risoluzione un po' scarsina.
Un BD è 1920x1080p di suo, io penso che anche in futuro ci sarà ben poco da post-processare!
Calcolate che i BD saranno sempre migliori in futuro perché impareranno tutti a farli meglio, come è stato per i DVD (ricordiamo i primi).
Quindi magari in futuro un HTPC potrà anche migliorare un po' il tutto ma credo che tale margine sarà molto più limitato rispetto ad un lettore BD. E calcoliamo anche che quasi tutti i lettori HD (PS3 in primis) sono aggiornabili e quindi la gestione dei BD e anche dei DVD sarà sempre migliorata da Sony stessa.
Ciao
A