|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Impianti di serie... sui cammelli Talebani
-
11-07-2002, 06:13 #1
Impianti di serie... sui cammelli Talebani
Ave raga,
Vi scrivo per avere lumi su quanto accadutomi in quanto io di hi-fi car no capisc!. Tempo fa decisi di acquistare una Jeep Grand Cherokee 2.7 Limited LX, che rispetto al modello inferiore ha DI SERIE udite udite, sintomonitor navigatore e multicd Alpine. Alle prese col mio pj penso "bhe' Alpine e' una garanzia, se lo installa la casa costruttrice il lavoro e' fatto a regola d'arte e conforme alle norme di sicurezza, lo compro, appena finito col pj mi trovo una buona parte del lavoro fatto, lo upgrado con un poker di finali, e una scala reale di altoparlati e ammennicoli vari, e via..!" Fatto sta che l'impianto non e' installato (almeno sulla mia auto) dalla Casa costruttrice, ma da Mr. spett/le Ill.ma DimlerChrysler Italia
. Appena ritirata l'auto noto subito alcune cose che mi puzzano, a cominciare da vari trefoli di rame e resti di guaine sparsi qua e la per l'abitacolo, do una controllata e.. aaaaaaaaaaaaarggghhhhh
. L'impianto non e' installato dalla Casa, ma probabilmente da un Talebano che in vita sua ha visto solo i cammelli! Una cosa orribile. Ha tagliato un longherone per installarci (anzi infilarci) le elettroniche, lasciando i resti delle povere lamiere sfregiate all'interno dell'abitacolo, non ha ne limato ne verniciato quanto sfregiato. Ha utilizzato nottolini di rame e nastro isolante per le connessioni, e fin qui poveraccio, ancora non l'ha fatta grossa,perche'.... ha collegato l'uscita amplificata dell'Alpine ad un booster da 180 watts complessivi (di piu' non so dirvi perche la DaimlerChrysler mi ha scritto che sono informazioni riservate ai suoi tecnici , ma dove li ha nascosti ti tecnici non lo so).L'Alpine eroga 4x45 watts che al paese mio fanno 180 o sbaglio?
C'e' qualcuno che possa spiegarmi quale mente bacata puo' riuscire a partorire un simile collegamento? Le alte sono assenti (in compenso ho tantissima distorsione qualcuno ne vuole un po'?), le basse arretrate, le medie a volte svanite a volte segano le orecchie, il volume e' gestibile come quello delle prime autoradio montate dalla Opel di serie.Chiunque e' salito sulla mia auto e' ha sentito il prezzo dell'impianto dopo averlo ascoltato e' rimasto shockato, l'Alpine non ci fa una bella figura, anzi!Ronzii crepitii i beep sono diventati breeep, e persino il monitor fa rumore sullo sconnesso.Che dirvi raga, mica male per un'auto da quasi 50.000 EuroInstallatore fai da te? No legge ACS, no fa gare? Ahi Ahi Ahi!
Per il momento sono in mano ad un penalista per vedere se e' il caso di querelarli per truffa o frode in commercio, civilmente ho gia' chiesto la sostituzione dell'auto, ma a questo punto credo che si parlera' di restituzione dell'auto per bene non conforme a quello contrattuale.Ultima modifica di Gianni Wurzburger; 11-07-2002 alle 06:31
-
11-07-2002, 07:28 #2
Re: Impianti di serie... sui cammelli Talebani
Originariamente inviato da Gianni Wurzburge
... a questo punto credo che si parlera' di restituzione dell'auto per bene non conforme a quello contrattuale.[/B]
Una bella vittoria
Emidio.
-
17-07-2002, 23:14 #3
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 165
Se la cosa ti può consolare, anche il modello non LX ha un audio penoso. Da quando hanno messo il motore Mercedes pare che abbiano anche cambiato il sistema audio. Il mio concessonario comunque mi aveva sconsigliato l'acquisto dell'LX
-
18-07-2002, 09:34 #4
Ciao Alessandro,
il problema grosso non sta nell'impianto montato sulla nuova versione, ma sta nella testa di chi ha pensato di lasciare il booster originale. Infatti una notte in cui non riuscivo a dormire e mi agitavo nel letto ho deciso di scendere in garage a estirpare il booster. E' bastato collegare gli altoparlanti direttamente alle uscite amplificate dell'Alpine e mettere in serie al tweeter un condensatore da 6,8 mf (di meglio nel buio della notte non ho trovato) e ti assicuro che e' tutto cambiato .Almeno ora c'e' una parvenza di timbrica, di scena, svaniti i ronzii, il volume e' diventato gestibile etc etc., a riprova del fatto che Alpine e' un ottimo componente e che non fa una bella figura installato da gente incompetente . VOI DELLA CHRYSLER SE LEGGETE QUESTO POST IMPARATE E... MEDITATE GENTE MEDITATE!!!!
