|
|
Risultati da 16 a 30 di 56
-
08-12-2002, 15:36 #16
Ma perchè....?
Nessuno mi caga quando parlo?
Body"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
08-12-2002, 17:32 #17
Alberto,
non mi hai ripsosto circa la scena: e' ugaule ascoltando da ambedue i posti anteriori?
Let me know please.
Body body, non hai scritto nulla di fuori posto, per cui non ti si ribatte, e nulla di discutibile, per cui si continua la dsicussione, invitandoti comunque a non lasciarci, sia ben inteso.
In verita' potrei dirti circa la collocazione delle casse quando scrivi a proposito della Calrion e del sourround : occhio a non installare gli altoparlanti sulla cappelliera, probabilmente per chi e' seduto dietro non sara' proprio così gradevole.
P.S.
scusate gli errori di battitura ma sono continuamente a dare gli ok al io firewall che ogni volta che accendo sto benedetto pc si fa di fuoco.Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
08-12-2002, 23:21 #18
La scena Giovanni
è focalizzata perfettamente al centro del cruscotto, sotto lo specchietto retrovisore, profonda sino allo stemma sul cofano.
In pratica è come se tu fossi con il baricentro del palcoscenico che passa sulla "bisettrice" del tunnel centrale: dal posto del guidatore sei spostato di 30 cm a sx, dal passeggero ovviamente 30 cm a dx. Per il tipo di focalizzazione che intendo io, questo è l'unico modo per poterlo ottenere. Se di fatto spostassi il mio baricentro con quello del palcoscenico (come magari pensano in molti), perderei la spazialità e la ricostruzione della porzione "oltre il finestino" e non sarebbe (per me) gratificante.
Spero di averti risposto e di non essere caduto nel tuo trabbocchetto.
Mandi!
Alberto
P.S. Body, non è che non ti ho risposto per cattiveria, ma perdonami, l'inserzione di E-Bay non mi ha molto interessato... di contro all'altra tua domanda sapevo ti avrebbe dato risposta il buon Giovanni!Non voelrmene per questo! Ciao
-
09-12-2002, 05:48 #19
Bhe si, secondo me ci sei cascato.
Nel senso che per hifi si intende la riproduzione fedele di quella che e' la realta'. In auto si tende a riprodurre quello che si riproduce in un impianto home, (anche se e' difficile) e quando ascolti a casa la scena ce l'hai a 30 cm a sx o a dx?.
E' per questo motivo che aborrisco il canale centrale, (ma e' una mia convinzione). Purtroppo in auto per la collocazione degli altoparlanti e' impossibile ottenere una scena perfetta per i due posti anteriori, per cui, io preferisco almeno dal posto guida (visto che sono io che pago e sono EGOISTA) avere il massimo possibile dal mio impianto.Come per me e' oscena lìinstallazione dei kick panel (almeno penso che così si scriva, ma hai capito), infatti e' difficilissimo se non impossibile mantenere la stessa scena con o senza il passeggero anteriore. Sempre e solo le mie criticabili convinzioni(ma sono pronto ad essere smentito).
Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
09-12-2002, 11:27 #20
Le tue considerazioni
non fanno una piega ... solo che permettimi di fare il "friulano duro e rompipalle"
è vero che l'hi-fi è la ricostruzione più fedele possibile dell'evento dal vivo, ma allora ti chiedo:
quando ascolti la stereofonia in casa, hai un punto ben preciso, e SOLO quello, del salotto dove ti metti a sentire la riproduzione, vero?
Altrimenti se per caso, il punto d'ascolto coincide col divano, se cambi cuscino sposti il baricentro del fronte 30 cm a dx o sx, NO?
Non avercene a male, era solo per scherzare un pò.
Mandi
Alberto
-
09-12-2002, 11:47 #21
Avercela a male?Scherzi?
Si e' cosi' purtroppo l'audio a differenza del video ti costringe a delle limitazioni. Se vuoi il massimo e' quello il punto in cui ascoltare, il centro.Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
09-12-2002, 19:23 #22
Tw centrale
Mi vedo costretto, data la disputa, a dare ragione a AlbertoPN, sull'uso del tw centrale, tagliato tra 5000/8000 hz, e qualche db in meno dei laterali, aiuta moltissimo nella ricostruzione del fronte anteriore, "lega" i due canali, ed evita il classico "buco" al centro, rendendo meno critica la posizione disassata d'ascolto, per entrambi i passeggeri.
Per contro l'uso di processore per l'allineamento temporale, è un sistema che sicuramente funziona meglio per la ricostruzione spaziale, ma egoisticamente parlando funziona bene solo per il guidatore (nel caso sia lui a mettere i soldi).
Per Body: sicuramente il fronte a prevalenza anteriore è da preferire, però sul posteriore non andrei a spendere più di tanto, un paio di coassiali, di buona qualità, nelle predisposizioni sono più che sufficienti, evitano il "tutto avanti", sgadevole da ascoltare e non rincoglioniscono i passeggeri posteriori con un sub martellante, anche se per forza di cose lo devono sopportare, con qualsiasi configurazione.
E poi il bugget lo potresti ripartire sull'anteriore.
Ciao
-
09-12-2002, 20:29 #23
Ciao Puka,
grazie per il "voto di fiducia" accordatomi, ma fra me è Giovanni non c'è disputa, solo sana passione che ci porta ognuno a preferire le proprio considerazioni, ed è sempre giusto così.
