Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 86

Discussione: Navigatore TomTom Go

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Ciao a tutti,

    A breve volevo farmi pur'io un navigatore, ed ero indeciso tra farmi un Palmare con Tom tom integrato, ed un Tom Tom Go portatile, che differenze ci sono tra le due soluzioni???

    Pregi e difetti tra le due soluzioni??
    Quale la meglio?

    Grazie
    Gian
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Re: Io uso TomTom ormai da 6 mesi

    Emanuela ha scritto:

    Per mia esperienza, dal momento che il costo è praticamente lo stesso fra il GO e la soluzione palmare + GPS, a patto di dotarsi di un supporto per il palmare in auto, io voto per la soluzione palmare: è un oggetto facilmente riciclabile, non solo per la sua funzione nativa (che non a tutti risulta utile), ma anche per la possibilità di portarselo sempre e comunque in tasca anche laddove l'auto non arriva. Centri storici, grandi città straniere, trekking...
    Io sto valutando l'upgrade ad un palmare che funzioni anche da telefono e GPRS.
    La soluzione TomTom Mobile è sicuramente una meraviglia. Ma ormai non riununcerei più alla flessibilità che solo il palmare offre.
    Ciao,
    Quoto in TODO, mi hai convinto in pieno, completamente daccordo, ora la domanda e':

    Qual'e' secondo te un "buon" palmare che funzioni anche da telefono e GPRS che supporti il TomTom??

    Grazie
    Gian
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Perugia
    Messaggi
    67

    Re: Re: Io uso TomTom ormai da 6 mesi

    gian de bit ha scritto:
    Ciao,
    Qual'e' secondo te un "buon" palmare che funzioni anche da telefono e GPRS che supporti il TomTom??

    Grazie
    Gian
    Domandone eh?
    Mi sto interessando all'IPAQ h6300, anche se non mi fa impazzire esteticamente.
    Poi ho dato un'occhiata al QTEK2020.
    Il fatto è che vorrei vederli dal vivo e all'opera prima di decidere.
    Sinceramente sono talmente soddisfatta del mio ASUS (il display è finora il migliore che abbia mai visto) che prima di fare il salto ci voglio pensare bene (anche perché il fattore prezzo non è da sottovalutare).

    Se poi aggiungiamo che a questo punto le cose le voglio fare per bene (leggi: esigo WiFi e auricolare bluetooth integrabile) mi sa che devo stare ancora un po' alla finestra e vedere che aria tira...

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Re: Re: Re: Io uso TomTom ormai da 6 mesi

    Emanuela ha scritto:
    Domandone eh?
    Mi sto interessando all'IPAQ h6300, anche se non mi fa impazzire esteticamente.
    Poi ho dato un'occhiata al QTEK2020.
    Il fatto è che vorrei vederli dal vivo e all'opera prima di decidere.
    Sinceramente sono talmente soddisfatta del mio ASUS (il display è finora il migliore che abbia mai visto) che prima di fare il salto ci voglio pensare bene (anche perché il fattore prezzo non è da sottovalutare).

    Se poi aggiungiamo che a questo punto le cose le voglio fare per bene (leggi: esigo WiFi e auricolare bluetooth integrabile) mi sa che devo stare ancora un po' alla finestra e vedere che aria tira...
    Grazie per la risp.

    Ma se uno si volesse fare un mega apparecchio ( a prescindere dal prezzo) che facesse da:

    Telefono, Navigatore (con Tom tom), e palmare insieme, su che prodotto mi dovrei orientare??

    AriGrazie
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Perugia
    Messaggi
    67

    Re: Re: Re: Re: Io uso TomTom ormai da 6 mesi

    gian de bit ha scritto:
    Grazie per la risp.

    Ma se uno si volesse fare un mega apparecchio ( a prescindere dal prezzo) che facesse da:

    Telefono, Navigatore (con Tom tom), e palmare insieme, su che prodotto mi dovrei orientare??