. Gli altoparlanti non sono poi di qualita' così infima quanto possano sembrare ascoltando l'impianto " di serie" (aaaaahh forse loro sui listini e sui cataloghi hanno omesso di segnare la categoria di appartenenza dei loro accessori .... SERIE.... C forse ?
. La cosa piu' bella poi che mi fa sorridere e'che osano dare anche una garanzia , vedessi come e' stato installato l'impianto guarda... una cosa oscena. Se qualcuno di Voi vede una Limited LX per strada e' pregato di far controllare all'ignaro proprietario se l'impianto e' " di serie" Jeep, o " di serie made in Chrysler Italia", una noce nel sacco non fa rumore , ma due,tre,quattro fanno un bel casino.Ho scritto a "Mi Manda Rai Tre", penso che non mi chiamino se il mio e' un caso unico.
Saluti
Giovanni
-
18-03-2006, 08:15 #5
naturalmente allora si parlava sono dell'audio penoso dovuto all'assoluta incompetenza di chi ci ha messo su le mani, poi man mano, e' vetuo fuori che l'auto non solo non e' conforme al modello omologato, pertanto non immatricolabile e non vendibile in Italia, ma anche P E R I C O L O S O , per l'indebolimento della struttura .
Se avete qualche amico che nel 2002 ha acquistato una overland o un lx sia a benzina che diesel fatemi contattare .
Ma fa che LX sta per Longherone Xtroncato.
In tutto questo la cosa grave, anzi gravissima, è che il concessionario che sa tutto, cerca di trovare un cavillo giudiziario per non essere ocstretto a riprendersi il cessò , Chrysler si ripara dietro il concessionario che ha venduto ed è quindi responsabile nei miei confronti, ma la cosa più grave di tutto è che al Ministero dei Traposrti, nonostante quanto previsto dagli art.77 e 78 , consci del fatto che la bomba che ho piazzato è bella grossa, perche' comporterebbe il ritiro dell'omologazione del Grand cherokee fanno di tutto per disinnescarla, e io ho sporto denincia! MA non mi fermo qui, chi mi conosce sa benissimo che hanno una sola opoprtunita' di fermarmi, mi devono eliminare, ma anche per questo mi sto attrezzando
.Tra l'altro chinque volgia visitare il sito del ministero dei trasporti a questo indirizzo si accorgera' della gravita' della cosa ( ovviamente del Ministero ) http://www.infrastrutturetrasporti.i...m&o=vd&id=2257
ovviamente ho salvato tutte le pagine , visto che in questa storia sembra prassi comune sostituitre le pagine di un sito dopo la denuncia, come ha fatto la chrysler , ma io ho salvato e stampato tutto.
La cosa piu' ignobile e' che meri fini economici fanno di tutto per non perdere soldi, mettendo a rischio l'incolumita' di chi gli ha dato da mangiare .Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
18-03-2006, 08:22 #6
Ultima modifica di Gianni Wurzburger; 18-03-2006 alle 08:27
Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
18-03-2006, 12:24 #7
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 38
una cosetta ironica che ho letto!
il concessionario non da spiegazioni del booster perchè sono riservate!
ma hai comprato una jeep o un B-2??????????????????
fai bene a scrivere a "mi manda rai tre", però per avere piu probabilità che ti mandino in onda, a mio modsto giudizio, devi usare un'altra tattica; devi buttarla piu ul generale spiegando il perchè le case automobilistiche ci appioppano up-grade Car Hi-Fi (e gia questa è una menzogna) a 3000/5000 euri quando se vai da MediaWord la stessa mondezza (ma è diffcile che arrivino a vendere tale mondezza) la compri a un terzo, e con 500 euri te la montano in auto sicuramente meglio
-
18-03-2006, 17:53 #8
all'inizio poteva essere, ma ora la cosa principale e' segnalare che e' l'auto "difettosa", l'impianto passa in secondo piano .
Al di la' di tutto e' interessante notare come , nonostante il lavoro (chiamiamolo così per decenza) sia fatto dalla Chrysler Italia , e' fatto in maniera oscena. La cosa diventa interessante per gli appasisonati, nel senso che bisogna scegliere bene l'installatore per non incorrere in simili guai .
Per on andare in off topic meglio parlare solo dell'impianto e dell'installazione, della parte legale mi auguro se ne occupi a breve la Magistratura , punendo i responsabili.Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
18-03-2006, 17:55 #9
Originariamente scritto da Mustanghino
Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
18-03-2006, 20:36 #10
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 38
evidentemente i booster sono protetti da segreti industriali:
è stata una fortuna per te che ci hai trovato solo un booster e non un bel classe A 50W RMS X 2, altrimenti adesso stavi in galera per spionaggio industriale