Il meraviglioso mondo del Car stereo poi, è quello che a mio avviso ti permette di esprimere l'artista che hai dentro: devi rendere un abiente molto ostico (auto) in grado di darti sensazioni ed emozioni come se fossi davvero al centro del palco. E tutti quelli che ci hanno provato veramente, sanno che poi non è così facile.
Un'ultima considerazione sul canale centrale. Io ne ho approntati due in vita mia, e per entrambi ho utilizzato non sempre un Tw nudo, ma accompagnato da un medio. Adesso per coerenza timbrica ho un Technology LM 130 accoppiato a due Technology LS29 Neo e devo dire che va tutto alla grande. Nella Golf di un mio amico, provo a mettere il nuovo (insomma...) medio planare sempre Technology, accoppiato però a due Dynaudio MD100 (il cruscotto è suo !!). Poi vi facico sapere come va! Come processore ho un Audiocontrol Model 11 modificato dal mio amico Eugenio
che "sprigiona" 24 sanissimi watt. L?ho collegato in by-pass dallo Z600 e non tramite il suo ingresso prioritario. Il controllo, quindi, mi serve solo per il volume del canale centrale stesso. Per "l'apertura" del fronte, ci pensano i santissimi
x-over autocostruiti.
Mi raccomando: ascoltate e godeter, ma soprattutto DIVERTITEVI con il vostro impianto car stereo, di qualunque budget voi disponiate.
Amen
Mandi!
Alberto
-
10-12-2002, 08:08 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2002
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 24
Originariamente inviato da AlbertoPN
Mi raccomando: ascoltate e godete, ma soprattutto DIVERTITEVI con il vostro impianto car stereo, di qualunque budget voi disponiate.
Alberto
Rocco
-
10-12-2002, 17:38 #25
Non ho parole, cosa dire? GIUSTO!
Ma come dice il ns. pubblico che applaudestiamo parlando di cose di cui alla stragrande maggioranza di persone poco importa (PERCHE' NON HANNO IDEA DI COSA SIA) , sono sottigliezze "da formula uno" .
Stabbene Alberto.Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
10-12-2002, 20:13 #26
Porc..... ,Ciao AlberoPN
Originariamente inviato da AlbertoPN
grazie per il "voto di fiducia" accordatomi, ma fra me è Giovanni non c'è disputa, solo sana passione che ci porta ognuno a preferire le proprio considerazioni, ed è sempre giusto così.
Per Gianni: se vado allo stadio è perche voglio vedere una partita di calcio, quindi se vado in un forum ........
, il divertimento è anche questo.
Ciao, a tutti e due e anche agli altri naturalmente.
-
10-12-2002, 23:13 #27
Re: Tw centrale
Originariamente inviato da Puka
Per Body: sicuramente il fronte a prevalenza anteriore è da preferire, però sul posteriore non andrei a spendere più di tanto, un paio di coassiali, di buona qualità, nelle predisposizioni sono più che sufficienti, evitano il "tutto avanti", sgadevole da ascoltare e non rincoglioniscono i passeggeri posteriori con un sub martellante, anche se per forza di cose lo devono sopportare, con qualsiasi configurazione.
E poi il bugget lo potresti ripartire sull'anteriore.
Ciao
Dice che me le vorrebbe regalare se vanno sul coupè Fiat, ma io sono disposto pure a pagargliele se vanno bene.
Dice che non sono di quelle economiche. Si era costruito l'impianto con il tipo che gli rifornisce distanziali e gomme....
Che ne dici?
Body"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
11-12-2002, 05:57 #28
Re: La scena Giovanni
Originariamente inviato da AlbertoPN
è focalizzata perfettamente al centro del cruscotto, sotto lo specchietto retrovisore, profonda sino allo stemma sul cofano.
In pratica è come se tu fossi con il baricentro del palcoscenico che passa sulla "bisettrice" del tunnel centrale: dal posto del guidatore sei spostato di 30 cm a sx, dal passeggero ovviamente 30 cm a dx. Per il tipo di focalizzazione che intendo io, questo è l'unico modo per poterlo ottenere. Se di fatto spostassi il mio baricentro con quello del palcoscenico (come magari pensano in molti), perderei la spazialità e la ricostruzione della porzione "oltre il finestino" e non sarebbe (per me) gratificante.
Spero di averti risposto e di non essere caduto nel tuo trabbocchetto.
Mandi!
Alberto
non esitare a farti vedere, il tuo e' un impianto da ascoltare,(poi ti spiego perche')
Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
11-12-2002, 19:41 #29
Re: Re: Tw centrale
Originariamente inviato da Body
Quel mio amico di Milano dice che sulla sua precedente macchina, uno Hiunday coupè aveva delle Infinity che praticamente sono ancora nuove due davanti che costavano sulle 400 000 e due dietro ovali molto belle.
Dice che me le vorrebbe regalare se vanno sul coupè Fiat, ma io sono disposto pure a pagargliele se vanno bene.
Dice che non sono di quelle economiche. Si era costruito l'impianto con il tipo che gli rifornisce distanziali e gomme....
Che ne dici?
Body
Di sicuro non per l'anteriore, da quello che ho capito sembrano dei coassiali e davanti avresti bisogno di avere almeno un due vie con altoparlanti separati.
Ciao
-
02-02-2003, 23:42 #30
Operatore
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 41
Re: doppio fronte, solo anteriore o doppio a prevalenza anteriore
Originariamente inviato da pierluigi79
Questa questione è già stata molto discussa da molti audiofili e patiti del car audio; ne ho letto anche su riviste, ma ora voi cosa pensate sia meglio??
Salutini Salvatore Scognamiglio
My Web site www.atelierhifi.it
E-Mail salscog@tin.it