    AriGrazie
    Per ora direi che il riferimento è questo: ipaq h6300 anche se devo ammettere che ancora devo leggere recensioni un po' più tecniche per scendere nei dettagli...

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Re: Re: Re: Re: Re: Io uso TomTom ormai da 6 mesi

    Emanuela ha scritto:
    Per ora direi che il riferimento è questo: ipaq h6300 anche se devo ammettere che ancora devo leggere recensioni un po' più tecniche per scendere nei dettagli...

    ARGH! ma e' enorme! Di tutta la serie iPAQ che vedo nel link, questo mod. e' il solo ad inglobare tutte le funzioni di Tel, NAV, palmare insieme?

    THX!
    Gian
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Io uso TomTom ormai da 6 mesi

    gian de bit ha scritto:
    ARGH! ma e' enorme! Di tutta la serie iPAQ che vedo nel link, questo mod. e' il solo ad inglobare tutte le funzioni di Tel, NAV, palmare insieme?

    THX!
    Gian
    Avevo valutato anche io la possibilità di prendere uno strumento palmare che integrasse tutto, ma fatte le dovute considerazioni e le prove del caso ho preferito una scelta diversa.

    Ho separato decisamente il telefono dal palmare, per il semplice fatto che un palmare gprs non offre praticamente niente in più in termini di punzionalità ad un palmare con cellulare bluetooth collegato in wireless, mentre la seconda soluzione presenta a mio parere notevoli vantaggi.
    Se non sto lavorando e non mi serve il palmare non mi devo portare dietro un oggetto che ha le dimensioni ed il peso di una bistecca fiorentina
    Non necessito di cambiare sim dal palmare con un telefono leggero
    Non sono vincolato all'autonomia ridotta di un palmare
    Utilizzo separatamente palmare e telefono per funzioni diverse in contemporanea (uso tomtom e telefono in auto)
    Minore costo e possibilità di cambiare palmare o cellulare in modo indipendente.

    Per quando riguarda il GPS ho fatto anche qui la scelta di prenderlo bluetooth e m trovo molto bene, anche se ultimamente sto provando un Haicom su compact flash e devo dire che è altrettanto pratico, soprattutto perchè è ripiegabile e occupa poco spazio.

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    X Kilo

    Grazie dei consigli Kilo
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Domanda stupida:ma i gps bluetooth possono essere installati stabilmente in auto con l'alimentazione della batteria auto(senza presa accendisigari)?

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    suppongo di si, nella confezione del mio tom tom
    c'era anche un apposito kit con staffa e cavi :o
    vpr SONY VPL HW10 - vpr2 NEC HT1000 - telo ADEO TENSIO 16/9 -BD PIONEER BDP 320- BD SONY PS3 - decoder MYSKY HD - recorder PANASONIC DMR EH-65 - tv LG PLASMA 60PK980 - ampli YAMAHA RXV 1000 - dvd PIONEER DV 717 - casse CHARIO SYNTAR TOWER / DIALOGUE / REAR - Quando piove ti bagni....

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    294
    Parlando di soluzioni "solo navigatore" oltre al TOM TOM GO che mi è sembrato molto bello (unico neo la "profondità" dello strumento) stavo cercando qualcosa di un po' più piatto e ho visto che è appena uscito il nuovo modello 510 della NavMan a un prezzo molto competitivo. Qualcuno ha esperienze con navman?
    Lo trovate qui http://www.navman-europe.com/index.php?lang=it
    Immagini allegate Immagini allegate

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    pupazzo ha scritto:
    Domanda stupida:ma i gps bluetooth possono essere installati stabilmente in auto con l'alimentazione della batteria auto(senza presa accendisigari)?
    Certo. L'unico inconveniente è che sarebbero da spegnere quando togli l'alimentazione per non far scaricare la batteria interna.
    Togliendo le batterie interne (quindi si spegne quando gli togli l'alimentazione) hai solo l'inconveniente che perdi la memoria di posizionamento e i tempi di acquisizione dei satelliti quando riaccendi l'auto, diventano più consistenti, da 1/2 minuti, fino anche a 5 per alcuni GPS... come se lo accendessi sempre per la prima volta.

    Per il Navman integrato non ho avuto occasione di provarlo, anche se c'era il software nel bundle che ho fatto prendere ad un amico... conoscendolo gli ho fatto prendere il TomTom... che è quasi a prova di stupido.
    Di GPS ho provato il 4410 bluetooth, che mi è sembrato solo un po' "sordino" dalle veloci prove che ho fatto, ma comunque assolutamente in media; tieni conto che sono abituato bene!

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Robecco s/n (MI)
    Messaggi
    29
    niut ha scritto:
    io ho la soluzione palmare+Tom Tom 3+gps BT,
    e ne sono pienamente soddisfatto.

    Tom Tom GO invece,è si un bellissimo prodotto, ma il fatto
    di avere l'antenna integrata, può trasformarsi da una grande comodità, ad una piccola "rogna", infatti su molte auto con il parabrezza molto schermato, potrebbe essere impossibile ricevere
    correttamente i segnali, rendendo inutilizzabile il GPS :o

    Io per esempio ho dovuto spostare l'antenna BT sulla capelliera
    posteriore (per andare al TAV ho avuto SEMPRE una copertura minima di 8 satelliti ) cosa che con il "GO" non avresti potuto fare
    a meno di installare (previo acquisto) un'altra antenna.

    In ogni caso Tom Tom, nonostante il prezzo un po' elevato del GO
    lo sta spingendo in maniera particolare, offre infatti molti plug-in
    gratuitamente a differenza della versione per i palmari, dove i plug sono a pagamento.

    Comunque il prodotto del momento è QUESTO

    ciao Aldo
    Sono anch'io della stessa idea: molto piu' flessibile un palmare + gps bt. Sono diversi mesi che ne faccio uso (ovviamente TT2 prima e TT3 ora), e non ho mai avuto difficolta' a raggiungere la destinazione. Consiglio a tutti coloro che oltre a viaggiare in auto amano fare escursioni, l'acquisto del GPSMART, che consente durante le escursioni di funzionare stand-alone (senza bisogno del palmare) mettendo a disposizione diverse funzioni utilissime (una fra tutte la visualizzazione del percorso effettuato, per consentire un facile ritorno alla base); la versione BT elimina tutti i fastidiosi cavi di connessione. Unico NEO l'autonomia delle batterie: 5 ore con BT attivo; al posto dei progettisti avrei optato per dimensioni leggermenti maggiori ma batterie tipo AA (ormai con capacita' fino a 2100mA/h)e non AAA (massima capacita' 800mA/h).

  14. #29
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    Insomma ragazzi devo sempre prendere io per primo qualcosa! nn ce l'ha ancora nessuno il fantomatico Tom Tom GO...oggi l'ho visto in esposizione dal CD e fa paura per quanto è piccolo...e nn vi nascondo che mi ha interessato parecchio...peccato che fosse spento!
    Si facciano avanti pertanto i possessori di questo gioiellino elencandone i pregi e i difetti se ce li ha!
    Salutoni.

    CATVLLO

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    Pregi e difetti del software te li posso elencare tutti perchè è la stessa versione utilizzata per i palmari.
    I punti da chiarire sull'hardware rimangono la sensibilità del ricevitore GPS integrato con e senza antenna esterna, la qualità del display e l'eventuale autonomia delle batterie, anche se chi lo utilizza in auto nel 99% del casi lo terrà sempre alimentato.

    p.s. Mi sono deciso a comprare anche l'Haicom su CF perchè per l'uso in auto si stà rivelando più pratico, anche se la velocità e la sensibilità del Clip-on Fortuna è tutta un'altra cosa.


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •